- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come guadagnare i punti patente?
di Fabio Caliendo | 31-10-2025 | News NoleggioSe avete perso dei punti sulla patente non disperate. Ecco come fare per guadagnare nuovamente i punti

A molti di voi sarà capitato. Raccomandata: -2, -5, -10 punti patente! La preoccupazione di poter perdere la patente è dietro l’angolo, una sorta di “ansia” che ci fa vivere male. Attenzione però, perché nulla è perduto. Sì, perché i punti patente possono essere recuperati. Bisogna solo frequentare un corso. Sarà sufficiente rivolgersi a un’autoscuola o a un centro autorizzato dal Ministero. Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere in merito.
Sommario
Come recuperare i punti della patente?
Veniamo subito al dunque: come funziona il recupero punti della patente e quanto costa? Facciamo un piccolo passo indietro. Dal 2003 la patente prevede delle decurtazioni di punti, ovviamente in caso di infrazioni gravi. Si tratta di una vera e propria sanzione accessoria che va ad aggiungersi alla “normale” multa. Recuperare è semplice: basta frequentare dei corsi.
Quanto costa recuperare i punti?
Naturalmente, questi corsi hanno un costo. Se il punteggio è basso, sono praticamente obbligatori, poiché con un’ulteriore multa si potrebbe perdere la patente. Se parliamo di patenti A e B, il costo per recuperare i punti patente è di circa 180-200 euro. Se invece parliamo di patenti professionali (ad esempio la CQC, la C…), il costo sale a circa 250-350 euro.
Nel momento in cui ci si iscrive ai corsi, occorreranno una copia della patente, una del codice fiscale (o tessera sanitaria) e l’estratto con il saldo dei punti patente dal Portale dell’Automobilista (o la lettera originale di sottrazione dei punti). Naturalmente, parliamo di corsi in presenza (il docente segnerà le presenze). Durante tutta la durata del corso, si possono fare al massimo 4 ore di assenza, che dovranno essere recuperate per ottenere l’attestato di frequenza e guadagnare 6 punti sulla patente.
Quando si possono recuperare i punti?
Dovreste in generale sapere che le violazioni al Codice della Strada vanno da 1 a 10 punti. Ogni patente vale inizialmente 20 punti. C’è poi la possibilità di arrivare fino a un massimo di 30 punti (si ottengono 2 punti ogni 2 anni automaticamente, se non si commettono infrazioni). Se si perdono punti e si arriva a 0, allora si ha l’obbligo di sottoporsi a un esame di revisione. Meglio dunque recuperarli prima, senza aspettare di arrivare a 0, poiché a quel punto sarà necessario ripetere il test di teoria. In ogni caso, se non commettiamo ulteriori infrazioni, lentamente andremo a recuperare automaticamente i punti.
Quanti punti patente si possono recuperare con i corsi?
Come accennato sopra, chi possiede la patente A e B può recuperare fino a 6 punti con un corso di 12 ore. Per le patenti professionali C, D, CE, DE, KA e KB si possono invece recuperare fino a 9 punti con un corso di 18 ore. Per chi ha la CQC si possono riprendere 20 punti con un corso di 20 ore.
Come funziona il corso
Per le patenti A e B, il corso deve rispettare le seguenti specifiche:
- durata complessiva non superiore a 15 giorni;
- lezioni con una durata giornaliera non oltre le 2 ore;
- deve essere tenuto da un docente abilitato;
- gli iscritti al corso non devono superare le 25 persone;
- verifica della frequenza alle lezioni;
- non sono previsti test o esami finali.
Di cosa si parla durante i corsi? Gli argomenti trattano la segnaletica stradale, le norme di comportamento alla guida e la sicurezza stradale. In ogni caso, ricordatevi di rispettare sempre il Codice della Strada. Effettuare infrazioni perché “tanto ho ancora 20/30 punti” non ha alcun senso.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Come guadagnare i punti patente?31 Ottobre 2025
- Le 5 migliori app da usare con Android Auto30 Ottobre 2025
- Auto senza revisione: cosa si rischia?28 Ottobre 2025
- Yamaha TMAX Vs Honda Forza 750: confronto tra maxi scooter26 Ottobre 2025
- Toyota Yaris Cross 2025 Vs Hyundai Kona: SUV compatti a confronto21 Ottobre 2025

