Accesso alla ZTL: presto nuova legge che “chiude” l’accesso alle ibride

di | 04-02-2019 | News Noleggio

Accesso alla ZTL: presto nuova legge che “chiude” l’accesso alle ibride
Confronta

Quello dell’accesso nelle ZTL (Zone a Traffico Limitato) previsto nei centri storici di diverse città, è un bel problema. Sono in molti tra voi, ad aver acquistato una automobile ibrida, proprio per avere libero accesso in queste zone. Purtroppo, o per fortuna (punti di vista, ovviamente), qualcosa sta cambiando, o meglio, cambierà. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, infatti, pare stia facendo una retromarcia, poiché si vocifera di un cambiamento, visto che le auto ibride, non potrebbero più entrare nelle ZTL.

Sommario

Le dichiarazioni del sottosegretario ai Trasporti

Iniziamo con il dare voce alle dichiarazioni del sottosegretario ai Trasporti, Michele Dell’Orco. Poche settimane fa, ha infatti dichiarato un cambiamento in tema accesso ZTL: “In accordo con il Parlamento stiamo lavorando per togliere alle auto ibride la possibilità di entrare nelle ZTL”.

Ormai è solo questione di giorni, poiché il Ministero ha già dichiarato di aver messo a punto un testo che va a modificare quanto scritto e dettato dalla Legge di Bilancio 2019. Dell’Orco ha dunque portato avanti la cosa, visto che se prima sie le auto ibride che le elettriche potevano accedere ovunque, ora le prime “resteranno fuori”. Insomma, la manovra effettuata per sfruttare Ecobonus ed Ecotassa, ora, va a farsi friggere.

Parola ai Comuni

Pensiamo a tutti coloro che hanno cambiato l’auto per accedere nelle ZTL. Cosa faranno ora che cambieranno nuovamente le cose? Una soluzione, potrebbe arrivare dai Comuni. Pare infatti che sarà dato potere decisionale a questi, se permettere alle auto ibride di continuare ad entrare nelle aree limitate al traffico. Certo è, che se anche i Comuni metteranno il divieto, avremo migliaia di euro spesi dagli automobilisti quasi completamente senza senso.

Elettriche? Sì, ma non ovunque

In una ulteriore nota del Ministero, di appena qualche giorno fa, si legge: “ZTL: accesso solo alle elettriche”. In ogni caso, il nuovo testo di legge, che pare essere già pronto, entrerà in vigore molto presto. Appena il calendario dei lavori parlamentari lo permetterà, sarà approvato e pubblicato. “Tutto qui”? Speriamo proprio di sì, perché è già abbastanza. Non è da escludersi infatti, che siano introdotte ulteriori limitazione ancora più stringenti. Staremo a vedere, visto che non resta che aspettare una ulteriore nota del Ministero.

In ogni caso, ricordiamo che l’accesso alle aree pedonali, resta chiuso per tutti i tipi di veicoli, auto elettriche incluse! La cosa in ogni caso fa riflettere. In un futuro non troppo lontano, solo le auto elettriche avranno il via libera a circolare. Tutto questo comunque, deroghe dei Comuni a parte, ci piacerebbe chiederlo al Ministero. Cosa dovrebbero fare tutti coloro che hanno un’auto ibrida acquistata appena due mesi fa? Per ora dunque, possiamo solo attendere la validazione e la pubblicazione di questa modifica di legge sulla Gazzetta Ufficiale.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.