- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Audi RS 5 Sportback: ora berlina e… più potente!
di Fabio Caliendo | 01-05-2018 | News Noleggio
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESETorniamo nuovamente a parlare di Audi, visto che l’Azienda dei Quattro Anelli ha presentato una variante sportiva della sua A5. Si chiama Audi RS 5 Sportback ed è la versione estremizzata, sportiva e dedicata a tutti coloro che amano le prestazioni pure quando sono alla guida della A5. La nuova Audi RS 5 sarà naturalmente disponibile a noleggio a lungo termine, insieme a tutti i suoi 450 CV pronti ad essere scatenati (magari in pista?!?). Andiamo dunque a scoprire insieme come è fatta.
Sembra una coupé, ma non lo è
Se la vedete arrivare da lontano, al 99% la confonderete con la sorella coupé, ovvero la Audi RS 5 Coupé. Del resto, le prese d’aria gigantesche, così come la calandra single frame anch’essa di dimensioni mostruose, sono le medesime. Se però l’auto si avvicina, allora scoprirete due porte in più, quelle posteriori. Questa, la differenza maggiore per la nuova Audi RS 5 Sportback. Arriva anche per lei dunque, la versione RS, quella sportiva, quella per dare il gas sul serio. Il segreto? Il motore V6 biturbo benzina da 450 CV, in grado di generare anche 600 Nm di coppia.
Altri segni distintivi di questa nuovissima e potentissima Audi RS 5 Sportback, sono le appendici aerodinamiche con uno spoiler posteriore in fibra di carbonio che fa capire subito di cosa potrebbe essere capace questo mezzo. Oltre allo spoiler poi, abbiamo un estrattore posteriore ed un doppio scarico per far “tuonare” il propulsore. Non manca uno splitter anteriore, tutto per stabilizzare l’auto alle alte velocità. Completano il quadro tecnico ed estetico, i cerchi in lega da 19 pollici, disponibili in optional, da 20, che “cercano di nascondere” delle mastodontiche pinze freno di colore grigio con dettagli rossi.
Naturalmente gli interni non potevano essere da meno. Arriva dunque, rispetto al modello standard, quel tocco di sportività che non guasta su un’auto così potente. Troviamo infatti dei sedili sportivi dedicati e numerosi altri dettagli ad essa dedicati, quali coperture in carbonio per il ponte centrale ed il cruscotto. Nulla è lasciato al caso, ma del resto su un mezzo del genere ci si aspetta questo ed altro.
Superprestazioni
Questa nuova RS 5 Sportback, come già detto, è equipaggiata con un mostruoso motore V6 biturbo da 2,9 litri capace di 450 CV e 600 Nm di coppia. Si tratta del medesimo propulsore montato dalla “sorella” RS 5 Coupé, ovviamente, e chi l’ha provato, sa di cosa parliamo. La trazione è integrale ed il cambio è la nota unità automatica, il tiptronic ad 8 rapporti. Tornando alla trazione integrale, questa si “adatta” grazie alle direttive della centralina che modifica la coppia. Se infatti in condizioni di guida normale abbiamo un 40% di potenza davanti ed un 60% dietro, in alcuni casi, si può arrivare fino a un massimo di un 70% sull’asse anteriore e/o un 85% al posteriore.
Per coloro che amano la guida “di potenza”, vi è poi la possibilità di richiedere il differenziale posteriore sportivo. Così facendo, la potenza viene distribuita tra le singole ruote. Diamo altri numeri, visto che ci siamo. Nello 0/100 Km/h la RS 5 Sportback è capace di chiudere il tempo in appena 3,9 secondi! La velocità massima? 250 Km/h, ma se non vi basta, vi è un ulteriore pacchetto sportivo che vi consentirà di arrivare a 280 km/h.
Addio contorsionismi
Diciamolo, rispetto alla RS 5 Coupé, la differenza c’è e si vede, o meglio, si sente, poiché il vantaggio di questa nuova auto dei Quattro Anelli è che per entrare ed uscire si potrà dire addio ai contorsionismi classici di un coupé. Le tre porte, per quanto ci si possa inventare dei sedili a scorrimento, restano scomode. Ecco, in questo la RS 5 Sportback ha un vantaggio non da poco. In ogni caso, lo spazio di carico resta invariato, visto che si va da un minimo di 480 ad un massimo di 1.300 litri.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023