BMW Serie 3 Touring: caratteristiche della nuova station wagon
di Fabio Caliendo | 22-06-2019 | AutoDopo aver visto nei giorni scorsi la nuova BMW Serie 3 Berlina, ora arriva la versione Station Wagon, che a Monaco chiamano Touring. Dedicata alle famiglie, o a chi “chiede” spazio per lavoro, la nuova BMW Serie 3 Touring, completamente rinnovata, sarà proposta anche in versione ibrida il prossimo anno. Vediamo insieme come è fatta.
Sommario
Diamo due dati
Non basta “aggiungere” un po’ di carrozzeria per realizzare una S.W.. I tedeschi hanno infatti progettato l’auto al meglio, e sono riusciti non solo ad ottenere un centro di gravità più basso rispetto al precedente modello, ma anche la perfezione dei pesi, poiché tra l’asse anteriore e quello posteriore, la distribuzione di questi è perfettamente al 50:50. Rende l’idea di quello che sarà da guidare quest’auto, praticamente… una berlina!
Il pianale resta il medesimo della quattro porte, il CLAR, che vanta carreggiate più larghe rispetto a prima, un baricentro più basso ed una rigidità torsionale superiore. Se il peso della Touring sale di circa 100 kg in più, non cambia la lunghezza, che resta di 4,71 metri. I tecnici hanno infatti lavorato sulla carrozzeria e sugli interni. Ma andiamo avanti…
BMW Serie 3 Touring: 1.510 litri di spazio!
A livello estetico non cambia l’anteriore. La differenza più grossa sta dietro, dove troviamo un lunotto inclinato. E’ stato poi aggiunto un minuscolo spoiler sopra questo, e non mancano dei fanali, a forma di “L”. Il punto di interesse resta però il portellone, che consente di avere più spazio per caricare gli oggetti, visto che l’area di carico prevede una larghezza di +12,5 cm. Rivisto anche il lunotto, più largo di 2 cm ed apribile separatamente.
“Entriamo” virtualmente dentro, per trovare il baule che offre anche un pavimento che può essere equipaggiato con dei binari per far scivolare gli oggetti più pesanti, senza graffiare nulla. La capacità standard è ora di 500 litri, che, con lo schienale ripiegato sale a ben 1.510 litri. Lo schienale del divanetto può poi essere frazionato in tre parti. Chiaramente sono previsti dei ferma bagagli (a rete) e non manca l’apertura automatica del portellone.
Motorizzazioni e consegne
Iniziamo dal quando: la nuova BMW Serie 3 Touring arriverà nelle concessionarie tra la fine di settembre ed i primi di ottobre. Le motorizzazioni sono le medesime della berlina. Si parte dunque dal motore a benzina, un 2.0 da 258 CV (330i Touring), ed un diesel 2.0 da 190 CV (320d Touring). C’è poi il più prestazionale 3.0 da 265 CV (330d Touring). Di serie, abbiamo il cambio automatico ad otto rapporti, opzionale per la 320d Touring. Infine, si può scegliere tra trazione posteriore o integrale (la 330d Touring è solo xDrive).
Chiudiamo con le prestazioni, decisamente interessanti. La 320d Touring chiude lo 0-100 km/h in 7,5 secondi. Le più veloci 330i Touring e 330d Touring, lo fanno in appena 6,0 secondi. Interessante e da sapere, l’arrivo per il mese di novembre del benzina 320i Touring, dotato del 2.0 da 184 CV, e la sportiva M340i Touring, equipaggiata con il 6 cilindri 3.0 da 340 CV. Quanto al diesel, arriverà la 318d Touring, con il 2.0 da 150 CV. Manca all’appello la 330e Touring, l’ibrida, che sarà proposta l’anno prossimo.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Noleggio lungo termine con km illimitati: come fare?
- Come pagare il bollo auto senza commissione
- Quanto costa la Patente A nel 2019? Ecco cosa c’è da sapere
Ultime News
- Cambio robotizzato: cosa significa17 Gennaio 2021
- Auto che consumano poco: la classifica 2020-202116 Gennaio 2021
- Vendere una auto incidentata: è possibile?09 Gennaio 2021
- Offerte noleggio auto lungo termine: gennaio 202107 Gennaio 2021
- Frizione auto: quando cambiarla03 Gennaio 2021