Bollo auto e moto: è possibile frazionare il pagamento?
di Fabio Caliendo | 09-05-2020 | AutoIl bollo auto possa essere per l’auto come per la moto, va pagato, punto e basta. Spesso però l’importo è alto, o magari è un periodo difficle e anche un importo del genere può essere un problema sul bilancio familiare. Questa volta cercheremo di rispondere ad un po’ di domande, tra cui, la possibilità di frazionare il pagamento. E’ una cosa fattibile? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul bollo auto e moto.
Sommario
Si può frazionare il pagamento del bollo?
Diamo subito risposta alla domanda del titolo di questo redazionale, ovvero se si può frazionare il pagamento del bollo. Purtroppo la risposta è no. Il bollo non si può frazionare. Il pagamento rateale del bollo auto e moto non è previsto dalla legge. Ci sono però alcune categorie di mezzi per le quali è invece possibile frazionare il pagamento annuale in quadrimestri. Quali? Vediamoli insieme. Gli autocarri ed i complessi autotreni ed autoarticolati possono pagare con periodicità quadrimestrale. In ogni caso, il bollo, essendo una tassa regionale, è a discrezione di queste.
Come si calcola il bollo auto / moto?
Altra domanda comunissima, è come si fa a calcolare il bollo. Ci sono ovviamente dei siti appositi per il calcolo. Pensiamo a quello dell’Agenzia delle Entrate, ma ci sentiamo di consigliarvi altro. Recatevi presso una Agenzia di Pratiche Auto, perché grazie al terminale, questa potrà fornirvi risposta a tutte le vostre domande.
Auto e moto ferme: va pagato il bollo? Posso pagarlo anche in un’altra città?
Purtroppo, essendo il bollo una tassa di proprietà, a prescindere dalla circolazione del mezzo o meno, va pagata. In ogni caso, la riscossione del bollo auto e moto può essere effettuata su tutto il territorio italiano. Basta che il punto sia abilitato al sistema PagoPA. Ricordatevi solo di fare una verifica: sulla ricevuta, la Regione indicata deve essere quella di residenza.
Dove si paga il bollo?
Altra domanda semplicissima a cui dare risposta è: dove si paga il bollo? Quando si tratta di pagare, lo Stato apre le braccia! Infatti, i canali sono molteplici: banca, tabacchi, Poste, internet… ed ovviamente, il metodo più sicuro, quello delle Agenzie di Pratiche Auto. Perché il più sicuro? Perché sono collegate agli Archivi Regionali.
Bollo dimenticato? Le sanzioni
Se avete dimenticato di pagare il bollo auto e moto, purtroppo non c’è niente da fare. Se scaduto dovrete comunque pagarlo, e, nota dolente, con tanto di sanzioni ed interessi. E’ previsto il ravvedimento operoso se il pagamento della tassa avverrà entro i 12 mesi di ritardo con delle sanzioni ridotte. Se però ve ne siete accorti in ritardo, passati i 12 mesi si applica la sanzione intera del 30%, cosa su cui vanno poi applicati gli interessi. Ricordatevi dunque di pagarlo… e per sapere la scadenza è molto semplice: recatevi in un’Agenzia di Pratiche Auto abilitata alla riscossione e chiedete loro. Basta fornire la targa e loro vi sapranno dire tutto.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Noleggio lungo termine con km illimitati: come fare?
- Come pagare il bollo auto senza commissione
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Offerte noleggio auto lungo termine: marzo02 Marzo 2021
- Macchine a metano 202128 Febbraio 2021
- Codici omologazione auto: quali sono?27 Febbraio 2021
- Novità bollo auto 2021: cosa c’è da sapere23 Febbraio 2021
- Incentivi auto 202122 Febbraio 2021