Aumento revisione auto 2021: da quando parte e tariffe

di | 19-10-2021 | News Noleggio

Brutte notizie per gli automobilisti, con l'aumento della revisione auto e moto. Ecco cosa c'è da sapere, date e costi

Aumento revisione auto 2021: da quando parte e tariffe
Confronta

La revisione auto, così come quella per moto e scooter, è un momento importante per la vita di ogni mezzo, e per il proprietario, che deve presentarsi al controllo con il mezzo in perfette condizioni. Attenzione però, poiché è purtroppo previsto un aumento del costo della revisione per l’anno in corso, il 2021. Si tratti di un adeguamento Istat della tariffa ministeriale, che ricordiamo essere ferma al 2007. La cosa è stata disposta dall’ultima Legge di Bilancio (3 agosto 2021 il giorno del Decreto Ministeriale). Tenetevi pronti, poiché a partire dal 1° novembre 2021, la revisione auto nei centri autorizzati costerà in più 9,95 euro. Parliamo però al netto di Iva e di altre spese. L’aumento effettivo per le revisioni auto sarà, dunque, di 12,14 euro.

Sommario

Dal 1° novembre 2021, aumentano le revisioni

Come avrete letto più sopra dunque, dal 1° novembre 2021 entrerà in vigore l’aumento della tariffa della revisione. A conti fatti dunque, il costo del controllo passerà dagli attuali 66,88 euro, ai 79,02 euro. Vediamo però la differenza, con le suddivisioni, prima e dopo l’aumento.

Fino al 31 ottobre 2021:

  • 45,00 euro: costo della revisione:
  • 9,90 euro: Iva al 22%;
  • 10,20 euro: diritti Motorizzazione;
  • 1,78 euro: costo bollettino postale.

Dal 1° novembre 2021:

  • 54,95 euro: costo della revisione;
  • 12,09 euro: Iva al 22%;
  • 10,20 euro: diritti Motorizzazione;
  • 1,78 euro: costo bollettino postale.

Non è però da sottovalutare l’introduzione di un bonus. Valido nel primo triennio, dal 2021 al 2023, vedrà da parte dello Stato l’inpegno ad assorbire il rialzo della tariffa. Naturalmente sono stati stabiliti dei limiti, che così riassumiamo: validità per un solo veicolo a motore a persona, (se avete due o più mezzi, dovete scegliere quali “sacrificare”), una sola volta nel triennio in questione. Il nome del bonus è “buono veicoli sicuri” e sarà erogato grazie un fondo di 4 milioni di euro. Un importo piuttosto basso dunque, destinato a finire molto ma molto presto.

Attenzione però a…

È però importante sapere che l’aumento non sarà applicato alle revisioni eseguite direttamente presso le sedi della Motorizzazione. In questo caso la tariffa sarà congelata ai 45 euro. Nessuna maggiorazione di 9,95 euro più IVA e varie dunque. Questo perché il Decreto va a modificare il solo articolo 2 comma 1 del decreto del Ministro dei Trasporti n. 161 del 2 agosto 2007 che interessa le sole revisioni effettuate presso i centri e le officine autorizzate. Non è infatti stato toccato l’articolo 1 comma 1 del decreto 161/2007.

Insomma per gli automobilisti, così come per gli utenti delle due ruote, possano essere moto o scooter, non c’è mai una buona notizia. E’ infatti provato che la maggior parte delle revisioni siano effettuate presso le officine ed i centri abilitati, per evitare le code infinite presso le Motorizzazioni locali.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.