- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Vacanze in moto in Europa: quali mete scegliere?
di Redazione ComparaSemplice | 23-06-2019 | News Assicurazioni
L’estate si avvicina e con lei la voglia di prendersi una bella vacanza. Un viaggio è da sempre sinonimo di libertà e farlo col vento tra i capelli può rappresentare la vera apoteosi. Saranno tanti, infatti, i turisti italiani a trascorrere in sella alla propria moto il periodo di stacco dal lavoro. Se le mete del Belpaese restano le più gettonate, non pochi saranno i centauri a cimentarsi sulle strade straniere. Quali sono le destinazioni più ambite e quelle che vale davvero la pena visitare? Scopriamolo insieme.
Le mete migliori nell’Europa centrale
E chi l’ha detto che bisogna fare troppi chilometri? Sconfinando in Francia, Austria e Svizzera ci si può divertire eccome. Il Canton Ticino (soprattutto se risiedete nell’Italia centrale o al Sud) rappresenta un ottimo compromesso per chi cerca il brivido dei tornanti senza perdere di vista i piaceri della cucina. Sempre in territorio elvetico non è da sottovalutare il Canton Vallese, raggiungibile dal Passo del Sempione o, transitando per la Valle d’Aosta, dal Gran San Bernardo. Qui sarà possibile percorrere dei Passi assolutamente suggestivi come il Novena e il Furka, particolarmente consigliati agli amanti delle “pieghe”.
Dalla Francia ci si può invece sbizzarrire. Si potrà scegliere tra le Alpi e i Pirenei oppure passare per le città. Noi vi consigliamo le Gole del Verdon, il più grande Canyon d’Europa, ma anche un passaggio da Lilla fino a sconfinare il Belgio. Qui sarà infatti possibile districarsi agevolmente tra le Fiandre e la Vallonia, con tragitti brevi e che vi permetteranno di godere – nei mesi “caldi” – di panorami incantevoli come quelli offerti da Namur e Leuven. Se siete amanti della birra, però, ricordate di concedervi una pinta soltanto se non dovete tornare subito dopo in sella!
Come dimenticare, poi, Capo Nord? La falesia presente nel punto più settentrionale della Norvegia incarna il sogno (neppure troppo nascosto) di ogni motociclista. Per raggiungerla, godendo di paesaggi mozzafiato, laghi e fiordi, il percorso non ammette repliche. Si parte da Hannover (Germania), si prosegue per Goteborg (Svezia) attraverso il Ponte di Malmoe e si continua per Bergen tramite l’Atlantic Road. Raggiunta Trondheim si è ufficialmente entrati nel Circolo Polare Artico. Da lì, prima del traguardo, è tappa obbligatoria è l’Isola di Mageroya, dalla quale si potrà vedere la meraviglia offerta dal Sole di Mezzanotte.
Se invece siete tipi “caldi”, non rinunciate a una sortita tra Spagna e Portogallo. Nella prima suggeriamo Andalusia e Galizia, mentre in terra lusitana spicca l’Alentejo, regione a sud di Lisbona dalla quale raggiungere facilmente la capitale e sorseggiare al tramonto un cicchetto di Ginjinha, il caratteristico liquore all’amarena.
Le vacanze in moto nell’Est Europa
Le mete proposte non vi soddisfano? Allora prendete in considerazione quelle dell’Est Europa per le vostre vacanze in moto. Albania e Montenegro si possono bere tutte d’un fiato, ma anche Croazia, Romania e Repubblica Ceca valgon bene una tappa. L’importante, qualunque sia la nazione segnata col cerchio rosso, è quello di avere le carte in regola per il viaggio. Prima di compierlo è sempre raccomandato affidarsi a un’assicurazione viaggi che vi permetta di schivare ogni contrattempo. Abbinatela alla giusta profilassi del vostro mezzo, ricordate di controllare la vostra assicurazione moto e di aggiungere, ove necessario, le opportune garanzie accessorie per tutelarvi da qualsiasi inconveniente. Inoltre potrà tornarvi utile l’assicurazione sulla vita.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Assicurazioni auto più convenienti maggio 202314 Maggio 2023
- Assicurazioni moto più convenienti maggio 202313 Maggio 2023
- Vaccini obbligatori in Italia per cani nel 202306 Maggio 2023
- Intervento sterilizzazione gatto maschio02 Maggio 2023
- Le auto più rubate in italia nel 202201 Maggio 2023