- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
BMW X5 xDrive 45e iPerformance: caratteristiche del SUV
di Fabio Caliendo | 07-10-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
93.35 €/Luce Flex Web - Special
83.35 €/Pulsee Luce RELAX Index
85.27 €/A2A Easy Luce
85.30 €/Edison World Luce Plus
86.97 €/Smart Casa Luce
87.75 €/Luce Super Flex
89.91 €/Smart Casa+ Luce
90.50 €/Luce Easy Flex Web
91.85 €/Edison World Luce
93.57 €/Pulsee Luce Limit.e
94.07 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
98.21 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/L’uomo si sa, desidera, pretende e chiede sempre di più. La risposta, o meglio, la soluzione, è l’uomo stesso a fornirla. E’ il caso del nuovo e più potente BMW X5 che può vantare delle prestazioni da auto sportiva e consumi ridotti. Come è possibile? Ovviamente grazie al propulsore elettrico, qui abbinato ad un motore a sei cilindri il linea turbo benzina. Il suo nome è BMW X5 xDrive 45e iPerformance, ed ora vediamo come è fatto.
Sommario
Arriva a novembre
Bisognerà attendere solo novembre per poterlo avere nel proprio garage. La piattaforma è la medesima della Rolls Royce Cullinan, ma chiaramente è tutto diverso. Visto che la X7 non è ancora pronta, BMW propone questa 45e iPerformance, che più avanti scopriremo quanti CV ha. Chiaramente, un piccolo sacrificio va fatto, dato che le batterie occupano spazio. I tecnici tedeschi hanno però ridotto al minimo il “danno”, togliendo al bagagliaio solo 150 litri. Un buon risultato che permette al SUV tedesco di mantenere in ogni caso un bagagliaio decisamente ampio.
394 CV “elettrificati”
I propulsori sono ovviamente due ed il cambio generazionale ci sta tutto, visto che la vecchia versione proponeva 313 CV totali, tra motore termico (un 2.0 da 245 CV) e l’elettrico. Ora il motore è più grosso visto che passa a 3 litri per un totale di 286 CV. Se a questi aggiungiamo il propulsore elettrico, che ne sviluppa 112 anche grazie alle batterie agli ioni di litio, avremo un totale di ben 394 CV!
Inutile girarci intorno, la BMW X5 così allestita, vede nella scheda tecnica dati interessanti che parlano di uno scatto nello 0/100 Km/h di 5,6 secondi, ed una velocità massima di 253 km/h. Con la batteria più grande, ora si possono percorrere 80 Km nella sola modalità elettrica. Sempre in questa modalità, si può arrivare fino ad una velocità di 140 Km/h. Risultato decisamente interessante. Se state pensando ai consumi… sappiate che la Casa dell’Elica dichiara solo 2,1 litri di carburante per coprire 100 Km. Quasi imbarazzante…
Con le batterie, tra l’altro, si abbassa anche il baricentro del SUV teutonico, un particolare che dovrebbe essere solo che un vantaggio per migliorare le doti dinamiche del mezzo. Non mancano poi, di serie le sospensioni pneumatiche, per mantenere un assetto perfetto. L’asse posteriore sterzante è poi disponibile a richiesta.
Chi vuole consumare…
Chi poco vuole consumare, a qualcosa dovrà pure rinunciare. Battute e filastrocche a parte, come abbiamo detto per questa nuova e potentissima BMW X5 xDrive 45e iPerformance, si deve rinunciare ad una capacità del bagagliaio che fino ad oggi è stata tra i riferimenti su questo livello di SUV. Le batterie, occupano spazio, c’è poco da fare, e per quanto gli ingegneri abbiano cercato di nasconderle, ora la capacità di carico consta in 500 litri. Ok, non è poco, ma è sicuramente meno. 150 litri, fanno la differenza. Abbattendo gli schienali posteriori, si può arrivare a 1.716 litri totali.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Zero Motorcycles DSR/X Vs Energica Experia: il confronto tra crossover elettriche05 Febbraio 2023
- Auto elettrica usata: cosa controllare04 Febbraio 2023
- Auto cabrio economiche 202325 Gennaio 2023
- Migliori SUV elettrici 202324 Gennaio 2023
- Suzuki V-Strom 800DE Vs Honda Transalp XL750: le nuove on-off a confronto21 Gennaio 2023