- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Vacanze in moto: le mete per il Nord Italia
di Redazione ComparaSemplice | 23-06-2019 | News Assicurazioni
Ce n’è per tutti i gusti. Se avete sofferto per mesi in ufficio e non ne potete più di vedere scendere la pioggia da dietro la finestra, potete tirare un sospiro di sollievo. Si preannuncia un’estate calda, pronta ad appagare la vostra sete di moto. Rimasta a lungo in garage e “costretta” a scrollarsi di dosso la polvere soltanto nei weekend, potrà diventare lo strumento ideale per le vostre vacanze. Prima di gustarvi il viaggio on the road, ricordate di effettuare un opportuno check-up e di scegliere l’abbigliamento adatto. Al resto pensiamo noi, offrendovi alcune mete suggestive nel Nord Italia.
In moto nel Nord Italia: l’Emilia Romagna
Quant’è bello andare in giro per i colli bolognesi? C’è chi ha reso l’esperienza una canzone di successo e chi lo consiglia vivamente. Panorami, strade e buon cibo faranno il resto. La sola Bologna merita una sosta prolungata, ma anche l’entroterra vi stupirà. Non dimenticate, inoltre, la squisita ospitalità indigena. Tra un sorso di lambrusco (possibilmente lontani dalla sella!), un tortellino al ragù e uno gnocco fritto, le vostre vacanze trascorreranno all’insegna del sorriso.
In alternativa si può optare per il territorio del Ducato di Parma e Piacenza. Prendendo lo svincolo autostradale del capoluogo, ci si può addentrare in luoghi incantevoli tra castelli (Torrechiara, Bardi, Compiano e Scipione), fortezze, musei (suggeriamo quelli del Cibo e della Pasta) e parchi. E anche in questo caso non mancheranno le soluzioni culinarie.
Se invece siete amanti del pesce, l’alternativa è in zona estense. Comacchio e Mesola, con la sua Torre Abate a dominare il Parco del Delta Po, sono tappe che ogni buon centauro dovrebbe percorrere almeno una volta.
La Lombardia e le sue Valli
Proseguendo verso Nord si entra nel regno delle “pieghe”. La Lombardia e i suoi passi offrono infatti terreno fertile per gli amanti dei tornanti. Val Brembana (in provincia di Bergamo) e Valtellina (nel territorio di Sondrio) si prestano a soluzioni ideali sia per soste brevi – con la possibilità di sconfinare in Svizzera tra Canton Ticino e Canton Vallese – sia per vacanze più lunghe. Per i centauri che estendono la propria passione anche alle due ruote senza motore, sarà impossibile rinunciare ai tornanti storici dello Stelvio. Inoltre si potrà decidere se proseguire per il Veneto, concedendosi magari tutto d’un sorso il trittico Verona-Padova-Venezia, o salire verso il Trentino e “puntare” l’Austria.
Lungo le rive del Lago d’Iseo, nel bresciano, merita invece un pit-stop la Franciacorta, terra particolarmente nota per le sue eccellenze vinicole.
Dal Piemonte alla verde Svizzera
Dal caos della città all’aria pura della montagna in meno di un’ora. Per compierlo vi suggeriamo di transitare per il Canavese, lingua di terra che dista circa 40 chilometri da Torino e che vi consentirà, dopo aver goduto delle sue particolarità (guai a non far tappa a Borgo Canavese), di raggiungere la Valle d’Aosta transitando per il tunnel del Monte Bianco. Da lì alla Svizzera il passo è decisamente breve e varrà la pena compierlo.
Le idee sono più chiare? Dopo aver fatto un cerchio rosso sulla cartina, non vi resta che prendere le ultime cautele. Prima di tutto date un’occhiata allo stato della vostra assicurazione moto. Non dimenticate di aggiungere le garanzie accessorie e, indipendentemente dalla durata della vostra vacanza, di sottoscrivere un’assicurazione viaggio che vi ponga al riparo da ogni inconveniente.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Assicurazioni auto più convenienti maggio 202314 Maggio 2023
- Assicurazioni moto più convenienti maggio 202313 Maggio 2023
- Vaccini obbligatori in Italia per cani nel 202306 Maggio 2023
- Intervento sterilizzazione gatto maschio02 Maggio 2023
- Le auto più rubate in italia nel 202201 Maggio 2023