- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Bollino blu automobili: cos’é, quanto costa e quando va fatto
di Fabio Caliendo | 13-08-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
103.12 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
81.71 €/Edison World Luce
105.19 €/Luce Easy Flex Web
107.53 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
108.03 €/SCEGLI OGGI WEB LUCE
109.92 €/La Legge italiana, continua ad essere modificata e, quando si parla di emissioni per i gas di scarico, subentra anche la Comunità Europea, che… “detta Legge” su tutti i Paesi che ne fanno parte e che, giustamente, devono adeguarsi e rispettare ciò che è stato imposto. Parlando proprio delle emissioni nocive di cui i nostri veicoli sono oggetto, vediamo come cambia la normativa per il Bel Paese, con il noto Bollino Blu. Cos’é il Bollino Blu? Quanto costa? Quando va fatto? Cerchiamo di rispondere a queste tre semplici domade.
Sommario
Bollino blu: cos’é?
Il Bollino Blu altro non è che un certificato rilasciato dalle officine autorizzate che sottopongono un veicolo al controllo dei gas di scarico. Quest’ultimo, deve naturalmente rispettare determinate tolleranze in tema emissioni inquinanti, imposte dalla legge. Proprio la legge del 10 febbraio 2012 cita: “il controllo obbligatorio dei dispositivi di combustione e scarico degli autoveicoli e dei motoveicoli, deve essere effettuato solo al momento della revisione obbligatoria del mezzo e il tagliando adesivo non viene più rilasciato come certificazione dell’avvenuto controllo e superamento della verifica sui gas di scarico“.
Quando va fatto?
Appurato che il Bollino Blu sia obbligatorio per legge, vediamo ora quando va fatto? Il controllo dei gas di scarico, possa essere una automobile o una motocicletta, va effettuato alla scadenza della revisione. La prima volta, dopo l’acquisto di un veicolo, deve essere effettuato dopo i primi 4 anni (vale l’immatricolazione del mezzo) e successivamente ogni 2 anni.
Quanto costa?
Attualmente, non c’è un prezzo fisso, poiché ogni Comune ha le proprie tabelle di riferimento in tema di costi. Fortunatamente si parla di un importo contenuto. Parliamo infatti di un massimo di 4,00 euro se effettuato durante la revisione del mezzo, che, ha la medesima scadenza del Bollino Blu. Ergo, conviene fare entrambi nello stesso momento. Se fatto separatamente, allora il Bollino Blu può costare fino ad un massimo di 15,00 euro.
Dove si effettua il Bollino Blu?
Come già accennato, il Bollino Blu può essere effettuato presso una officina specializzata in revisioni, rigorosamente autorizzata dalla Motorizzazione Civile. Il Bollino Blu, può poi essere effettuato presso una Motorizzazioni Civile locale, predisposta, ovviamente, a questo tipo di controlli e verifiche.
Cosa viene controllato?
Alla vostra amata auto, non sarà “torto un capello”, potete stare tranquilli. In fase di revisione, viene inserita una sonda all’interno del tubo di scarico. Questa sonda, non fa altro che prelevare dei campioni dei gas inquinanti. I dati devono rientrare assolutamente all’interno di determinati valori ed interessano il monossido di carbonio (auto a benzina), il grado di opacità (auto diesel), ed il fattore lambda (auto catalizzate). Sul monitor del macchinario, l’addetto verificherà il tutto, dando esito alla conclusione del processo in caso di superamento della prova, o danto esito negativo in caso contrario, con il veicolo che dovrà essere sottoposto a dei controlli e relativa manutenzione, per poi essere nuovamente posto all’esame.
E’ prevista una multa per chi non fa il Bollino Blu?
Naturalmente, chi non effettua il Bollino Blu, è sottoposto a delle sanzioni, le medesime in caso di assenza di revisione. Se circolerete con il Bollino Blu scaduto, dunque, sarete sottoposti ad una ammeda che va da un minimo di 159 euro, ad un massimo di 639 euro, con tanto di ritiro della carta di circolazione e “visita” immediata alla Motorizzazione Civile. Attenzione poi, poiché se le Forze dell’Ordine appureranno la mancanza del Bollino Blu in autostrada, il vostro veicolo, oltre a quanto detto sopra, sarà sottoposto a sequestro.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2022 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2022 da privatista o con agenzia
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Spia EPS accesa: cosa significa, cosa fare26 Giugno 2022
- Modelli auto con Isofix 202219 Giugno 2022
- Migliori auto cabrio e spider del 202218 Giugno 2022
- Migliori city car noleggio lungo termine giugno 202214 Giugno 2022
- Migliori SUV noleggio lungo termine giugno 202211 Giugno 2022