- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
BMW M5 Competition: le caratteristiche della 625 CV
di Fabio Caliendo | 10-06-2018 | News Noleggio''


Enel Fix Web Luce
75.99 €/MESE
Trend Casa Luce
77.61 €/MESE
Luce Flex
62.24 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESEOctopus Fissa 12M
64.07 €/MESEOctopus Flex Mono
69.00 €/MESE
IREN CASA TUA LUCE
69.30 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.71 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
70.04 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.43 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
70.82 €/MESE
A2A Easy Luce
72.32 €/MESE
Fixa Time
72.68 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.74 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
73.20 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
73.62 €/MESE
Smart Casa Luce
75.21 €/MESE
Enel Super Luce
76.06 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.15 €/MESE
Edison Superflex Luce
76.35 €/MESE
Smart Casa+ Luce
77.14 €/MESE
Sempre Più Luce
78.17 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.21 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
78.21 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.70 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
Enel Flex Control Luce
80.09 €/MESE
Edison World Luce
80.64 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.77 €/MESE
Acea Fix
81.45 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
81.63 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.63 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.58 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESENome in codice: BMW M5 Competition. Stiamo parlando di un mostro da 625 CV, versione ancora più performante della “normale” M5 che spara “solo” 600 CV. In sostanza, una supercar travestita da berlina, un’auto che da fuori può si sembrare sportiva, ma non fino a questo punto. Il suo segreto è il motore V8 che analizzeremo a breve. Disponibile a noleggio a lungo termine, ma preparate scarpe e guanti da corsa…
Sommario
625 CV di potenza
La base del motore di questa BMW M5 è il V8 4.4 TwinPower Turbo, opportunamente anabolizzato per portare la potenza a + 25 CV rispetto a prima. Il totale, come detto, è 625 CV che, accostati ad una coppia di 750 Nm già disponibili a 1.800 giri/min, può rendere l’idea di cosa sia capace questo mostro. Aggiungiamo poi, che ora prende 200 giri/min in più, per un totale di 5.800. Se vi regge il cuore, lo 0/100 Km/h viene coperto in appena 3,3 secondi, mentre per raggiungere i 200 Km/h bastano 10,8 secondi. Immaginate poi il sound emesso dagli scarichi rivisti nel design… In ogni caso, il motore è ancorato alla scocca per renderla ancora più rigida.
Da fuori, non sembrerebbe e invece…
Come già accennato in apertura, la berlina tedesca da fuori non dimostra tutto il suo pontenziale, anzi. C’è però differenza tra la versione M5 base e la M5 Competition. Ai più attenti non sarà infatti sfuggito il doppio rene completamente nero ed i cerchi, rigorosamente forgiati e da ben 20 pollici. Non mancano tanti altri piccoli particolari come ad esempio le prese d’aria laterali di sfogo, anch’esse di colore nero e l’estrattore posteriore della medesima tinta. Aguzzando la vista poi, si può notare un piccolo profilo aerodinamico che trova spazio proprio sul codone della M5 Competition. Ovviamente, a livello visivo, includiamo anche i nuovi terminali di scarico ed il nolder (una piccola appendice aerodinamica).
Ancora più bassa
Su questa nuova BMW M5 Competition, ovviamente gli ingegneri tedeschi hanno dovuto rivedere e lavorare anche sull’assetto. Questo è infatti appena più basso; parliamo di appena 7 mm, abbastanza però, da renderla ancora più incollata a terra. E’ poi stato “toccato” anche il camber anteriore, più aperto per incrementare la tenuta di strada. Per rendere la guida ancora più attiva poi, il collegamento dei bracci delle sospensioni alla scocca sono in metallo (prima erano in gomma). Infine, le barre antirollio sono differenti e le molle delle sospensioni sono leggermente più rigide.
Basta un click…
Chi compra un’auto del genere, non ha certo intenzione di andarci piano… ma nemmeno di non farci qualche “traverso”. Ecco che dunque, come per la M5 standard, anche la Competition ha “il bottone magico” che consente di passare dalla trazione integrale a quella solo ed esclusivamente posteriore. Insomma basta un click per consumare le sole gomme posteriori, per la felicità di chi guida, e del gommista di fiducia. Il cambio, automatico, è un otto marce.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Siti per comprare auto usate: 7 consigli per non sbagliare27 Giugno 2025
- Come resettare la spia dell’olio Fiat 500L (e quando non conviene farlo)25 Giugno 2025
- Gomme lisce: multa e rischi per chi non le sostituisce24 Giugno 2025
- Patente nautica 2025: come prenderla e quanto costa19 Giugno 2025
- Xiaomi YU7 Vs Tesla Model Y: la sfida delle electric car tra USA e Cina14 Giugno 2025