Vaccinazioni criceto: sì o no?
di Redazione ComparaSemplice | 23-08-2019 | AssicurazioniI criceti sono animali da appartamento molto diffusi e amati, specialmente dai bambini che crescono imparando il rispetto e la cura per i piccoli roditori. Sono però molto delicati e la loro manutenzione, purché non complessa, dev’essere scrupolosa e attenta. Quando si adotta un criceto, insomma, si deve stare molto attenti alla sua salute. Ci sono vaccinazioni per questi piccoli roditori? Quali altre accortezze vanno tenute da conto?
Ho adottato un criceto… E ora?
Complici tuo figlio e la sua curiosità, hai appena adottato un piccolo criceto. Hai pensato che fosse molto più semplice da seguire rispetto a un cane o a un gatto. Sei inoltre allergico ai conigli, quindi la scelta ti è sembrata obbligata. Però ora hai la responsabilità di un animale minuscolo ed estremamente delicato. La primissima operazione da fare è, infatti, sentire un veterinario specializzato e preparato sui roditori.
Il criceto è un roditore onnivoro, ciò vuol dire che è bene inserire nella sua dieta semi, vegetali, insetti e tutto quanto il vostro veterinario vi consigli. Le famose tasche nelle guance, che questi piccoli animali usano per immagazzinare il cibo, possono essere a rischio di infezioni.
Altri consigli fondamentali? Il primo è: non lavare mai il criceto, ci pensa da solo a pulirsi! Infine, è fondamentale fare attenzione ai bambini. Un criceto, per quanto piccolo e dal muso tenero, non è un giocattolo. È un animaletto molto delicato e non va trattato in modo brusco. Inoltre sa essere aggressivo: non sono rari infatti i morsi, specialmente se viene preso di sorpresa.
Vaccinazioni criceto: quali sono
La buona notizia è che, nonostante le tante attenzioni che un criceto richiede, non esistono vaccinazioni obbligatorie. Sarà comunque il veterinario a consigliarvi al meglio. Proprio per la sua delicatezza, però, il vostro piccolo amico può avere bisogno di spese veterinarie impreviste. In questo caso, la polizza animali può essere di grande aiuto, e riesce a tutelarvi anche nell’eventualità di un morso non voluto. Con pochi euro, l’assicurazione vi consente di vivere serenamente al riparo da ogni evenienza!
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Inabilità temporanea. Definizione, risarcimento e calcolo della diaria
- Quale cilindrata di moto può andare in autostrada?
- Sospetti perdite di gas in casa? Ecco 4 cose che devi fare subito
Ultime News
- Assicurazione temporanea moto 5 giorni: formula ridotta, massima copertura23 Marzo 2021
- Primo rischio assoluto: cosa significa e quando conviene23 Marzo 2021
- Incidente senza CID cosa fare: ecco come rimediare23 Marzo 2021
- Deeming clause: cos’è e a cosa serve27 Dicembre 2020
- Pressione gomme moto: come regolarla, consigli20 Agosto 2020