Alfa Romeo Giulia my2020: le caratteristiche della rinnovata berlina italiana

di | 08-12-2019 | News Noleggio

Alfa Romeo Giulia my2020: le caratteristiche della rinnovata berlina italiana
Confronta

Alfa Romeo per il 2020 ha pensato di dare una rinfrescata alla sua quattro porte. Naturalmente parliamo della Alfa Romeo Giulia, berlina di lusso che resta praticamente invariata nel design degli esterni, ma che invece vede un upgrade a livello tecnologico, facendosi ancora più sicura. Arriva poi un nuovo colore, che la distingue dal modello 2019. Vediamo dunque insieme come si evolve questa autovettura.

Sommario

Le tedesche sono avvisate

Dove la berlina italiana era più carente, era nei contenuti tecnologici. Sì perché come guidabilità e prestazioni, non aveva nulla da invidiare alle tedesche, auto che hanno il nome di Audi A4, BMW Serie 3 e Mercedes-Benz Classe C. Toccava a lei, visto che il tris di cui sopra ha praticamente tutte auto fresche. Come sono intervenuti i tecnici italiani? Con piccoli… ma sapienti ritocchi.

L’interno, è dove cambia

Come detto, la maggior parte del lavoro lo possiamo vedere dentro. Sì perché ora abbiamo un nuovo schermo sul cruscotto, che mantiene la grandezza di 7 pollici, ma cambia nelle grafiche. Nuovo anche il monitor centrale, da 8,8″ come prima, ma ora touch screen, mandando in pensione la rotellina che trovava precedentemente spazio tra i due sedili. Tutta l’interfaccia è stata oggetto di cure ed ora è tutto personalizzabile, basta infatti strisciare le icone come sullo smartphone. Da qui, si comandano la radio, la multimedialità, il climatizzatore, i servizi connessi e soprattutto tutto ciò che interessa le modalità di guida ed i sistemi ADAS.

Una SIM per connettere l’Alfa Romeo Giulia

Ora l’Alfa Romeo Giulia vanta il sistema multimediale sempre connesso alla rete, tutto questo grazie ad una scheda sim. Novità, un pulsante che trova spazio sul soffitto, ove poter inoltrare la chiamata d’emergenza in caso di sinistro o malessere del guidatore. Tramite una comoda app per smartphone, si può poi localizzare la vettura, così come aprire e chiudere le portiere. Segnaliamo poi la funzione My Car, che fornisce tutti gli aggiornamenti sulla Giulia (quando eseguire il tagliando ad esempio) e la funzione My Navigation che permette di preparare il tragitto tramite smartphone e trasmetterlo poi alla vettura.

Cambia il tunnel centrale

Come detto, si è dato l’addio alla rotella. Questo ha consentito di riprogettare tutto il tunnel centrale, particolare ove troviamo anche un nuovo selettore del cambio, ora rivestito in pelle e con dettagli luminosi. Così facendo, si è poi ottenuto una piccola piattaforma ove mettere lo smartphone, così da ricaricarlo in modalità wireless.

ADAS aggiornati

L’Alfa Romeo Giulia my 2020 è ora decisamente più tecnologica, questo grazie a tutta una serie di sistemi ADAS. Citiamo il mantenitore di corsia, la riproduzione dei segnali stradali al cockpit, il monitoraggio dell’angolo cieco negli specchietti, ed una intelligenza artificiale in grado di monitorare lo stato di affaticamento del guidatore. Non manca un cruise control adattativo, sistema che modifica la velocità e “frena” l’auto in base al traffico. Nuovo anche lo sterzo, che ingloba diversi comandi.

Motori confermati

Veniamo ora ai propulsori, che per il 2020 non cambiano. Sono dunque confermati un benzina da 2.0 turbocompresso, con potenze da 200 a 280 CV, ed un gasolio, sempre turbo, da 2.2 che è proposto in quattro versioni: 136, 160, 190 e 210 CV. Quanto agli allestimenti, ad inizio anno arriverà al Quadrifoglio, ma sono già disponibili la base, la Super, la Business, la Ti, la Sprint, la Veloce e la Veloce Ti.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.