Calcolo punti patente: dove fare verifica saldo
Introdotta nel 2003, la patente a punti è la compagna di viaggio obbligatoria di ogni automobilista. Rispetto al passato, infatti, il titolo di guida prevede bonus e penalità. All’atto del conseguimento si parte da una base di 20 punti. Se non si infrangono le regole e si ha una buona condotta, si ottengono due punti in più ogni due anni, fino a un massimo di 30. Se, invece, si incappa in multe, sinistri o si infrange il Codice della Strada, si va incontro a sottrazioni che vanno da un minimo di 1 fino a un massimo di 10 punti. Una volta azzerato il “credito” iniziale sarà necessario effettuare nuovamente l’esame. Per non correre rischi e restare sempre aggiornati, è possibile effettuare in tempo reale il controllo punti patente. Nelle righe che seguono ti spieghiamo come e dove.
Sommario
Saldo punti patente: come farlo in rete
Lo strumento più semplice per eseguire la verifica punti patente è il portale dell’automobilista. Realizzato col patrocinio del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, offre gratuitamente una serie di servizi utili. Tra questi rientra anche la possibilità di avere il saldo dei punti patente restanti, le eventuali variazioni e la scadenza della stessa (o della revisione auto). Tutte informazioni utili e che permettono di non lasciare fogli sparsi per casa o documenti interminabili sul nostro computer. La registrazione è gratuita e permette di ricevere anche notifiche via mail o per sms. Si può inoltre optare per l’applicazione ufficiale, chiamata iPatente, per smartphone o tablet.
Verifica punti patente per telefono
In alternativa si può scegliere di ricorrere al caro vecchio telefono. Il numero utile in questo caso è 848-782782. Si tratta di un numero a tariffazione ripartita. Il costo, pertanto, è quello dello scatto alla risposta oppure equivale alla tariffa urbana dell’operatore. È utile sapere che non esiste un numero verde punti patente. Una volta effettuata la chiamata, bisognerà comporre il numero della patente, senza lettere, seguito dal tasto cancelletto. Questa procedura darà come “risposta” il saldo attuale.
Tutto chiaro? Se sei giunto fino a questo punto, ricorda che stare in regola con la patente è solo uno degli obblighi che hai da automobilista. Uno altrettanto importante riguarda l’assicurazione auto. Se hai bisogno di sottoscriverla o di rinnovarla, sei capitato nel posto giusto. Sul nostro sito potrai infatti confrontare le migliori offerte online delle compagnie più in auge. Una volta generato, a titolo gratuito, il preventivo, avrai 60 giorni per stabilire se quella è davvero la polizza RC Auto che fa per te.
Preventivo RCA OnlinePreventivo RCA Online
Trova la tua nuova Polizza Auto e risparmia subito!
Più letti
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Noleggio lungo termine con km illimitati: come fare?
- Come pagare il bollo auto senza commissione
- Portale dell’Automobilista: le cose che puoi fare sul sito internet