- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Auto: i controlli da effettuare prima della partenza per le vacanze
di Fabio Caliendo | 29-07-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
78.86 €/IREN WEB SELF LUCE VERDE PREZZO FISSO
69.81 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
70.46 €/Smart Casa Luce
77.20 €/Smart Casa+ Luce
77.65 €/Free Luce Casa
78.48 €/Easy Family Luce
79.74 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.91 €/Top Family Luce
80.16 €/Edison World Luce
81.83 €/Fixa Time
83.59 €/Free Family Luce
83.87 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.03 €/SCELTA FIX LUCE
86.23 €/Energit Fix Casa
87.11 €/SCEGLI OGGI
91.40 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/ENERGIA PURA 360
101.81 €/ENEL FLEX
153.03 €/Ci siamo! Le vacanze sono lì, dietro l’angolo della vostra scrivania di ufficio. L’ultimo pensiero va alle pratiche da chiudere, da definire. Siamo già proiettati verso il mare con la sua acqua azzurra, o verso la montagna con la sua aria pulita. Molti vanno verso qualche altra città, alcuni in moto, altri, a fare qualcosa di alternativo, una crociera magari. Attenzione però, perché per stare tranquilli ed arrivare a meta senza problemi, è meglio controllare la propria automobile. Dovrete pur arrivare al porto, alla destinazione scelta o meno. Due o tre cose da controllare prima di partire, eviteranno di farvi rimanere in panne. Semplici controlli che potrete fare addirittura da soli, poiché non servono enormi competenze. Avete mai pensato a quei poveri sfortunati a lato della strada che mentre vanno o tornano dalle vacanze aspettano l’arrivo del soccorso stradale? Vacanza rovinata, budget terminato ancora prima di arrivare a destinazione! Ecco due controlli da fare prima di partire.
Sommario
Più sicurezza, meno multe
Naturalmente, avere la macchina a posto (così come la moto, o il furgone, o perché no, la bicicletta!), significa in primis stare tranquilli e più sicuri del proprio mezzo. Al secondo posto, c’è lo “spauracchio” delle multe. In estate la Polizia Stradale, aumenta giustamente i controlli, non solo con i tutor ed i velox, ma proprio fermando le persone, così da garantire la sicurezza al massimo. Dopo l’aver appurato che patente, libretto e assicurazione sono ok, il controllo successivo da parte delle Forze dell’Ordine, è quello dei pneumatici. Ecco perché una visitina dal gommista è la prima cosa da fare per non avere rogne di alcun tipo. La pressione delle gomme è fondamentale per stare tranquilli (verificate sul libretto a quanti BAR vanno oppure trovate le indicazioni sulla scocca del telaio, portiera lato guidatore). Va da sè che se i pneumatici sono usurati, vanno sostituiti. Oltre ad aumentare la tenuta di stada, soprattutto sul bagnato, è più difficile bucare con una gomma nuova! Una cosa a cui non pensate mai: controllate anche la pressione della ruota di scorta (a patto che la vostra auto ne sia provvista).
Guardate il libretto
Prima di partire per le ferie, guardate il libretto dell’auto. Siete sicuri di aver fatto la revisione al vostro mezzo? La multa è salata, e se venite beccati in autostrada, c’è anche il fermo amministrativo del mezzo. Meglio dunque controllare che sia tutto in regola. Vi basta solo verificare e se non siete in regola, un centro autorizzato vi risolverà il problema in pochi minuti. Ricordate, la revisione va fatta dopo quattro anni dall’immatricolazione ed in seguito ogni due.
Fai da te… o meccanico?
Qui di seguito, descriveremo una serie di controlli che vanno fatti prima di partire. Alcuni potete tranquillamente farli da soli (vi basteranno un paio di guanti in lattice per non sporcarvi, ed un pezzo di stoffa), altri, richiedono un minimo di conoscenza meccanica, oppure, se si è “a zero”, basta passare dal meccanico di fiducia per un appuntamento in modo da far fare un controllo veloce al vostro mezzo. Ecco cosa guardare.
Fai da te
Non serve una laurea in ingegneria meccanica per controllare i liquidi. Questi devono o possono essere rabboccati in un minuto. Potete farlo da soli, ed è il caso del liquido dei tergicristalli (c’è l’apposita vaschetta), del liquido di refrigeramento (anche qui, la vaschetta ha il simbolo del minimo e del massimo) e l’olio motore (la classica asticella). Per tutte e tre, non serve un meccanico. Potete rabboccare da soli. Sul libretto di uso e manutenzione troverete come fare e ci sarà indicato l’eventuale gradazione dell’olio. Altri controlli che potete fare in solitaria, oltre alla pressione delle gomme, sono l’usura dei tergicristalli ed il funzionamento di tutte le lampadine delle luci. Se non vanno, smontate i fanali e controllate (luce targa inclusa).
Esperto o meccanico
Chi ci sa fare con il fai da te, oppure il vostro meccanico di fiducia, controllerà altri particolari. Il primo è l’usura delle pasticche dei freni. Queste devono essere entro un certo limite. Soprattutto per chi si recherà in montagna, poichè in discesa i freni tendono più facilmente a surriscaldarsi. Un altro controllo va fatto alla batteria, che deve risultare “in forma”, quindi correttamente carica. Verificate, infine, che non ci siano perdite di alcun tipo dal veicolo o eventuali trasudi.
Guidate con prudenza
Vi ricordiamo, infine, che a bordo dovete avere il triangolo ed il gilet ad alta visibilità. E’ importante sapere che in autostrada le distanze di sicurezza vanno aumentate, e raddoppiate in caso di pioggia (occorrono più metri per frenare i mezzi). Da non sottovalutare poi, è il fattore stanchezza. Se siete stanchi, fermatevi a prendere un caffé all’area di servizio e fate due passi per sgranchire le gambe e rilassare i muscoli del corpo (un po’ di stretching non fa certo male, anzi). Peggio, se avete dormito poco, bastano 10 minuti di sonno in un’area di sosta (mettetevi la sveglia) per poter riprendere il viaggio. Un colpo di sonno può essere fatale per voi, per i vostri passeggeri e per quelli che vi stanno intorno. Il numero europeo 112 di emergenza è poi sempre pronto a dare una mano a voi, o a chi riteniate debba essere soccorso o fermato dalle Forze dell’Ordine per guida pericolosa o altro. Chiamare, è gratis, non dimenticatelo, e può salvare la vita di molte persone che come voi stanno solo andando in ferie. Buon viaggio e buone vacanze da tutta la redazione di ComparaSemplice.it!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- BMW R 1250 GS Vs R 1300 GS: il confronto tra vecchio… e nuovo04 Ottobre 2023
- Salone auto Monaco 2023: le principali novità01 Ottobre 2023
- I migliori SUV elettrici del 202330 Settembre 2023
- Crossover economici 202325 Settembre 2023
- Fiat 600e Vs Jeep Avenger: i nuovi B-SUV messi a confronto25 Settembre 2023