- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Cosa significa noleggio a lungo termine?
di Fabio Caliendo | 12-03-2019 | News Noleggio
Rispetto a qualche anno fa, le cose, nel settore delle vendite delle auto e delle moto, sono cambiate. Qualche decennio addietro, le auto, le acquistavamo in contanti. O li avevi… o non li avevi. Poi si passò al prestito, della nostra banca di fiducia. In seguito, arrivarono le finanziarie. Ancora dopo, i vari finanziamenti con rata finale (anche rifinanziabile), per poi arrivare alla riconsegna della vettura. Oggi, e parliamo di qualche anno appena, c’è il noleggio a lungo termine. Molti lo confondo con il noleggio a breve termine, quello dell’affitto di una vettura per pochi giorni, tanto per capirsi. Lo dice però la parola stessa, “lungo termine“, ergo, mesi e mesi. Cerchiamo dunque di capire cosa significa noleggio a lungo termine.
La storia del noleggio a lungo termine
Per capire cosa sia il noleggio a lungo termine, possiamo iniziare con il raccontarvi un po’ di storia, una storia recente. Sì perché siamo solo negli anni ’70 quando in Italia arrivano le prime divisioni di leasing. L’arrivo, ancora una volta, è legato all’estero, poiché i primi nomi erano Avis Rent ed Europcar. In Europa tutto è iniziato in Germania, ove fu fondata la prima società di noleggio nel lontano 1912! Svezia e Norvegia, furono anch’esse tra i precursori. Se poi pensiamo agli USA, il noleggio era una realtà importante, prima nel 1916, con la fondazione della compagnia Saunders Sistem, poi con l’Avis, che acquistò la suddetta società nel 1955.
Bisogna però attendere gli anni ’80 per riscontrare un vero e proprio boom nel Bel Paese, con società impegnate ad offrire dei veri e propri servizi di noleggio auto a lungo termine, venuti a galla dopo un primo periodo del classico leasing. Verso il termine degli anni ’90, il mercato è poi iniziato a cambiare, fino al 2000, quando è nato Finrent, il primo broker specializzato nel noleggio a lungo termine. Da allora, si è aperta la concorrenza con le altre società di noleggio a lungo termine.
Cos’è il noleggio a lungo termine?
Dopo aver visto la storia, diamo risposta alla vostra domanda, iniziando con il dirvi che il noleggio a lungo termine, può anche essere chiamato con un abbreviazione: NLT. Fondamentalmente, il noleggio a lungo termine è una tipologia di locazione. È dunque una alternativa all’acquisto e può essere utilizzato non solo per le autovetture ed i motocicli, ma anche per delle apparecchiature da ufficio, dei macchinari e molto altro ancora.
Come funziona in due parole?
Vediamo infine come funziona in breve. L’utente finale, sceglie un mezzo e lo configura a proprio piacimento con gli eventuali accessori. A questo punto, delega l’acquisto dell’auto alla società di noleggio a lungo termine. Questa pensa a svolgere tutte le pratiche burocratiche, includendo IPT, messa in strada, tassa di possesso, polizza auto, polizza incendio e furto, kasko, programma di manutenzione ordinaria e straordinaria (tagliandi e guasti), soccorso stradale e cambio pneumatici. Sarà dunque stilato un contratto, il cliente verserà l’anticipo stabilito (se presente) ed una volta consegnata l’auto, provvederà a pagare la rata mensile precedentemente stipulata fino al termine del contratto prestabilito.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2022 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2022 da privatista o con agenzia
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Incentivi auto e moto 2022: le novità17 Maggio 2022
- Aprilia Tuareg 660 Vs Yamaha Ténéré 700: è sfida tra le due adventure14 Maggio 2022
- Migliori SUV noleggio lungo termine maggio 202212 Maggio 2022
- Migliori City Car noleggio lungo termine maggio 202210 Maggio 2022
- Quanto consuma una Jeep Cherokee?08 Maggio 2022