- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Cambio pneumatici stagionale 2022: quando farlo
di Fabio Caliendo | 07-03-2022 | News NoleggioTra pochi giorni bisognerà passare dalle gomme invernali a quelle estive. Ecco le date e tutto quello che c'è da sapere

State già pensando a quando dover cambiare gli pneumatici, da invernali ad estivi? Vi forniremo le date, le sanzioni e tutti gli obblighi previsti per il cambio gomme invernali/estive del passaggio tra il 2021 ed il 2022. Vi ricordiamo che la cosa è importantissima, poiché bisogna essere in regola, così da evitare multe salate. Essenzialmente fino ad oggi, quindi in inverno, le soluzioni erano sempre due: le catene da neve a bordo, o i pneumatici invernali installati.
Sommario
Cambio gomme: le date da sapere
Passiamo ora alla parte più interessante, ovvero quella delle date per la stagione 2021/22. Entro il 15 novembre 2021 bisognava avere con sé le catene, oppure aver installato le gomme invernali o all season omologate. Tra poco, ci sarà il cambio. La data è fissata precisamente per il 15 aprile 2022. Bisognerà dunque installare i pneumatici estivi o le quattro stagioni. Vi ricordiamo però che le date sopraccitate, fanno riferimento alle indicazioni generali (Direttiva del 16/01/2013 del Ministero delle Infrastruttura e della Mobilità Sostenibili – MIMS). Questo perché l’obbligo degli pneumatici invernali varia anche e soprattutto in base alla zona geografica.
E’ infatti importante sapere che sono gli enti che gestiscono le strade a definire gli obblighi locali. Questi valutano in base alle condizioni climatiche locali e le caratteristiche di strade e autostrade di loro competenza il daffare. Pensiamo alle Alpi, dove il freddo dura più a lungo che in Puglia, tanto per fare un esempio sciocco. Fate dunque attenzione alla segnaletica stradale. Ci sono delle tolleranze? Sì, sia per il montaggio degli pneumatici da neve sia per la loro sostituzione con l’arrivo della primavera. La data per montare le estive, va dal 15 aprile 2022 al 15 maggio 2022. Oltre, le invernali saranno fuori legge.
Le contravvenzioni
Il Codice della Strada prevede le seguenti sanzioni per chi non rispetta le regole: se l’infrazione è rilevata nei centri urbani la multa va da 41 a 169 euro. Fuori dei centri abitati, il verbale può andare da 85 euro fino a 338 euro. In caso, le Forze dell’Ordine possono impartire il fermo del mezzo e l’obbligo della messa in sicurezza (montaggio delle gomme invernali o installazione delle catene da neve). Se non regolarizzerete la cosa, rischierete una multa addizionale di 84 euro (più 3 punti patente).
Auto a noleggio: cosa succede?
In caso la vostra auto fosse a noleggio a lungo termine, cosa succede? Naturalmente anche queste auto devono effettuare il cambio delle gomme. Il servizio però, è incluso all’interno del canone di noleggio, quindi vi basterà prenotare un appuntamento presso un’officina convenzionata, così da far sostituire le gomme senza nessun problema e nessuna spesa. Se il cambio non fosse compreso nel canone, è consigliabile valutare la possibilità di integrarlo nel contratto.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Auto cabrio economiche 202325 Gennaio 2023
- Migliori SUV elettrici 202324 Gennaio 2023
- Suzuki V-Strom 800DE Vs Honda Transalp XL750: le nuove on-off a confronto21 Gennaio 2023
- Autonomia auto elettriche 202320 Gennaio 2023
- Abarth 500e Vs Abarth a benzina: il confronto tra le due sportive15 Gennaio 2023