Auto: i controlli da effettuare prima della partenza per le vacanze

di | 29-07-2018 | News Noleggio

Auto: i controlli da effettuare prima della partenza per le vacanze
Confronta

Ci siamo! Le vacanze sono lì, dietro l’angolo della vostra scrivania di ufficio. L’ultimo pensiero va alle pratiche da chiudere, da definire. Siamo già proiettati verso il mare con la sua acqua azzurra, o verso la montagna con la sua aria pulita. Molti vanno verso qualche altra città, alcuni in moto, altri, a fare qualcosa di alternativo, una crociera magari. Attenzione però, perché per stare tranquilli ed arrivare a meta senza problemi, è meglio controllare la propria automobile. Dovrete pur arrivare al porto, alla destinazione scelta o meno. Due o tre cose da controllare prima di partire, eviteranno di farvi rimanere in panne. Semplici controlli che potrete fare addirittura da soli, poiché non servono enormi competenze. Avete mai pensato a quei poveri sfortunati a lato della strada che mentre vanno o tornano dalle vacanze aspettano l’arrivo del soccorso stradale? Vacanza rovinata, budget terminato ancora prima di arrivare a destinazione! Ecco due controlli da fare prima di partire.

Sommario

Più sicurezza, meno multe

Naturalmente, avere la macchina a posto (così come la moto, o il furgone, o perché no, la bicicletta!), significa in primis stare tranquilli e più sicuri del proprio mezzo. Al secondo posto, c’è lo “spauracchio” delle multe. In estate la Polizia Stradale, aumenta giustamente i controlli, non solo con i tutor ed i velox, ma proprio fermando le persone, così da garantire la sicurezza al massimo. Dopo l’aver appurato che patente, libretto e assicurazione sono ok, il controllo successivo da parte delle Forze dell’Ordine, è quello dei pneumatici. Ecco perché una visitina dal gommista è la prima cosa da fare per non avere rogne di alcun tipo. La pressione delle gomme è fondamentale per stare tranquilli (verificate sul libretto a quanti BAR vanno oppure trovate le indicazioni sulla scocca del telaio, portiera lato guidatore). Va da sè che se i pneumatici sono usurati, vanno sostituiti. Oltre ad aumentare la tenuta di stada, soprattutto sul bagnato, è più difficile bucare con una gomma nuova! Una cosa a cui non pensate mai: controllate anche la pressione della ruota di scorta (a patto che la vostra auto ne sia provvista).

Guardate il libretto

Prima di partire per le ferie, guardate il libretto dell’auto. Siete sicuri di aver fatto la revisione al vostro mezzo? La multa è salata, e se venite beccati in autostrada, c’è anche il fermo amministrativo del mezzo. Meglio dunque controllare che sia tutto in regola. Vi basta solo verificare e se non siete in regola, un centro autorizzato vi risolverà il problema in pochi minuti. Ricordate, la revisione va fatta dopo quattro anni dall’immatricolazione ed in seguito ogni due.

Fai da te… o meccanico?

Qui di seguito, descriveremo una serie di controlli che vanno fatti prima di partire. Alcuni potete tranquillamente farli da soli (vi basteranno un paio di guanti in lattice per non sporcarvi, ed un pezzo di stoffa), altri, richiedono un minimo di conoscenza meccanica, oppure, se si è “a zero”, basta passare dal meccanico di fiducia per un appuntamento in modo da far fare un controllo veloce al vostro mezzo. Ecco cosa guardare.

Fai da te

Non serve una laurea in ingegneria meccanica per controllare i liquidi. Questi devono o possono essere rabboccati in un minuto. Potete farlo da soli, ed è il caso del liquido dei tergicristalli (c’è l’apposita vaschetta), del liquido di refrigeramento (anche qui, la vaschetta ha il simbolo del minimo e del massimo) e l’olio motore (la classica asticella). Per tutte e tre, non serve un meccanico. Potete rabboccare da soli. Sul libretto di uso e manutenzione troverete come fare e ci sarà indicato l’eventuale gradazione dell’olio. Altri controlli che potete fare in solitaria, oltre alla pressione delle gomme, sono l’usura dei tergicristalli ed il funzionamento di tutte le lampadine delle luci. Se non vanno, smontate i fanali e controllate (luce targa inclusa).

Esperto o meccanico

Chi ci sa fare con il fai da te, oppure il vostro meccanico di fiducia, controllerà altri particolari. Il primo è l’usura delle pasticche dei freni. Queste devono essere entro un certo limite. Soprattutto per chi si recherà in montagna, poichè in discesa i freni tendono più facilmente a surriscaldarsi. Un altro controllo va fatto alla batteria, che deve risultare “in forma”, quindi correttamente carica. Verificate, infine, che non ci siano perdite di alcun tipo dal veicolo o eventuali trasudi.

Guidate con prudenza

Vi ricordiamo, infine, che a bordo dovete avere il triangolo ed il gilet ad alta visibilità. E’ importante sapere che in autostrada le distanze di sicurezza vanno aumentate, e raddoppiate in caso di pioggia (occorrono più metri per frenare i mezzi). Da non sottovalutare poi, è il fattore stanchezza. Se siete stanchi, fermatevi a prendere un caffé all’area di servizio e fate due passi per sgranchire le gambe e rilassare i muscoli del corpo (un po’ di stretching non fa certo male, anzi). Peggio, se avete dormito poco, bastano 10 minuti di sonno in un’area di sosta (mettetevi la sveglia) per poter riprendere il viaggio. Un colpo di sonno può essere fatale per voi, per i vostri passeggeri e per quelli che vi stanno intorno. Il numero europeo 112 di emergenza è poi sempre pronto a dare una mano a voi, o a chi riteniate debba essere soccorso o fermato dalle Forze dell’Ordine per guida pericolosa o altro. Chiamare, è gratis, non dimenticatelo, e può salvare la vita di molte persone che come voi stanno solo andando in ferie. Buon viaggio e buone vacanze da tutta la redazione di ComparaSemplice.it!

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.