- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Audi Q3 2019: il confronto con gli altri SUV
di Fabio Caliendo | 01-09-2018 | News Noleggio[""]

Trend Casa Luce
78.24 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.21 €/Smart Casa Luce
76.57 €/Smart Casa+ Luce
77.03 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.65 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.35 €/Edison World Luce
81.24 €/Fixa Time
84.04 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.46 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/SCEGLI OGGI
91.85 €/ENERGIA PURA 360
102.26 €/ENEL FLEX
153.03 €/Abbiamo già parlato e analizzato una delle novità più attese, l’Audi Q3 (qui trovate l’articolo). Con chi se la deve vedere però il nuovo SUV tedesco? Cerchiamo di vedere e capire chi sono le principali concorrenti, che non includono solo le prime a cui si possa pensare, come la BMW X1, la Range Rover Evoque, la Jaguar E-Pace e la Volvo XC40, ma anche altri SUV che non sono certo inferiori di livello e prestazioni.
Sommario
Segmento? SUV compatti premium
Intanto la prima domanda, vista la mostruosa quantità di diversificazioni è: qual è il segmento della Audi Q3? Si chiama SUV compatti premium. Parliamo di quel segmento che interessa i SUV, ovvero le berline “rialzate” che tutti oramai conosciamo, compatti, perché “piccoli” e premium, poiché di brand di alto livello e che offorno componentistica e accessoristica più importante rispetto ad altri concorrenti.
Audi Q3 contro tutti!
Il mercato parla chiaro, l’Audi Q3 sta registrando dei volumi di crescita impressionanti nel Bel Paese e nel resto dell’Europa. Quali sono le auto con le quali se la deve vedere? Prime su tutte, ci vengono in mente la BMW X1, la Jaguar E-Pace e la Volvo XC40. Stiamo parlando chiaramente delle ultime arrivate o rinnovate, altrimenti bisognerebbe includere anche la Mercedes GLA (un po’ più piccina) e la Range Rover Evoque ad esempio, auto che rientrano nel medesimo segmento della Audi Q3. Le altre? Beh, non possiamo non citare anche la Jeep Compass e la MINI Countryman (che ha lo stesso pianale della BMW X1). Bisogna però dirlo. Non fa parte del segmento premium, ma la nuova Peugeot 3008 non ha moltissimo da invidiare alle auto sopraccitate. Accessoriata come si deve, può avere il suo perché.
Questione di centimetri
I SUV, vengono scelti non solo per la “guida alta” ed il comfort che assicurano, ma anche per un discorso di grandezza che, a livello psicologico, ricorda la sicurezza. “Più grande è e più sarò protetto in caso di impatto”. Vero o non vero (opiniabile…), il SUV ha sempre forme importanti. L’Audi Q3, come se la cava con le rivali? Scopriamolo insieme.
La lunghezza della nuova Audi Q3 è di 4,49 metri. E’ lei, attualmente, la più lunga, non v’è alcun dubbio. La BMW X1 misura infatti 4,44 metri, seguita dalla Volvo XC40 con 4,43 metri e dalla Jaguar E-Pace con 4,40 metri. La cosa si inverte se invece andiamo a parlare di larghezza, poiché la Audi Q3 misura “solo” 1,84 metri. Le rivali infatti possono contare su più centimetri. La E-Pace “spara” addirittura 1,98 metri! Seguono la XC40 con 1,86 metri e, dopo l’Audi, la BMW con 1,82 metri.
Coloro che acquistano un SUV, valutano un altro parametro: la capacità totale del bagagliaio. In questo, la nuova Audi Q3 ha veramente una marcia in più, poiché offre degli spazi decisamente più ampi rispetto alla concorrenza. Si parla infatti di un totale di 530 litri che diventano 675 facendo scorrere il divano avanti e 1.525 abbattendo i sedili posteriori. La BMW X1 ne propone 505 di bagagliaio e 1.550 con i sedili dietro giù. La Jaguar E-Pace offre una via di mezzo con 577 litri che diventano 1.234 con i sedili abbattuti. Infine, all’ultimo posto, troviamo la Volvo XC40 con “appena” 460 litri di bagagliaio e 1.336 totali con i sedili posteriori abbattuti.
Sistemi ADAS per tutte
Tutti questi SUV di cui abbiamo parlato, sono all’apice della tecnologia. Dei quattro messi a confronto, abbiamo il massimo dei dispositivi di assistenza alla guida (sistemi ADAS), come il cruise control adattivo, la frenata automatica di emergenza con il riconoscimento dei pedoni e molto altro ancora. Audi in questo però, non spicca come la Volvo XC40 che offre una tecnologia di cui è ancora unica. Il SUV svedese, infatti, vanta un sistema in grado di offrire supporto al guidatore per evitare un ostacolo agendo sullo sterzo. Quando ci si para davanti un ostacolo, il sistema “sfiora” ed applica una piccola forza allo sterzo per invogliare il pilota a scartare, qualora non ci sia margine per una frenata di emergenza. Nessun commento sui prezzi, poiché ancora non sono stati comunicati gli importi relativi all’Audi Q3.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Crossover economici 202325 Settembre 2023
- Fiat 600e Vs Jeep Avenger: i nuovi B-SUV messi a confronto25 Settembre 2023
- Auto a idrogeno: a che punto siamo, pro e contro17 Settembre 2023
- Ogni quanto ricaricare il gas del climatizzatore in auto16 Settembre 2023
- Confronto Honda PCX vs Yamaha NMAX: sfida tra scooter 12527 Agosto 2023