- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Blocco diesel a Roma da novembre 2019: cosa c’è da sapere
di Fabio Caliendo | 28-07-2019 | News Noleggio
Il terrore degli automobilisti? Sicuramente il blocco del traffico, e chi abita nelle metropoli, lo sa benissimo. I centri storici sono sempre più banditi, e presto, toccherà alla Capitale, che chiuderà la circolazione ai motori diesel. C’è poco da fare, sarà sempre peggio, ma intanto vediamo cosa ha deciso la Sindaca Raggi, insieme alla sua Giunta, sul blocco diesel a Roma a partire da novembre 2019.
Sommario
Raggi: no allo smog!
Quando la Raggi era “salita al potere”, lo dichiarò, ed oggi, sta mantenendo la promessa. Le automobili a gasolio, inquinano, ergo, vanno bloccate. Già nel febbraio 2018 aveva dato l’annuncio, con una sorta di “terrorismo”, poiché a partire dal 2024, non dovrebbero più circolare vetture con propulsione a diesel. Nel mese di maggio 2019, intanto, è stata emanata la delibera del blocco dei diesel Euro 3. Quando? Dal 1 novembre 2019.
Blocco diesel a Roma: in quali aree non si potrà più circolare?
Chiaramente sono state stabilite della aree, dentro le quali, i diesel Euro 3, ed ovviamente anche i precedenti, non potranno più circolare liberamente. Le aree interessate dal blocco, sono quelle che rientrano nella zona a traffico limitato dell’Anello Ferroviario. Non si parla dunque della sola ZTL del Centro Storico, ma superfici decisamente più ampie e più periferiche.
Blocco diesel a Roma: ci sono delle fasce orarie?
Assolutamente sì, sono state stabilite delle fasce orarie, ma solo per alcuni tipi di mezzi. Se parliamo dei privati, il divieto sarà totale, inclusi i residenti. Si “salvano”, i veicoli adibiti al trasporto merci. Si è infatti deciso per un “periodo finestra”, ovvero dall’1 novembre 2019 al 31 marzo 2020. Dal lunedì al venerdì, questi potranno circolare, e precisamente dalle 7:30 alle 10:30 e dalle 16:30 alle 20:30. Attenzione però da aprile 2020 saranno banditi anche i veicoli merci.
I numeri: circa 24 mila mezzi
Del resto l’inquinamento va combattuto, e per le auto diesel Euro 3 immatricolate fino al 2006, non ci sarà futuro. Bisogna far scendere i valori di Co2. Certo questa delibera, sta creando non pochi grattacapi, poiché si parla di circa 24 mila mezzi. Veramente tanti, ma ormai non si torna più indietro. Chiaramente, la Giunta capitolina intende andare avanti ed ha già dichiarato dell’altro. Più avanti, il blocco vedrà coinvolte ancora più mezzi, ed ulteriori motorizzazioni, senza contare che sarà esteso anche al di fuori dell’Anello Ferroviario.
I disabili?
Attenzione però ai mezzi dotati di contrassegno per il trasporto di disabili. Questi, potranno circolare. Il divieto, sarà poi escluso nei giorni festivi infrasettimanali. Ancora una volta dunque, si cerca, giustamente, di proteggere le persone con questo tipo di problemi.
Come sarà il futuro?
Come già detto, la Raggi ha annunciato un blocco totale per il 2024. C’è poco da arrabbiarsi, la Sindaca si sta adeguando alle altre città. I dati, del resto, sono allarmanti. Forniti dalla Regione Lazio, parlano di un aumento importante per gli ultimi due anni, dei decessi legati a malattie dell’apparato respiratorio. Non c’è da scherzare…
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023