Assicurazione casa vacanze: come funziona e cosa copre?

di | 31-07-2019 | News Assistenza casa

Il tempo delle vacanze è arrivato e, che tu l’abbia già fatto o che tu stia pensando di farlo, affittare un immobile per brevi periodi durante i soggiorni estivi è un ottimo modo per arrotondare qualche euro. Anche grazie alle piattaforme sempre più diffuse di house sharing, affittare la propria casa vacanze o la propria seconda casa è sempre più diffuso.

Assicurazione casa vacanze: come funziona e cosa copre?

Se anche tu hai la preoccupazione di “ma chi entrerà in casa mia?” e “come proteggo la casa da eventuali danni?” ecco la soluzione per te: l’assicurazione casa vacanze.

Sommario

Assicurazione casa vacanze: come funziona?

L’assicurazione casa vacanze funziona come una normale assicurazione casa, ma con qualche copertura accessoria. È una polizza che tutela entrambe le parti: non solo il proprietario della struttura ricettiva ma anche l’ospite.

I rischi di una casa vacanze possono essere diversi: il furto, il danneggiamento, l’uso improprio, l’alto via vai di coinquilini… Per dormire sonni tranquilli, molte compagnie assicuratrici prevedono dei prodotti speciali di assicurazione casa che tutelano i padroni di case vacanze. Solitamente è obbligatoria una polizza di Responsabilità Civile.

Assicurazione casa vacanze: cosa copre?

La polizza casa vacanze tutela l’immobile e il suo contenuto da danni, furto e malfunzionamenti: funziona esattamente come un’assicurazione prima casa. Sono coperti quindi:

  • Danni accidentali (sia causati dal proprietario sia dagli ospiti) alla casa e al suo contenuto;
  • Furto e incendio;
  • Malfunzionamenti di impianto idraulico o elettrico.

È buona norma anche assicurarsi che la polizza includa danni e infortuni anche a chi accede alla casa, specialmente se ci sono degli annessi come un giardino, un capanno degli attrezzi o una piscina.

Fare attenzione quindi che la polizza copra:

  • Eventuali infortuni accidentali dell’ospite o del proprietario avvenuti in casa e nelle pertinenze;
  • Perdita di guadagno in caso di incendio, furto o inondazione.

Assicurazione casa vacanze: quanto dura e quanto costa?

Dipende dalle compagnie assicuratrici, ma il tempo minimo è di 6 mesi. I costi sono molto vantaggiosi e variano in base al tipo di immobile e al tipo di assicurazione.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.