- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
BMW X5 2019: le caratteristiche del nuovo SUV tedesco
di Fabio Caliendo | 17-06-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
76.53 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
68.78 €/MESESmart Casa Luce
74.95 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
76.56 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
76.88 €/MESESmart Casa+ Luce
77.70 €/MESEEasy Family Luce
78.24 €/MESETop Family Luce
78.65 €/MESEFORMIDABILE MOBILITA
78.94 €/MESEEdison World Luce
80.33 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO LUCE
80.98 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
81.41 €/MESEFixa Time
82.23 €/MESEFree Family Luce
82.36 €/MESESCELTA PROTETTA FIX LUCE
85.39 €/MESEEnergit Fix Casa
85.87 €/MESESCELTA FIX LUCE
87.59 €/MESESEMPRE CON TE
89.04 €/MESEFORMIDABILE LUCE
90.44 €/MESEFORMIDABILE MOVE LUCE
95.39 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESESi chiama BMW X5 ed è uno dei SUV più venduti in Europa. La Casa dell’Elica, per il 2019, ha deciso di rinnovarlo. L’X5, vera e propria icona per l’Azienda di Monaco di Baviera, viene dunque rivisto in tantissimi particolari per affrontare l’agguerritissima concorrenza. Giunto alla sua quarta generazione, è più grande e preannuncia il futuro X7 con linee riviste e ancora più ricercate.
Sommario
L’X5 MY 2019, è più grosso
Sviluppato su qualsiasi superficie disponibile, il nuovo BMW X5 Model Year 2019 è ora più grande del precedente modello. Il passo cresce di 4 cm, la lunghezza di 2,7 cm, la larghezza di 6,6 cm e l’altezza di 2,5 cm. Ora dunque è più grande di dimensioni, anche se a guardalo, risulta più “snello” di prima. Questo perché i designer tedeschi lo hanno ridisegnato con l’intento di non renderlo esagerato allo sguardo. Chiaramente troviamo all’anteriore l’immancabile doppio rene e sotto di questo trovano spazio delle generose prese d’aria. I fanali, rivisti, sono a LED e hanno la forma delle altre auto di casa BMW. Rivisti anche i fari posteriori, rigorosamente a LED e che “invadono” parte delle fiancate. Due gli allestimenti disponibili, l’xLine o l’MSport, con il primo che tende al fuoirstrada, ed il secondo alla sportività su strada.
Caratteristiche: interni rinnovati
Aumenta l’abitabilità, visto che ora l’omologazione prevede sette occupanti (su tre file). Per la nuova BMW X5 Model Year 2019, anche gli internisti sono intervenuti, ed insieme agli ingegneri elettronici hanno lavorato in simbiosi per rinnovare il mezzo. Proprio questi ultimi hanno dotato il SUV tedesco di un nuovo sistema denominato iDrive Operating System 7.0; niente paura, si tratta di una nuova strumentazione completamente digitale, che prende spazio su un monitor da ben 12,3 pollici. Uguale poi, anche la misura dell’altro schermo che trova posizione al centro della plancia nella parte superiore, per comandare il sistema di infotainment. Per comandare quest’ultimo ci sono diverse opzioni: la rotellina sul tunnel centrale, le iconcine sullo schermo piatto, il riconoscimento vocale (si basa sul cloud) e muovendo le mani a mezz’aria, attivando il sistema gesture. Sotto lo schermo, sono site le classiche bocchette dell’aria ed i comandi analogici del clima.
Caratteristiche: BMW Power
Il nuovo SUV tedesco, ora vanta un innovativo propulsore, il mastodontico V8 da 4,4 litri. Un motore bi-turbo a benzina della xDrive50i in grado di erogare 456 CV e 650 Nm di coppia. Per quanto riguarda lo 0/100 km/h il costruttore dichiara appena 4,6 secondi. A seguire troviamo il sei cilindri in linea da 3 litri che “chiude” lo 0/100 Km/h in 5,3″ grazie ai suoi 335 CV e 447 Nm di coppia. Per entrambi i motori, è previsto l’abbinamento al cambio automatico ad otto marce e la trazione integrale xDrive (“divide” la coppia tra i due assi a seconda delle esigenze).
Tecnica sopraffina
BMW è anche piacere di guida, ed è per questo che i tecnici hanno deciso di dotare l’asse posteriore del sistema sterzante. Si chiama Dynamic Damper Control System ed è di serie sulla nuova BMW X5 Model Year 2019. Optional, invece, le sospensioni ad aria e le barre stabilizzatrici. Il differenziale posteriore è elettronico. Non mancano i nuovi sistemi di assistenza alla guida. Di serie abbiamo l’Active Driving Assistant che include: Blind Spot Detection, Lane Departure Warning, Frontal Collision Warning and Pedestrian Warning with City Collision Mitigation, Rear Collision Warning, Cross Traffic Alert Rear e Speed Limit Information. Optional, l’Active Driving Assistant Professional. In sostanza, il cruise control adattivo e l’Automatic Lane Change, che vi permette inserendo l’indicatore di direzione di cambiare corsia da soli. Ulteriore chicca, il sistema di parcheggio automatico: questa tecnolgia memorizza l’ultima manovra, per poi riproporla all’inverso.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Auto più attese 202402 Dicembre 2023
- Fiat Panda vs Hyundai i10: voglia di citycar!02 Dicembre 2023
- Tesla 2024: modelli e novità02 Dicembre 2023
- Mercato auto usate 2023: come va la situazione?01 Dicembre 2023
- Che marchio è Omoda?19 Novembre 2023