- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Perdite occulte: come trovare una dispersione di acqua in casa
di Fabrizio Comerci | 03-02-2017 | News Assicurazioni, News Assistenza casa[""]


Enel Fix Web Luce
69.31 €/MESE
Trend Casa Luce
74.03 €/MESESottocosto a prezzo fisso monorario
55.92 €/MESE
Luce Flex
58.84 €/MESEPiuControllo Flat Easy Casa EE_24
59.11 €/MESEAlperia Smile Easy
59.74 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
60.96 €/MESE
Fixa Time
62.33 €/MESE
A2A Click Luce
63.87 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
67.90 €/MESE
A2A Easy Luce
68.92 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
68.97 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
69.62 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.63 €/MESE
Edison Dynamic Luce
70.13 €/MESE
Smart Casa Luce
71.81 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
72.26 €/MESE
Sempre Più Luce
72.74 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.55 €/MESE
Smart Casa+ Luce
73.73 €/MESE
Edison Superflex Luce
74.59 €/MESE
Enel Super Luce
74.71 €/MESEFastweb Energia Flex
75.16 €/MESE
Enel Flex Control Luce
75.58 €/MESE
Acea Trend 24
75.86 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.56 €/MESE
Edison World Luce
77.09 €/MESEFastweb Energia Fix
77.86 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.13 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.80 €/MESE
Enel Ore Free
79.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
79.28 €/MESE
ENEL FIX LUCE
80.29 €/MESE
Luce Easy Flex Web
85.17 €/MESEAvete il sospetto che ci sia una perdita d’acqua dalle tubature dell’impianto idraulico di casa? È un dubbio da chiarire subito, prima che i danni (economici e strutturali) della dispersione diventino ingenti. Soprattutto quando si è in condominio o in affitto, poiché sorge l’annosa questione di chi paga per i danni.
Per scoprire come trovare la perdita, continuate a leggere questa guida che vi aiuterà a prendere la decisione giusta per trovare l’eventuale guasto e intervenire tempestivamente.
Sommario
I segni di una perdita d’acqua occulta
Soprattutto a seguito di gelate o in caso di impianti datati, le perdite d’acqua in un impianto idraulico di casa non sono rare. Gli indizi che tradiscono la perdita potrebbero essere vari:
- Costante diminuzione di pressione dell’acqua in casa;
- Bollette di fornitura idrica troppo alte per il consumo effettivo;
- Muffa su muri, pavimenti o soffitti.
Un metodo infallibile per scoprire se si è in presenza di una perdita consistente d’acqua dall’impianto idraulico casalingo è quello di procedere con le seguenti azioni:
- Chiudere tutti i rubinetti in casa;
- spegnere la caldaia;
- spegnere gli elettrodomestici che utilizzano acqua;
- assicurarsi che i cassonetti dello scarico del bagno siano pieni;
- osservare il contatore dell’acqua.
Se il contatore dell’acqua continua a registrare un consumo, allora si può avere la certezza che si sia in presenza di una dispersione alla quale porre rimedio.
Come trovare la perdita
Gli specialisti del settore idraulico possono fare conto su strumentazione professionale dedicata al rilevamento di dispersioni lungo i tratti dell’impianto murati o interrati. Uno dei dispositivi più diffusi per trovare le infiltrazioni d’acqua è la termocamera a infrarossi.
Per un’indagine fai-da-te, purtroppo, non si potranno avere a disposizione strumentazioni sofisticate e ci si dovrà arrangiare con soluzioni “casalinghe”. Anche se questi metodi per rilevare le perdite possono essere risolutivi, nella gran parte dei casi, le dispersioni occulte sono molto difficili da individuare, soprattutto qualora non si conoscesse la disposizione delle tubature murate o interrate.
Prima di rivolgersi a un idraulico professionista, però, si possono effettuare i seguenti tentativi:
- Verificare che la causa della perdita non abbia origine esterna – Soprattutto se ci sono segni di eccesso di umidità (vedi sopra) sono in corrispondenza di muri esterni o nei pressi di tratti di tubature visibili, rubinetti, sanitari o elettrodomestici, si possono escludere i danni minori: toccate tubi e giunture per segni di umidità, osservate eventuali gocce a terra.
- Vista – Come si è detto, una perdita importante e prolungata si manifesta, nel tempo, con macchie e muffa su muri, soffitti o pavimenti. Un’attenta osservazione degli interni dell’edificio può far emergere qualche indizio e aiutare a localizzare il guasto. Qualora il guasto interessa una tubatura interrata in giardino, basterà individuare l’area più verde e rigogliosa del prato.
- Ascolto – Nel completo silenzio dell’abitazione si può provare a mettersi in ascolto di eventuali flussi d’acqua, dopo aver seguito i 5 step indicati sopra per scoprire se si è in presenza di perdite. Poggiate l’orecchio al muro in cucina e in bagno e non tenete conto di eventuali attività dei vicini.
- Tatto – Un’infiltrazione d’acqua nelle mura di casa, dovuta da una perdita importante dalle tubature murate, può essere riscontrata anche al tatto: in corrispondenza dell’infiltrazione, la parete risulta fredda e umida.
Qualora non si riuscisse a individuare la perdita, il passo successivo è il contatto di un idraulico specializzato che, con il supporto dell’esperienza e dell’attrezzatura tecnica, potrà scoprire dove è localizzato il guasto e proporre l’intervento più adeguato.
Un servizio per coprire le spese dell’intervento dell’idraulico
Una perdita d’acqua in tubature murate o interrate può risultare in un danno economico notevole, poiché l’intervento dell’idraulico è complesso e la riparazione del guasto può comportare l’apertura di accessi all’impianto in pareti e pavimenti. Per evitare la spiacevole sorpresa di spese impreviste per idraulici e muratori è possibile fare affidamento a un servizio di Assistenza casa.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Preventivi Assicurazioni OnlineAssicurazioni Online
Confronta i preventivi online per le tue Assicurazioni!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- UnipolMove: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Si può fare l’assicurazione senza passaggio di proprietà?22 Ottobre 2025
- Incidente con auto parcheggiata senza assicurazione: cosa fare06 Ottobre 2025
- Assicurazione auto aziendale: come funziona?27 Settembre 2025
- Assicurazione bici elettrica: è obbligatoria?20 Agosto 2025
- Assicurazione auto e moto ferma in garage: è obbligatoria?16 Agosto 2025