- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Calcolo punti patente: dove fare verifica saldo
di Fabio Caliendo | 08-05-2020 | News Noleggio
Come cercare di “controllare” gli italiani e convincerli a rispettare il Codice della Strada? Siamo nell’ormai lontano 2003, quando viene introdotta una vera a propria rivoluzione. Qualcosa utilizzata ancora oggi: la patente di guida a punti! Fu, per l’epoca, una vera e propria rivoluzione. Questo perché, un po’ come le polizze assicurative, prevedeva (e prevede ancora oggi, poiché attualmente in vigore), una sorta di bonus malus. Il bravo guidatore viene premiato, mentre il pessimo utente della strada, che guida male, commette errori ed infrange la legge, subisce della penalità. Per non correre rischi e restare sempre aggiornati, è possibile effettuare in tempo reale il controllo punti patente. Nelle righe che seguono ti spieghiamo come e dove trovare tutto questo.
Sommario
Come funziona la patente a punti?
Appena si prende la patente auto o moto (rispettivamente B o A), ciascuno di noi ha a disposizione 20 punti base. Ogni due anni poi, a patto che non si infrangano le regole del Codice della Strada e si tenga una buona condotta, si possono ottenere due punti in più ogni due anni. Chiaramente, i punti non aumentano all’infinito. E’ dunque previsto un limite, che è fissato per una massimo di punti 30. Questo, è il… “bonus”, ed il “malus”? Se chiaramente si incappa in multe, sinistri o si infrange il Codice della Strada, i punti vengono tolti dal vostro salto. Si va da un minimo di 1, fino a un massimo di 10 punti. Cosa succede se si arriva a zero credito? Vuol dire che sarà necessario effettuare nuovamente l’esame per avere la patente.
Saldo punti patente: come farlo sul web
Ne abbiamo parlato più volte. Lo strumento più semplice per controllare un sacco di cose, è il Portale dell’Automobilista. Questo perché il Portale dell’Automobilista è realizzato con il patrocinio del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. E’ sul sopraccitato portale che, gratuitamente, si può sapere quanti punti abbiamo, ma non mancano altri servizi utili. Possiamo infatti riscontrare le eventuali variazioni e la scadenza della stessa o della revisione auto e moto. Tutto questo semplifica la burocrazia e permette di non “creare altre scartoffie”. La registrazione come già detto è gratuita e consente anche di ricevere le notifiche via mail o per SMS. Volendo, è poi disponibile l’applicazione ufficiale. Denominata iPatente, è valida per smartphone o tablet.
Via telefono: come si verificano i punti patente
Se non volete fare iscrizioni a siti, scaricare app o altro, l’alternativa (valida e veloce), è il vostro telefono. Vi basterà comporre l’848-782782. Si tratta di un numero a tariffazione ripartita. Il costo, pertanto, è quello dello scatto alla risposta oppure equivale alla tariffa urbana del vostro operatore. Prima di chiamare, prendete la vostra patente e tenete sott’occhio il numero della stessa. Una volta effettuata la chiamata, vi basterà comporre il numero della patente, senza lettere, seguito dal tasto cancelletto. La voce vi dirà quanti punti avrete disponibili. Se poi avete bisogno di nuova assicurazione auto o moto, sul nostro sito potrete confrontare le migliori offerte online delle compagnie assicurative più famose!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Cabrio elettriche: i modelli e i costi19 Marzo 2023
- Confronto moto naked: Suzuki GSX-8S Vs Honda Hornet 75018 Marzo 2023
- Incentivi wallbox e colonnine 2023-202415 Marzo 2023
- Confronto tra berline tedesche: Mercedes Classe C, Audi A4 e BMW Serie 312 Marzo 2023
- Moto elettriche: LiveWire One vs Zero SR/F11 Marzo 2023