- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Vaccinazioni coniglio: quali sono e quando farle
di Redazione ComparaSemplice | 23-08-2019 | News Assicurazioni
I conigli, come anche i cincillà, il criceto e altri roditori, sono intesi come animali esotici o “non convenzionali”. Sono cioè animali da compagnia, ma non sono cani o gatti e nemmeno animali da reddito. I nostri amici pelosi sono molto teneri e spesso rappresentano il regalo ideale per un bambino. Prendersene cura nel modo corretto è però importantissimo. Quali sono le vaccinazioni obbligatorie per il coniglio e quali sono le precauzioni necessarie per il suo corretto mantenimento?
I suggerimenti per chi adotta un coniglio
La prima cosa da fare quando si adotta un coniglio è andare da un veterinario specializzato o ben preparato e informarsi circa la sua corretta alimentazione. Spesso questi animali rischiano problemi proprio perché gestiti in modo poco accurato o, addirittura, alimentati male. Il coniglio è un erbivoro con gusti molto precisi: per esempio, adora il fieno che non deve mai mancare nella sua dieta. I farinacei o il cioccolato sono invece assolutamente vietati.
Evitate di lasciare i conigli incustoditi con bambini troppo piccoli: potrebbero dargli da mangiare qualcosa di apparentemente innocuo ma di estremamente pericoloso. I problemi gastrointestinali possono risultare loro letali. Non spaventatevi, però: una volta capita la sua dieta, la gestione del coniglio è molto facile.
Vaccinazioni coniglio: quali sono
Le vaccinazioni per il coniglio sono due e vanno ad agire su malattie infettive molto pericolose e molto contagiose: la Mixomatosi e la Malattia Emorragica (MEV). Il veterinario saprà consigliarvi la profilassi adeguata per il vostro animale, che normalmente prevede la ripetizione dei vaccini ogni anno. È importante seguire con attenzione la salute del nostro piccolo animale, perché saprà darvi ancora più amore quando sarà coccolato e accudito con cura e attenzione!
L’assicurazione animali vale anche per i conigli!
Lo sapevi che è possibile assicurare anche il tuo piccolo amico? Anche i conigli, infatti, sono animali da compagnia e possono, involontariamente, causare dei piccoli guai. Per esempio, andare nel giardino accanto e rovinare le preziose rose del vicino! Per ogni evenienza, però, la polizza animali vi consente di coprire la responsabilità civile dei danni causati a terzi o a cose dal vostro animaletto nonché spese veterinarie impreviste. La spesa iniziale è minima, ma la serenità che acquisirete è impagabile!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economichePreventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Migliori Assicurazioni Moto Luglio 202318 Luglio 2023
- Migliori assicurazioni auto luglio 202311 Luglio 2023
- Moto più rubate nel 202226 Giugno 2023
- È obbligatorio assicurare il rimorchio?25 Giugno 2023
- Migliori assicurazioni moto giugno 202320 Giugno 2023