- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
BMW Serie 7: il lusso, si rinnova. Ecco le caratteristiche
di Fabio Caliendo | 01-02-2019 | News Noleggio
BMW Serie 7, non c’è molto da aggiungere… Auto di lusso, anzi, iperlusso, con caratteristiche da “sportiva”, dalla potenza, passando per un design abbastanza “aggressivo”. Con il 2019, arriva la nuova versione, una novità attesissima. L’ammiraglia di BMW, cambia, e lo fa con il massimo della tecnologia disponibile. Disponibile a marzo nelle concessionarie con prezzi ancora da stabilire, vediamo cosa e come cambia. Audi A8 e Mercedes-Benz Classe S, sono avvisate!
Sommario
Estetica? Cambiare, senza esagerare
I tre marchi tedeschi di auto, non cambiano, si… evolvono. Il family look deve rimanere il medesimo. Il caso della nuova BMW Serie 7, vede attingere dalle più “piccole”. Parliamo soprattutto del rene anteriore, doppio e ancora più grosso del SUV X7. I fanali si fanno più sottili e schiacciati, mentre la parte dietro è più regolare, meno gigantesca della 2018. Chiaramente, le luci sono a LED, sia all’anteriore che al posteriore. I paraurti sono invece più imponenti, ed al posteriore ospitano i terminali, di forma trapezoidale. Insomma, la berlina cambia, ma con sapienti ritocchi.
Plancia spaziale
La strumentazione è chiaramente tutta digitale. Alla destra di questa l’immancabile monitor per comandare l’infotainment, in posizione leggermente rialzata. Il software, dal nome iDrive 7 (lo schermo è da 12,3 pollici), prevede ovviamente l’assistente vocale. Basta dire “Hey BMW“, per “accedere” al servizio. Chiaramente è tutto perfettamente accostato, i materiali sono di prima qualità e c’è spazio alle personalizzazioni. Naturalmente lo spazio a bordo è… “ampissimo”. Dietro, i passeggeri hanno o il divano a tre posti, o due poltrone singole.
Tecnologia “a bordo”
I tecnici tedeschi, hanno dotato la BMW Serie 7 di una marea di tecnologia. La prima cosa che citiamo, è la Extended Traffic Jam Assistant. Questa, “regola” in autonomia, sterzo, acceleratore e freni, in autostrada, come le traffico cittadino (fino a 60 orari). Un plus, che “collabora” con gli immancabili cruise control adattivo, mantenitore di corsia e frenata di emergenza. Nella guida notturna poi, c’è il sistema Night View, per visualizzare i pedoni e gli animali al buio. Citiamo poi il park assist ed il Back-Up Assistant, un sistema in grado di ricordare le manovre per il parcheggio: l’auto esce da sola, per oltre 5 metri. Non mancano poi, le telecamere a 360°. Optional, l’Active Comfort Drive con Road Preview. Questo riduce il rollio, adattando l’assetto.
Motorizzazioni
Le motorizzazioni previste, sono tutte molto potenti. Si va dal mostruoso V12, passando per il V8 turbo a benzina, fino alla versione ibrida plug-in. Quest’ultima, chiamata 745e, è equipaggiata con un 6 cilindri in linea da 283 CV. Insieme all’elettrico, si sale a quota 394 CV e 600 Nm di coppia. Lo 0-100? Circa 5 secondi (ancora non sono stati comunicati consumi ed emissioni). Senza l’elettrico (740i – abbinato, l’unico, alla trazione posteriore o con l’integrale xDrive), sviluppa 335 CV, con una coppia massima di 447 Nm.
“Salendo”, troviamo la 750i xDrive, dotata di unV8 biturbo benzina da ben 4,4 litri, capace di 530 CV e 750 Nm di coppia. Lo 0 a 100 km/h? Circa 4 secondi, con velocità massima di 250 km/h. Se però, non vi basta, allora bisogna guardare al V12 (760i xDrive). 6,6 litri per 608 CV e 850 Nm di coppia. Il lusso, viaggia veloce…
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Auto a idrogeno: a che punto siamo, pro e contro17 Settembre 2023
- Ogni quanto ricaricare il gas del climatizzatore in auto16 Settembre 2023
- Confronto Honda PCX vs Yamaha NMAX: sfida tra scooter 12527 Agosto 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023