- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Auto: 8 cose da controllare prima di partire per un viaggio
di Fabio Caliendo | 25-05-2019 | News Noleggio
State già pensando alle vacanze estive? Possa essere un week-end lungo, oppure una, due o tre settimane, se andate in automobile, sappiate che è meglio controllare alcune cose prima di partire per un viaggio, possa essere vicino o lontano da casa. Questo per evitare spiacevoli inconvenienti che vi porterebbero a dover chiamare un carro attrezzi o altro, e addio vacanza, addio relax. Ecco dunque due dritte, qualche consiglio per evitare che questo accada. Scopriamo cosa controllare, prima di partire per un viaggio.
Sommario
I controlli da effettuare da soli
Basta poco come vedremo, per effettuare dei controlli banali. Il “fai da te”, che vi ruba pochi minuti. Il primo controllo da effettuare, è quello dei liquidi. A motore caldo, e spento, verificate tramite l’asta apposita, che l’olio sia entro i livelli (ci sono delle tacche che indicano il livello). Magari, un litro d’olio, portatelo con voi… La stessa cosa va fatta per il liquido di raffreddamento, solitamente di colore blu chiaro o rosa, che deve stare tra il minimo ed il massimo. Va poi rabboccata la vaschetta del liquido tergicristalli e magari, va integrato con un liquido apposito. Non utilizzate saponi (fanno schiuma e patina sul vetro) e non utilizzate l’alcool, che secca le guarnizioni del vetro.
Verificate che le spazzole dei tergicristalli funzionino bene e non lascino righe. Controllate l’impianto di illuminazione. Luci di posizione, anabbaglianti e abbaglianti, nonché gli indicatori di direzione. Verificate poi i pneumatici, deve esserci abbastanza battistrada (la legge parla di 1,6 mm, ma sarebbe meglio averne il doppio se si viaggia) e mettete le gomme a pressione, come indicato dal libretto. Visto che ci siete, mettete a pressione anche la ruota di scorta… particolare che in molti dimenticano.
Ricapitolando:
- Controllo olio
- Controllo liquido di raffreddamento
- Controllo liquido tergicristalli
- Controllo pneumatici (integrità materiale, battistrada e pressione)
- Verifica spazzole tergicristalli
- Verifica luci e frecce
I documenti
È poi importante fare un controllo dei documenti. Verificate di essere in regola con questi, ovvero, per il libretto di circolazione, di aver effettuato la revisione. Chiaramente dovete essere coperti con la polizza assicurativa, durante il viaggio, soprattutto se siete all’estero, non potrete aggiornare queste importanti cose.
Dotazioni a bordo
Ogni automobile deve avere a bordo dei particolari. Non parliamo solo della ruota di scorta, ma anche del gilet fluorescente che potrebbe servirvi in caso di auto in panne. Questo vale anche per il cric, così come il triangolo. Delle dotazioni a bordo, fanno parte anche l’aria condizionata. Verificatene il funzionamento, un viaggio senza la corretta climatizzazione, può rivelarsi, in estate… un vero inferno, in tutti i sensi. Se avete a bordo dei bambini, ricordate che i seggiolini devono essere omologati e adatti alle rispettive età e stature.
Altro da ricordare
Inutile ricordarvi che se viaggiate, è meglio evitare di bere bevande alcoliche. Se vi fermate per mangiare, non esagerate, non è il caso di viaggiare appesantiti, poiché lo stomaco troppo pieno, porta sonnolenza. A proposito di sonnolenza, appena vi sentite stanchi fermatevi per qualche minuto, scendete dal veicolo per sgranchirvi le gambe e poi riprendete il viaggio. Se avete sonno, fermatevi alla stazione di servizio, bastano 10 minuti di risposo o sonno, per evitare bruttissime cose.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Auto più attese 202402 Dicembre 2023
- Fiat Panda vs Hyundai i10: voglia di citycar!02 Dicembre 2023
- Tesla 2024: modelli e novità02 Dicembre 2023
- Mercato auto usate 2023: come va la situazione?01 Dicembre 2023
- Che marchio è Omoda?19 Novembre 2023