- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Audi A4: le caratteristiche del restyling. Arriva il mild hybrid
di Fabio Caliendo | 07-06-2019 | News Noleggio
Siamo sicuri che molti di voi , guardando la foto in copertina e leggendo il titolo staranno pensando: “Ma… non l’hanno rifatta un anno fa?”. Sì, è vero, ma Audi, poco meno di un anno fa ha solo rivisto leggermente le zone anteriori e posteriori. Insomma… “poca roba”. Ora invece arriva un restyling più importante, che va ad interessare tutta la gamma. Quale? Quella della Audi A4, composta dalla berlina, la station wagon Avant, la “fuoristradistica” Allroad e le sportive S4. Vediamo dunque insieme come cambia e si evolve ulteriormente.
Look più filante
Agli appassionati del marchio, non sfuggiranno dei nuovi fanali. Quelli anteriori, ora sono di serie con la tecnologia full LED su qualsiasi allestimento. Le forme, ora, sono più sottili, più schiacciate, e dunque ancora più aggressive di prima. Tra i due, troviamo poi una nuova griglia, una single frame che vanta forme più ampie rispetto a prima. Tutto questo porta ad una sportività maggiore. Riviste anche le fiancate, che vanno verso le luci a LED posteriori, anch’esse rinnovate. I fari posteriori, sono poi uniti tramite una sottile linea cromata che chiaramente trova spazio poco sopra il porta targa.
Interni hi-tech
Gli interni non cambiano moltissimo rispetto a prima, se non per un differente tunnel centrale. L’infotainment, ora non è più comandato dalla rotella centrale, non più presente. Il sistema è infatti gestito dal monitor da 10,1 pollici. In alternativa, si “dettano” i comandi, tramite il nuovo sistema di riconoscimento vocale in grado di riconoscere il linguaggio naturale. Naturalmente l’interfaccia è stato completamente rinnovato.
E’ poi prevista la connettività 4G, con l’immancabile hotspot per collegarsi. Grazie a questa tecnologia, ora arrivano dei sistemi come il Car-to-X, tecnologia che consente alla vettura di “dialogare” con le infrastrutture intorno ad essa, cosa che per ora non è però presente in tutte le città. Per chi ha un telefono con Android, lo si può utilizzare come chiave per aprire gestire non solo l’apertura delle portiere, ma anche l’avvio del propulsore.
Come ogni Audi che si rispetti, sono poi previsti una serie infinita di optional. Tra questi, non possiamo non citare lo splendido impianto audio Bang & Olufsen 3D Premium Sound System. C’è poi l’head up display e tantissimi ADAS per incrementare la sicurezza a bordo e la facilità di guida.
Audi A4: c’è anche la mild hybrid
La nuova Audi A4 arriverà nelle concessionarie dopo l’estate, ed all’inizio sarà disponibile con tre motorizzazioni a benzina e tre a gasolio. Per le prime, avremo un 2.0 turbocompresso dotato di tecnologia mild hybrid a 12 V con potenza da 150, 190 e 245 CV. Per i diesel, invece, ci sarà un 2.0 da 190 CV ed un 3.0 V6 con due potenze, 231 e 347 CV. La versione da 347 CV vedrà poi un abbinamento con il sistema mild hybrid da 48 V, una motorizzazione esclusiva della versione sportiva S4.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Quanti punti ho sulla patente: come verificarlo31 Marzo 2023
- Spia servosterzo: quando si accende e cosa fare26 Marzo 2023
- Come si capisce se l’alternatore non funziona?25 Marzo 2023
- Stop motori endotermici: cosa c’è da sapere24 Marzo 2023
- Cabrio elettriche: i modelli e i costi19 Marzo 2023