- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Aumento revisione auto 2021: da quando parte e tariffe
di Fabio Caliendo | 19-10-2021 | News NoleggioBrutte notizie per gli automobilisti, con l'aumento della revisione auto e moto. Ecco cosa c'è da sapere, date e costi

La revisione auto, così come quella per moto e scooter, è un momento importante per la vita di ogni mezzo, e per il proprietario, che deve presentarsi al controllo con il mezzo in perfette condizioni. Attenzione però, poiché è purtroppo previsto un aumento del costo della revisione per l’anno in corso, il 2021. Si tratti di un adeguamento Istat della tariffa ministeriale, che ricordiamo essere ferma al 2007. La cosa è stata disposta dall’ultima Legge di Bilancio (3 agosto 2021 il giorno del Decreto Ministeriale). Tenetevi pronti, poiché a partire dal 1° novembre 2021, la revisione auto nei centri autorizzati costerà in più 9,95 euro. Parliamo però al netto di Iva e di altre spese. L’aumento effettivo per le revisioni auto sarà, dunque, di 12,14 euro.
Sommario
Dal 1° novembre 2021, aumentano le revisioni
Come avrete letto più sopra dunque, dal 1° novembre 2021 entrerà in vigore l’aumento della tariffa della revisione. A conti fatti dunque, il costo del controllo passerà dagli attuali 66,88 euro, ai 79,02 euro. Vediamo però la differenza, con le suddivisioni, prima e dopo l’aumento.
Fino al 31 ottobre 2021:
- 45,00 euro: costo della revisione:
- 9,90 euro: Iva al 22%;
- 10,20 euro: diritti Motorizzazione;
- 1,78 euro: costo bollettino postale.
Dal 1° novembre 2021:
- 54,95 euro: costo della revisione;
- 12,09 euro: Iva al 22%;
- 10,20 euro: diritti Motorizzazione;
- 1,78 euro: costo bollettino postale.
Non è però da sottovalutare l’introduzione di un bonus. Valido nel primo triennio, dal 2021 al 2023, vedrà da parte dello Stato l’inpegno ad assorbire il rialzo della tariffa. Naturalmente sono stati stabiliti dei limiti, che così riassumiamo: validità per un solo veicolo a motore a persona, (se avete due o più mezzi, dovete scegliere quali “sacrificare”), una sola volta nel triennio in questione. Il nome del bonus è “buono veicoli sicuri” e sarà erogato grazie un fondo di 4 milioni di euro. Un importo piuttosto basso dunque, destinato a finire molto ma molto presto.
Attenzione però a…
È però importante sapere che l’aumento non sarà applicato alle revisioni eseguite direttamente presso le sedi della Motorizzazione. In questo caso la tariffa sarà congelata ai 45 euro. Nessuna maggiorazione di 9,95 euro più IVA e varie dunque. Questo perché il Decreto va a modificare il solo articolo 2 comma 1 del decreto del Ministro dei Trasporti n. 161 del 2 agosto 2007 che interessa le sole revisioni effettuate presso i centri e le officine autorizzate. Non è infatti stato toccato l’articolo 1 comma 1 del decreto 161/2007.
Insomma per gli automobilisti, così come per gli utenti delle due ruote, possano essere moto o scooter, non c’è mai una buona notizia. E’ infatti provato che la maggior parte delle revisioni siano effettuate presso le officine ed i centri abilitati, per evitare le code infinite presso le Motorizzazioni locali.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Auto più attese 202402 Dicembre 2023
- Fiat Panda vs Hyundai i10: voglia di citycar!02 Dicembre 2023
- Tesla 2024: modelli e novità02 Dicembre 2023
- Mercato auto usate 2023: come va la situazione?01 Dicembre 2023
- Che marchio è Omoda?19 Novembre 2023