- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Audi Q2 2019: le caratteristiche del SUV tedesco
di Fabio Caliendo | 21-10-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
108.54 €/Edison World Luce
105.19 €/IREN QUICK LUCE VERDE VARIABILE
105.86 €/Luce Easy Flex Web
109.05 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
110.13 €/Qual è l’entry level dei SUV Audi? La risposta è semplice, Audi Q2. Il “piccolo” SUV che per il 2019, viene offerto in nuovi allestimenti, decisamente più ricchi rispetto al passato, ed ovviamente con una serie di tecnologie che migliorano la “connessione”. Vediamo insieme come cambia l’auto dei Quattro Anelli che, vedrà prezzi a partire da 25.900 euro.
Sommario
Arriva la versione Admired
Sono passati appena tre anni da quando è sbarcato l’Audi Q2. Presto dunque per un rinnovo totale. In molti si aspettavano almeno un restyling. No, neanche questo! E allora? Diciamo che i tecnici hanno pensato di rivedere diversi particolari, dandogli così una “rinfrescata”, abbastanza da renderlo più moderno e cercare di giustificare il prezzo.
Arrivano dunque nuovi allestimenti e dotazioni, ma soprattutto, registriamo il debutto della versione Admired che va a conquistare il secondo gradino più alto del catalogo. Abbiamo poi la S line (la più sportiva e completa) e poi Business e Business Design. Si è parlato di listino. Il prezzo base, per i benzina, è di 25.900 euro che passano invece per le versioni diesel a 27.100 euro.
Aria fresca
Per la Audi Q2 Model Year 2019, arrivano dunque dei plus, dei più, come ad esempio il climatizzatore bi-zona per l’allestimento Business. La più sofisticata Business Design, invece, vede ora un equipaggiamento ancora più completo che comprende non solo i cerchi in lega da 17 pollici, ma anche il sistema Audi Drive Select. Accessori che dunque vanno a sommarsi ai già presenti sistemi, come gli assistenti al parcheggio e l’adaptive cruise control con stop&go. Per tutte, vi è disponibile un pacchetto optional denominato Evolution. Questo include diverse parti, quali i gruppi fari a LED sia anteriori che posteriori, il bracciolo centrale e l’illuminazione ambientale a LED (interni).
“E”, come Evolution
Abbiamo parlato dell’Evolution, un pacchetto speciale optional. La versione Admired, si caratterizza proprio per avere questo pacchetto incluso. Addio alla nomenclatura Sport, dunque. La S-Line, guadagna poi anche i sedili sportivi e molti altri piccoli particolari che appagano lo sguardo e le mani del pilota.
Le motorizzazioni disponibili
Veniamo ora ai motori di questa nuova Audi Q2. L’entry level è il benzina a 3 cilindri, il 1.0 TFSI da 116 CV. Si passa poi al quattro cilindri 2.0 TFSI da 190 CV. Per quanto concerne i gasolio, sono disponibili il 1.6 TDI da 116 CV ed il 2.0 TDI in doppio allestimento: 150 e 190 CV. Come sempre, due le trasmissioni disponibili: un cambio manuale a sei rapporti oppure il doppia frizione automatico da sette marce. Entrambi, sono poi abbinati alla trazione anteriore o integrale Quattro, in base alla scelta dell’utente finale. Basterà questo a contrastare l’agguerrita concorrenza?
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2022 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2022 da privatista o con agenzia
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Incentivi auto e moto 2022: le novità17 Maggio 2022
- Aprilia Tuareg 660 Vs Yamaha Ténéré 700: è sfida tra le due adventure14 Maggio 2022
- Migliori SUV noleggio lungo termine maggio 202212 Maggio 2022
- Migliori City Car noleggio lungo termine maggio 202210 Maggio 2022
- Quanto consuma una Jeep Cherokee?08 Maggio 2022