BMW Serie 3 plug-in: le caratteristiche della berlina

di | 25-08-2019 | News Noleggio

BMW Serie 3 plug-in: le caratteristiche della berlina
Confronta

Abbiamo già parlato della nuova BMW Serie 3, berlina che sta già riscuotendo un ottimo successo. Vale però la pena approfondire e parlare della variante PHEV, ibrida plug-in in grado di percorrere oltre 60 chilometri con il solo elettrico. Il suo nome? BMW Serie 3 330e, attualmente disponibile con la sola carrozzerie berlina, anche se nel 2020 arriverà la station wagon, meglio conosciuta come Touring.

Sommario

Cerca le differenze

Rispetto alla Serie 3 “normale”, le differenze sono veramente minime. La principale differenza, sta nello sportellino per la ricarica, che trova spazio sul parafango anteriore sinistro. Dentro non cambia l’abitabilità a bordo, se non per il vano di carico, che ovviamente scende per offrire lo spazio alle batterie. Il sistema ibrido, infatti, “occupa” ben 100 litri di capacità del bagagliaio, che si riduce a 375 litri.

252 CV totali

Veniamo al motore di questa BMW 330e. La base rimane quella termica, costituita dal 4 cilindri in linea, denominato TwinPower. Un motore turbo da 2 litri in grado di sviluppare 184 CV e 300 Nm di coppia. Abbinato al cambio automatico ad otto rapporti Steptronic (più lungo di 1,5 cm), vede all’interno di quest’ultimo il motore elettrico, così da ridurre ingombri e masse. Il motore elettrico sincrono, “vale” ben 113 CV di potenza e 265 Nm di coppia massima. Calcolata un minimo di dispersione, avremo un totale di 252 CV e 420 Nm. Non manca poi la modalità XtraBoost. Per 10 secondi, infatti, arriva un surplus di 40 CV, che tradotto significa 292 CV totali!

Le batterie

La batteria è ovviamente agli ioni di litio ed offre una una capacità massima di 12 kWh. Gli ingegneri tedeschi hanno però deciso di offrire solo 10,5 kWh, così da mantenere un’efficienza dell’accumulatore superiore nel tempo. La batteria trova spazio sotto i sedili posteriori, “rubando” spazio al serbatoio della benzina, che infatti scende a 40 litri totali.

Autonomia

Decidendo di percorrere sono in elettrico, la BMW 330e vi regalerà da un minimo di 59 ad un massimo di 66 km di autonomia a consumi zero. Tutto questo, fino ad una velocità massima di ben 140 km/h. Dal 2020 poi, arriverà la funzione BMW eDrive Zones, che, grazie alla geolocalizzazione, sarà in grado di comprendere quando l’auto è in prossimità di una zona a traffico limitato. Il sistema, farà passare la vettura in modalità Electric in modo autonomo.

Tempistiche di ricarica

Per la BMW 330e, il sistema di ricarica funziona a a 3,7 kW. La ricarica avviene in 2,4 ore, per coprire l’80%. Inutile aggiungere che il motore elettrico, funge anche da generatore. Questo avviene sia in fase di rilascio, che in frenata. Tutto questo, porta ad un massimo di 20 kW, così da ricaricare la vettura in totale autonomia.

Doppia modalità

Il pilota, potrà poi scegliere tra due modalità di guida in elettrico. Con la modalità Hybrid, tutto sarà gestito in modo autonomo dal sistema. Sarà dunque gestito sia il motore elettrico che quello termico. Il primo, “lavorerà” infatti fino a 110 km/h. La seconda modalità, denominata Electric, come già accennato sopra, consentirà di toccare i 140 km/h, con il motore termico più “isolato”.

Prezzi

La versione berlina della nuova BMW Serie 3 plug-in, è già disponibile e vede prezzi che vanno dai 55.750 euro ai 62.700 euro, a seconda degli allestimenti. Proprio questi, restano i medesimi delle altre. Oltre a quella standard, si può dunque optare per la Business Advantage, la Sport, la Luxury e la più sportiveggiante Msport.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.