- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
BMW X3 M e X4 M: le caratteristiche dei nuovi SUV a sei cilindri
di Fabio Caliendo | 10-03-2019 | News Noleggio
Prendi una BMW X3, una BMW X4, lasciala al reparto Motorsport BMW e torna a prenderla quando ricevi la telefonata. Il risultato? Ci trovi sotto un 3.0, e puoi scegliere tra la versione da 480 o da 510 CV. Si tratta delle nuove BMW X3 M ed X4 M, due mostri che vanno a competere con la Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio e la Mercedes-Benz GLC 63 S, tanto per fare due nomi. Vediamo dunque insieme come vengono “pimpati” questi due SUV.
Sommario
6 cilindri da record
Per BMW Motorsport, si tratta del motore turbo 6 cilindri 3.0 più potente mai realizzato. I tecnici tedeschi hanno dunque deciso di mettere a punto due differenti versioni, motori che andranno ad equipaggiare la X3 M e la X4 M. Parliamo di una novità, poiché il reparto Motorsport non aveva ancora messo mano su questi due SUV. La prima versione, quella da 480 CV monterà sulle X3 M e X4 M. L’altra versione, quella più prestazionale da 510 CV, la troveremo invece sulle versioni denominate M Competition. Volete sapere la coppia massima a quanto arriva? 600 Nm, roba da camion!
A tutto questo poi, è stato affiancato un cambio decisamente raffinato. Parliamo dell’automatico Steptronic ad otto rapporti. Tutto questo, permette ai due SUV prestazioni esagerate. A seconda delle versioni, lo 0-100 km/h viene infatti chiuso in appena 4,2 o 4,1 secondi. I tecnici hanno poi deciso di autolimitare la velocità massima, che tocca una punta di 250 km/h. Non vi basta? Nessun problema, ex fabbrica, si può chiedere di far togliere la limitazione elettronica. Il risultato? Punta massima di ben 280 km/h, he diventano 285 km/h per la versione X3 M Competition. Roba da automobile supersportiva…
Arriva la trazione integrale
Per entrambi i SUV tedeschi, i tecnici tedeschi hanno optato per la trazione integrale M xDrive, ovviamente gestibile e selezionabile tramite il comodo pomello che trova spazio sul tunnel centrale. Chiaramente gli ingegneri non si sono fermati solo a questo, visto che hanno deciso di offrire la modalità di guida denominata M Dynamic. Sostanzialmente, viene inviata una maggiore quantità di coppia alle ruote dietro. Questo consente di divertirsi di più ed alzare l’asticella della ricerca del limite del mezzo.
Cos’altro cambia?
Naturalmente, le nuove BMW X3 M e X4 M non sono… “solo motore”. Gli ingegneri hanno lavorato anche per renderle più performanti a livello di tenuta di strada e frenata. Troviamo infatti le sospensioni regolabili e lo sterzo a rapporto variabile. A tutto questo, aggiungiamo non solo i freni maggiorati, ma anche dei cerchi dedicati. Le ruote infatti sono da 20 pollici per le versioni M, e addirittura da 21 per le più prestazionali M Competition. Per le Competition poi, troviamo anche dei particolari neri sulla carrozzeria, oltre che i sedili sportivi in pelle Merino. Sulla plancia, non manca la scritta Competition.
Chiaramente, viste le velocità massime, abbiamo una aerodinamica più curata. I paraurti sono leggermente più avvolgenti, e si aggiungono delle minigonne dedicate. Dall’estrattore posteriore poi, spuntano quattro nuovi grossi terminali di scarico. Per gli interni, invece, troviamo delle sedute più sportive, ergo, avvolgenti, la pedaliera in pregiato alluminio e tanti altri particolari. Vera chicca, il pulsante di avviamento e spegnimento, di colore rosso.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023