- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Auto usata e bollo scaduto: chi paga?
di Fabio Caliendo | 26-05-2025 | News NoleggioFate attenzione, l'Agenzia delle Entrate è sempre sul piede di guerra in tema controlli. Ecco cosa c'è da sapere sul bollo scaduto in fase di acquisto di un usato.

Se state acquistando un’auto usata, ci sono diverse cose da sapere. Tra i vari documenti da verificare, dopo aver appurato che l’auto sia consona alla vostra richiesta, budget compreso, c’è il pagamento del bollo auto. La domanda è lecita: chi è tenuto a pagarlo, il venditore o l’acquirente? Cerchiamo dunque di fare chiarezza e capire quali siano le regole del bollo auto per i veicoli usati e cosa considerare prima di finalizzare l’acquisto. Una regola che vale ovviamente per le auto, così come per le moto e gli scooter.
Sommario
Bollo auto usata: chi deve pagarlo?
Diciamolo una volta per tutte: il bollo auto è una tassa di proprietà. In quanto tale, spetta a chi risulta essere il proprietario del veicolo il giorno della sua scadenza. Cosa significa dunque? Significa che se il bollo scade prima della vendita, è il vecchio proprietario a doverlo pagare. Se invece, al contrario, il bollo scade dopo il passaggio di proprietà, sarà il nuovo acquirente a doversene occupare. Sia chiaro, questa regola vale anche se l’auto è stata venduta pochi giorni prima della scadenza del bollo.
Ovviamente, questa è la regola di massima, ma tra privati ci si può anche accordare in fase di trattativa. Significa che se state trattando il prezzo, potrebbe esserci un accordo tra le parti, e “cambiare” la regola sopra descritta.
Scadenza del bollo: come si verifica
Fate dunque attenzione ai vari documenti quando state per acquistare la vostra nuova automobile. Tra le varie cose, è infatti consigliabile verificare lo stato del bollo. Ma come si fa? Ve lo spieghiamo noi. Avete ben tre possibilità:
- Sul sito dell’Agenzia delle Entrate per le Regioni che aderiscono al servizio;
- Tramite il portale dell’ACI inserendo la targa del veicolo;
- Chiedendo direttamente al venditore o alla concessionaria.
Bollo non pagato: facciamo attenzione, ma…
Purtroppo parliamo in ogni caso di tasse, e con le tasse, si sa, non si scherza. Ecco perché, se scoprite che il bollo non è stato pagato dal precedente proprietario, dovreste fare molta attenzione. L’Ente che gestisce la cosa è ovviamente l’Agenzia delle Entrate. Questa potrebbe richiederne il saldo all’attuale intestatario. Cosa significa? Che dovete fare molta attenzione e che è un aspetto importante da verificare per evitare spiacevoli sorprese dopo l’acquisto del vostro nuovo mezzo.
È dunque il caso di verificare bene se questa tassa sia stata pagata o meno. Parlatene con l’attuale proprietario, trovate un punto di incontro. Se non lo trovate e siete in ogni caso decisi all’acquisto del mezzo, sappiate che dovrete coprire voi la mancanza del pagamento della tassa, pena il rischio di ritrovarvi con un controllo fiscale da parte dell’Agenzia delle Entrate, con relative e spiacevoli conseguenze. Il pagamento del bollo auto usata dipende da chi risulta proprietario al momento della scadenza, non dimenticatevelo. Prima dunque di acquistare il mezzo, informatevi e verificate la situazione fiscale dell’auto, o due ruote che sia.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Trasportare il cane in auto: le cose da sapere per essere a norma27 Maggio 2025
- Auto usata e bollo scaduto: chi paga?26 Maggio 2025
- Yamaha MT-125 Vs Honda CB125R nel 2025: due naked a confronto22 Maggio 2025
- Conversione patente svizzera in italiana: come si fa e quanto costa17 Maggio 2025
- Auto elettriche più economiche 202515 Maggio 2025