- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Classifica auto: quali sono le più sicure del 2020
di Fabio Caliendo | 12-04-2020 | News Noleggio
Il periodo non aiuta di certo, ma c’è sicuramente qualcuno che desidera cambiare la propria auto. L’automobile, deve piacere, ma dopo questo, c’è un importante elemento, quello della sicurezza. Quanto si parla di sicurezza, il primo ente che viene in mente, in grado di “rottamare” le automobili e capire se sono sicure, è l’EuroNCAP. Ne abbiamo parlato spesso, poiché ad ogni “lancio” di automobile contro qualche muretto, scriviamo un redazionale. Quali sono però le auto più sicure del 2020?
Sommario
EuroNCAP: chi è?
Prima di parlare delle auto, cerchiamo di capire chi è EuroNCAP. EuroNCAP è l’acronimo di European New Car Assessment Programme, che possiamo tradurre come “Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili”. Con sede in Belgio, “disintegrano” auto dal 1997, così da offrire, in base a determinati parametri, la resistenza di un’auto. Questa deve superare dei protocolli impostati sia per una valutazione della sicurezza passiva, sia per la sicurezza attiva (lo fanno dal 2009). All’interno delle auto poi, vengono installati i “dummy”, ovvero i manichini, delle bambole zeppe di sensori che servono a capire quali sono i danni subiti in caso di impatto.
Come detto, si analizza sia la sicurezza attiva che quella passiva. La prima interessa tutte quelle tecnologie che servono a prevenire l’incidente. L’ABS, ovvero l’anti bloccaggio delle ruote, è ad esempio una delle prime messe in produzione sulle auto. La seconda, invece, interessa tutti i sistemi di sicurezza che entrano in funzione a seguito dell’impatto. Pensiamo ad esempio alle cinture di sicurezza o agli airbag.
EuroNCAP: la valutazione
Naturalmente EuroNCAP prevede tutta una serie di parametri. I livelli sono cinque, rappresentati dal verde come il miglior risultato, e dal rosso come il peggior finale. La somma di questi parametri, consente di raggiungere un traguardo, stabilito con delle stelle, che vanno da un minimo di uno ad un massimo di cinque. Si valutano gli impatti sui manichi adulti ai sedili anteriori, così come ai posteriori, e persino i manichini piccoli, che rappresentano i bambini (da uno a tre anni di età). Gli ultimi parametri poi, valutano anche gli elementi esterni, come i pedoni, in caso di impatto sull’auto.
Le automobili subiscono quindi degli impatti frontali, laterali, ma anche dei tamponamenti a determinate velocità pre-stabilite. Le auto subiscono poi un urto laterale, ma poi anche i manichini all’interno dell’automobile, vengono analizzati per capire dove hanno sbattuto, come e quali sono le reazioni degli stessi.
Le auto più sicure
Chiaramente, essendo da poco iniziato il 2020, e con tutti i problemi che ci sono da gestire al momento, auto non ne sono state distrutte. Ci sono però tutti i dati 2019, di auto che, essendo model year 2019 e 2020, sono più che validi. Andiamo dunque a vedere quali sono questi mezzi, iniziando dalla migliore, alla peggiore.
Le cinque stelle
La più sicura di tutte, è risultata la Mercedes-Benz CLA, seguita dala BMW Z4 e dalla Tesla Model 3, l’elettrica più “tosta” del lotto. Segue un’altra vettura del Marchio dell’Elica, la BMW Serie 3. Chiude la Top5 la Subaru Forester. Al sesto posto, troviamo il Volkswagen T-cross, seguito dalla nuova Mazda3. Interessante l’ottavo posto della Skoda Scala, con al nono posto la Mazda CX-30 e la Seat Terraco. Troviamo poi la Lexus UX, le Toyota Corolla e RAV4, la Mercedes-Benz Classe B e la Skoda Kamiq. Tra le nuove auto, segnaliamo le cinque stelle di Ford Focus, Renault Clio e Nissan Juke, così come la nuova Ford Puma.
Le quattro e tre stelle
Delle nuove auto, segnaliamo la Peugeot 208, così come le quattro stelle di Kia Ceed, DS3 e Jeep Cherokee. Pessimo il risultato della Jeep Renegade, così come la Skoda Citygo, la Seat MII e la Volkswagen up!.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Crossover economici 202325 Settembre 2023
- Fiat 600e Vs Jeep Avenger: i nuovi B-SUV messi a confronto25 Settembre 2023
- Auto a idrogeno: a che punto siamo, pro e contro17 Settembre 2023
- Ogni quanto ricaricare il gas del climatizzatore in auto16 Settembre 2023
- Confronto Honda PCX vs Yamaha NMAX: sfida tra scooter 12527 Agosto 2023