- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Classifica auto che consumano meno 2025
di Fabio Caliendo | 27-12-2024 | News NoleggioDesiderate acquistare un'auto che consumi davvero poco? Ecco la top 10 delle auto meno assetate di benzina!

Possedere un’auto che consuma poco, non è certo cosa da poco. Soprattutto per chi fa parecchi km l’anno, un’automobile parca nei consumi consente di risparmiare diverse centinaia di euro l’anno. In questa nostra rapida top 10 delle auto che consumano meno, abbiamo naturalmente sfruttato i dati dichiarati dalla Cese nei cicli di omologazione WLTP. Ma cosa significa WLTP?
Iniziamo dunque brevemente da questo: WLTP è l’acronimo di Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure. Si tratta di una procedura di prova per veicoli leggeri armonizzata a livello mondiale che va a definire una norma armonizzata globale per determinare i livelli di inquinanti ed emissioni di CO2, consumo di carburante o di energia e gamma di veicoli elettrici leggeri (autovetture e furgoni commerciali leggeri). E’ in vigore dal 1° settembre 2018 ed ha sostituito la superata NEDC.
Sommario
Potrebbe interessarti anche:
Suzuki Swift: 4,4 litri di carburante/100 Km
L’auto che consuma meno in assoluto della nostra classifica? La Suzuki Swift, auto giapponese che offre una motorizzazione mild hybrid omologata WLTP a 4,4 l/100 km combinati. Se preferite, significa che fa 22,7 km/l. Tutto merito del motore 1.2 tre cilindri benzina con sistema mild hybrid a 12 volt e della sua potenza, registrata in 82,8 CV (coppia massima di 112 Nm). Per lei la trazione è rigorosamente anteriore, il cambio è un manuale 5 marce e la velocità massima è di 165 km/h.
Peugeot 208: 4,5 litri di carburante/100 Km
Sul secondo gradino del podio abbiamo la Peugeot 208. La francese sfrutta una motorizzazione a benzina mild hybrid da 100 CV in grado di consumare nel ciclo combinato 4.5 l/100 km (22,2 km/l). Per chi cerca maggiori prestazioni è disponibile anche la 208 Hybrid (136 CV) che tocca 4,6 l/100 km. Quanto al propulsore meno assetato, è un tre cilindri benzina 1.2 mild hybrid a 48 volt da 100 CV e 205 Nm. Il cambio è automatico, a doppia frizione e-DCS6 a sei rapporti ed è in grado di chiudere lo 0-100 km/h in 9,8 secondi, nonché di toccare i 193 km/h.
Opel Corsa: 4,5 litri di carburante/100 Km
Al terzo posto, troviamo naturalmente la cugina della Peugeot 208. Il suo nome è Opel Corsa, auto che sfrutta la stessa piattaforma e la stessa meccanica della francese. Anche per la piccola tedesca troviamo la variante mild hybrid da 100 CV in grado di consumare 4,5 l/100 km (22,2 km/l). E’ però leggermente più lenta, poiché accelera da 0 a 100 km/h in 9,9 secondi e raggiunge i 188 km/h di velocità massima.
Fiat 500: 4,6 litri di carburante/100 Km
Subito giù dal podio troviamo un altro motore mild hybrid a benzina. La protagonista è la Fiat 500 Hybrid, auto che per la Casa italiana consuma nel combinato WLTP 4,6 l/100 km (21,7 km/l). Certo, va detto, è un motore “lento”, poiché abbiamo davvero pochi cavalli. Il motore a tre cilindri 1.0 benzina mild hybrid a 12 volt ne offre appena 70 (92 i Nm). Il propulsore è abbinato al cambio manuale a 6 marce.
Lancia Ypsilon: 4,6 litri di carburante/100 Km
Chiude la Top 5 la Lancia Ypsilon Hybrid, auto giunta ormai alla terza generazione. I consumi dichiarati sono di 4,6 l/100 km. Il motore è per lei il nuovo 1.2 mild hybrid a 48 volt da 100 CV e 205 Nm. Il propulsore lavora in simbiosi con il cambio automatico e-DCT a 6 rapporti. E’ sicuramente lei l’auto più moderna del lotto.
Chiudono la top 10
Andiamo infine a vedere come si chiude la nostra top 10. In sesta posizione abbiamo la Mazda2. Il consumo omologato è di 4,7 l/100 km. Segue in settima posizione la Peugeot 308 con i suoi 4,7 l/100 km. Dietro di lei, la Citroen C4 con 4,7 l/100 km, la Toyota Aygo X in nona posizione (4,8 l/100 km) e la Fiat 600 con 4,8 l/100 km.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Siti per comprare auto usate: 7 consigli per non sbagliare27 Giugno 2025
- Come resettare la spia dell’olio Fiat 500L (e quando non conviene farlo)25 Giugno 2025
- Gomme lisce: multa e rischi per chi non le sostituisce24 Giugno 2025
- Patente nautica 2025: come prenderla e quanto costa19 Giugno 2025
- Xiaomi YU7 Vs Tesla Model Y: la sfida delle electric car tra USA e Cina14 Giugno 2025