Autonoleggio lungo termine i vantaggi per le Partita IVA 2018

di | 19-05-2018 | News Noleggio

Autonoleggio lungo termine i vantaggi per le Partita IVA 2018
Confronta

Durante il nostro percorso del noleggio a lungo termine abbiamo affrontato diversi argomenti, come ad esempio come funziona, la possibilità della formula senza anticipo, come possono accedervi i privati e chiaramente i requisiti indispensabili. Vediamo oggi nello specifico come funziona e quali sono i vantaggi per i possessori di Partita IVA.

Sommario

 

Le aziende

Nel noleggio a lungo termine per le Aziende, possiamo individuare tre microgruppi che così andiamo a suddividere:

1. Mezzo per uso esclusivamente strumentale all’attività d’impresa o adibito ad uso pubblico​​
2. Mezzo per uso non esclusivamente strumentale all’attività di impresa
3. Mezzo assegnato in uso promiscuo a dipendenti per la maggior parte del periodo d’imposta

Per quanto concerne coloro che ricardono nel punto 1, sia la deducibilità delle imposte dirette per veicoli e servizi, sia la detraibilità dell’IVA, è del 100%. Se ricadete nel punto n.2, la deducibilità delle imposte dirette scende al 20% sul costo del veicolo (per costi canone noleggio fino a €3.615,20 con ragguaglio annuo) ed un 20% per i costi dei servizi. La detraibilità dell’IVA rimane fissata nel 40% che, passa però al 100% se dimostrato l’utilizzo esclusivo aziendale. Infine, il punto 3. La deducibilità delle imposte dirette, sia per il veicolo che per i servizi, è del 70%. La deducibilità dell’IVA (sia per i veicoli che per i servizi), è del 40% o del 100% se il corrispettivo addebitato al dipendente con fattura soggetta a IVA risulta di un ammontare almeno pari al fringe benefit sulle autovetture.

Gli agenti o i rappresentanti di commercio

Coloro che rientrano nelle categorie degli Agenti o dei Rappresentanti di Commercio, vedono la deducibilità delle imposte dirette (vale sia per l’auto che per i servizi) in un 80%. Per le autovetture si parla però di costi canone noleggio fino a 5.164,57 Euro con ragguaglio annuo di 5.164. Per la deducibilità dell’IVA (automobile più servizi), la percentuale varia in base all’utilizzo del veicolo stesso.

I professionisti o gli esercenti arte e professione

Vediamo infine, come stanno le cose per coloro che stanno nella categoria dei Professionisti o Esercente arte e professione (forma individuale). La deducibilità fiscale qui è del 20%, sia per l’auto che per i servizi. Vale però un solo veicolo in caso di attività svolta in forma individuale ed un veicolo per ciascun socio o associato nel caso di attività svolta in forma associata. La detraibilità dell’IVA è del 40% (per veicoli e per servizi) che diventano del 100% per un uso esclusivo. Vale anche la messa a disposizione del dipendente verso corrispettivo.

I documenti richiesti

Vediamo insieme quali sono i documenti indispensabili per accedere al noleggio a lungo termine per i possessori di Partita IVA. Come prima cosa, ovvorre un copia dell’ultimo modello UNICO (per ditte individuali e liberi professionisti), insieme ad una ricevuta di presentazione all’Ufficio delle Entrate. Serve poi l’ultimo bilancio (parliamo delle Società), insieme ad una nota integrativa e da una ricevuta di presentazione in Camera di Commercio. Oltre ai sopraccitati documenti, occorre la visura camerale (questa non deve superare i sei mesi dalla presentazione), o l’attribuzione di Partita Iva per le ditte individuali.

Inutile aggiungere che occorre anche una copia del Documento di Identità del legale rappresentante. Vale poi la regola dei documenti forniti dalla società che fornisce il servizio di noleggio a lungo termine, l’informativa sulla Privacy, il contratto di noleggio a lungo termine, il modulo SEPA per addebito diretto dei canoni di noleggio ed il modulo d’ordine con dettaglio di prodotto e dei servizi. Tutti documenti facilmente recuperabili. In ogni caso, i limiti di deducibilità sono stati confermati per il 2018 quindi, i vantaggi fiscali del noleggio auto a lungo termine per i possessori di partita IVA, da questo punto di vista, restano i medesimi del 2017.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.