- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
BMW X7: le caratteristiche del gigantesco SUV dell’Elica
di Fabio Caliendo | 28-10-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Inutile nascondersi dietro un dito (con questa stazza poi!), la nuova BMW X7 nasce per il mercato americano e “ci prova” in quello europeo, dove gli spazi per guidarlo, non sono certo quelli delle gigantesche highway! In ogni caso, il nuovo SUV della Casa tedesca, è un sette posti creato per avere il massimo della lussuosità e del comfort. Scopriamo come è fatto, ricordando che sarà prodotto nello stabilimento americano di Spartanburg.
Sommario
Big is better
Gli americani dicono big is better (grande, è meglio). Questo vale un po’ per tutto, motori inclusi, di cilindrate spaventose, così come per la stazza dei mezzi. La nuova BMW X7 è tutto questo, un SUV lungo qualcosa come 5,16 metri. Le motorizzazioni? Un benzina V8 ed un sei cilindri, rispettivamente da 4.4 e 3 litri per la versione X7 xDrive50i (dedicata agli USA) e l’xDrive40i che eroga 462 CV e 340 CV. Per l’Europa, invece, c’è il diesel, un sei cilindri per la X7 xDrive30d da 265 CV e la versione xDriveM50d da 400 CV.
Spazio infinito
Come già detto, la nuova BMW X7 può ospitare sette passeggeri, o chiaramente, sei decisamente… comodi, “cullati” magari dalle stelle, visto che sono ben tre i tetti panoramici. Volendo poi, vi è la possibilità di ribaltare e rialzare i sedili elettricamente solo con dei pulsanti. Nella configurazione a sette posti, il bagagliaio offre 1.376 litri, con l’accessibilità dal portellone o dal vetro del lunotto. Ribaltando la seconda fila, si toccano i 2.560 litri totali. In configurazione sei posti, invece, è prevista una seconda fila con due sedili separati con la grandezza di una poltrona, denominate Captain’s Chairs.
Stazza imponente
Torniamo alla scheda tecnica per le misure, quasi imbarazzanti. Abbiamo parlato della lunghezza, di 5,15 metri, ma sappiate che la larghezza è di 1,99 metri e l’altezza è di 1,80 (3,10 metri il passo). Cambiando l’auto, dovrete pensare di cambiare anche il garage! La BMW X7 si va dunque a scontrare con la Range Rover, o la Mercede-Benz GLS per parlare dell’Europa. Negli USA, se la vedrà con la Cadillac Escalade e la Lincoln Navigator.
L’anteriore, è da “classica” BMW, con la solita griglia frontale, la più grande mai vista su un’auto dell’Elica. I fanali, orizzontali, portano lo sguardo verso la vista laterale e richiamano i posteriori, “schiacciati”, con questi ultimi che sono collegati tra loro tramite una elegante striscia cromata. Le ruote, di serie, prevedono dei cerchi da 21 pollici, disponibili anche in versione da 22, optional.
Stabilità su tutto
Un mezzo del genere ha un peso importante, ecco perché i tecnici BMW hanno deciso di affidare l’assetto della BMW X7 al Dynamic Damper Control, dotato di sospensioni pneumatiche adattive. Volendo poi, vi è in optional l’Active Comfort Drive che prevede il settaggio predittivo dell’assetto in base alla strada. Citiamo poi l’Integral Active Steering (per le ruote posteriori sterzanti), ed i freni M Sport Brakes. Non manca il differenziale posteriore M Sport per la xDrive50i.
Che comfort…
Chiaramente, com’è logico aspettarsi da un mezzo del genere, gli interni sono di prim’ordine. Abbiamo infatti delle rifiniture di lusso, il climatizzatore a quattro zone ed il BMW Live Cockpit Professional (lo schermo è da ben 12,3 pollici). A questo, aggiungiamo il comando iDrive controller su pomello rotativo, lo schermo touch, il Navigation Professional con memoria da 20 GB e sei ingressi USB. Per gli amanti della musica, l’impianto stereo è griffato Harman Kardon Surround Sound Audio (di serie sulla xDrive50i). Non mancano il WiFi Hotspot e la carica per lo smartphone, wireless.
Diversi gli optional, tra cui i fari full LED adattivi con Laserlights, l’head-up display, ed i comandi vocali “Hey BMW”. Non mancano altri interessanti ed utili ausili, sempre optional, come la Digital Key (per aprire e chiudere il SUV) sfruttabile con uno smartphone dotato di NFC ed il Remote Software Upgrade. Ancora da svelare il prezzo, che non sarà certo basso.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023