App per controllare assicurazione auto: i sistemi di verifica più utilizzati
di Ilaria Macchi | 11-09-2019 | AutoLa polizza per la propria vettura non deve essere considerata come una voce di spesa volta ad alleggerire le tasche degli italiani, ma bensì come una tutela fondamentale qualora si dovesse essere coinvolti in un incidente. Pagarla con regolarità ogni anno è quindi indispensabile per non incorrere in sanzioni. Qualora ci fossero dei dubbi sulla situazione del proprio veicolo un supporto importante può venire dai dispositivi mobili che portiamo quotidianamente con noi: ecco quindi una serie di app da consultare utili per controllare l’assicurazione auto e verificare anche la data di scadenza del contratto in modo tale da potersi mettere in regola in modo tempestivo.
Sommario
- App per controllare assicurazione auto – Capire se si è in regola è davvero semplice
- Controllo assicurazione targa – Il Portale dell’automobilista e altre fonti
- Controllo assicurazione auto online – Con “Veicolo” hai tutto quello che ti serve
- Scanner Veicoli – Il massimo per chi ha un’auto
- Verifica RCA Italia – Tutti i dati dei veicoli italiani ed esteri
App per controllare assicurazione auto – Capire se si è in regola è davvero semplice
I dispositivi mobili, smartphone e tablet, sono ormai diventati uno strumento di cui nessuno può fare a meno non solo per mantenere contatti con amici e familiari, ma anche per motivi di lavoro. Questi device sono ormai qualcosa di più di un semplice telefono, ma possono essere considerati un aiuto importante in molti ambiti della nostra quotidianità. Tutto questo è possibile grazie alle app, le applicazioni software che ogni utente può scaricare sulla base dei propri interessi ed esigenze. Ce sono davvero di ogni tipo, molte delle quali gratuite.
Questi sistemi possono rivelarsi provvidenziali anche per chi è in possesso di un’auto e ha la necessità di verificare se tutte le incombenze legate al veicolo siano state eseguite. Tra queste c’è una spesa fondamentale a norma di legge, quella per l’assicurazione, che deve essere eseguita con cadenza annuale.
Bastano infatti pochi minuti per riuscire a capire se un mezzo sia in regola, operazione che viene solitamente eseguita non solo dalle forze dell’ordine in fase di controllo, ma anche dal proprietario stesso se dovesse avere la necessità di capire se la scadenza sia ormai prossima e debba quindi mettersi in regola in tempi brevi. Il problema non deve essere sottovalutato: nonostante i controlli, sono ancora tante le vetture che circolano senza assicurazione (secondo gli ultimi dati Ania del 2017 ben 2,8 milioni di veicoli)
Controllo assicurazione targa – Il Portale dell’automobilista e altre fonti
Può bastare conoscere la targa di un veicolo per capire se sia stato eseguito, secondo la tempistica prestabilita, il pagamento dell’assicurazione. La verifica può essere eseguita in una duplice modalità. L’utente ha la possibilità di visitare il sito Il Portale dell’Automobilista: qui basterà inserire la targa e il tipo di veicolo (auto, moto, ecc.) comparirà un quadro d’insieme della propria situazione, non solo se il mezzo risulta regolarmente assicurato, ma se lo è anche la data di scadenza e la compagnia con cui si è stipulato il contratto. Il sito è aggiornato in tempo reale e rappresenta quindi una fonte più che attendibile per chi è alla ricerca di questa importante informazione.
Se si ha però poco tempo a disposizione e non si ha la possibilità di mettersi al PC le app per smartphone e tablet possono espletare appieno la stessa funzione.
Per ottenere un controllo accurato si può invece scaricare Infotarga, per dispositivi Android. L’utente potrà inserire la targa sia attraverso la tastiera intelligente (è in grado di passare in modo automatico da lettere a numeri quando necessario) sia con la propria voce dettando l’informazione. Non manca nemmeno la lettura vocale, attraverso cui è la app a “leggere” le informazioni relative alla vettura. Questo strumento è certamente il più affidabile ed è il più completo tra quelli al momento disponibili.
Altolà è invece l’app sia per Android sia per iOS attraverso cui è possibile, nell’arco di pochi secondi, sapere se una macchina o un motoveicolo risultano essere rubati o stanno circolando privi di assicurazione RCA. Il sistema è infatti in grado di verificare se sia presente una denuncia di furto legata a quel mezzo, oltre alla zona in cui la procedura è stata eseguita grazie alla funzione di geolocalizzazione.
Controllo assicurazione auto online – Con “Veicolo” hai tutto quello che ti serve
Se si desidera avere molteplici informazioni su un veicolo lo strumento più affidabile è l’app “Veicolo”. Grazie al semplice inserimento della targa compariranno tutti i dati relativi alla vettura, quali data di immatricolazione, marca, modello, cavalli, cilindrata e tipo di alimentazione. Insomma, sarà come avere tra le mani il libretto di circolazione del proprio mezzo.
Non mancherà ovviamente la situazione aggiornata relativa all’assicurazione e a eventuali denunce per furto pendenti. Elementi di questo tipo potranno rivelarsi fondamentali qualora si dovesse essere coinvolti in un incidente e si vuole capire se l’altro automobilista risulti in regola.
E non è finita qui. Il sistema è in grado anche di calcolare l’importo relativo al bollo, proprio sulla base delle informazioni in suo possesso (clicca qui per sapere tutto sulla tassa automobilistica regionale).
Scanner Veicoli – Il massimo per chi ha un’auto
Altrettanto utile allo scopo può essere l’app Scanner Veicoli, una fonda sfruttare per poter ricavare notizie di ogni tipo sul proprio mezzo o su quello di altri. Basta inserire il numero di targa o quello del telaio della vettura per capire non solo se l’assicurazione è stata pagata regolarmente nei tempi previsti, ma anche la situazione relativa al bollo e la sua scadenza.
L’utente può inoltre capire anche quando dovrà effettuare la prossima revisione (comparirà anche l’esito del controllo e i chilometri percorsi fino a quel momento) e se ci sono denunce pendenti.
Non mancano anche tutti i dati tecnici del veicolo, se i neopatentati sono abilitati alla guida e quando è stata effettuata l’ultima voltura.
Verifica RCA Italia – Tutti i dati dei veicoli italiani ed esteri
È una fonte utilissima ma solo per chi ha un device Android, pensata per chi vuole sapere se un veicolo è coperto da assicurazione, ma che consente anche di avere nell’arco di pochi secondi tutti i dati relativi al mezzo quali cilindrata, cavalli e potenza.
Basta il semplice inserimento della targa per capire a quanto ammonta il prossimo bollo e avere anche aggiornamenti per stare alla larga dai portali che propongono assicurazioni false. È disponibile anche una versione PRO a pagamento per verificare la situazione di vetture con targa bulgara e lettone.
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Noleggio lungo termine con km illimitati: come fare?
- Come pagare il bollo auto senza commissione
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Macchine a metano 202128 Febbraio 2021
- Codici omologazione auto: quali sono?27 Febbraio 2021
- Novità bollo auto 2021: cosa c’è da sapere23 Febbraio 2021
- Incentivi auto 202122 Febbraio 2021
- Offerte noleggio auto lungo termine: febbraio 202117 Febbraio 2021