Costo Patente A 2021 da privatista o con agenzia
di Fabio Caliendo | 14-12-2020 | AutoCon il Coronavirus, fare la patente resta cosa difficile. Ecco quanto si spende per la patente A nel 2021 tra esami teorici e pratici, corsi e la burocrazia
Prendere la Patente di guida A (motocicli), che sia ora nella fine del 2020 o che sia all’inizio del 2021, può far riscontrare qualche complicanza. Il Covid-19 continua a creare problemi e rallentamenti. Quanto costa fare la patente A nel 2021? Cambierà qualcosa in particolare? Restano ovviamente confermati gli esami di teoria e pratica, così come i corsi e ahinoi, la dannata burocrazia. Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere.
Sommario
Prendere la patente A nel 2021: oltre il costo, mettete in conto la pazienza
Riuscire ad ottenere la patente di guida in questo periodo, non è cosa facile. Servono mesi e mesi, poiché è ancora tutto rallentato. Armatevi dunque di tantissima pazienza, perché le cosa vanno in peggio, e non in meglio. Uno dei fattori che ha già fatto salire gli importi dal 2020, è il pagamento dell’IVA. L’imposta sul valore aggiunto, in Italia ammonta ad un 22% del valore del bene. Contenti… vero? Perché? Perché le “scuole guida”, o per meglio dire le società che organizzano i corsi, non sono più equiparate alle scuole vere e proprie. Queste ultime, essendo fornitrici di servizio primario sono IVA esenti, mentre le scuole guida, non lo sono più.
Chi dobbiamo ringraziare? Be’, c’è una bella sentenza, addirittura della Corte di Giustizia della UE emanata nel marzo 2019 che fa chiarezza sul tema. L’unica cosa positiva, è che questa “cosa” dell’ IVA non ha toccato le patenti di categoria superiori. Parliamo delle categoria C e D, così come per le CQC.
Patente A: quanto mi costi?
Iniziamo da coloro che “pagano meno”. Chi possiede già la Patente di categoria B, dovrà fare solo l’esame pratico. La stessa storia vale per coloro che sono già in possesso di qualche tipo di patente inferiore come la AM (ex “patentino” per ciclomotori). Per chi deve partire da zero, invece, si inizia con la spesa “lato” burocratico. Non si spende meno di 150 euro. I bollettini sono tre da 16,00 euro ed uno da 26,40 euro. Occorre poi un certificato medico, ed uno anamnestico. Questo per accertare lo stato di salute e l’idoneità psico-fisica alla guida rilasciati da un ufficiale sanitario. Prezzo? Da circa 50 a 100 euro. Costano poco, ma 5/6 euro di fototessere vanno comunque considerate.
Spesa per la patente A | Costo |
---|---|
Bollettini | 74,4€ |
Certificati medici | 100,00€ |
Fototessere | 6,00€6 |
Il costo del corso di teoria
Dopo aver pagato quanto sopra, passiamo ai corsi, ad iniziare da quello teorico. Chi desidera conseguire la patente A può scegliere di sostenere la prova teorica da privatista (più economica) o può frequentare il corso via scuola guida. Quest’ultima è la scelta più cara, poiché si parla di importi che vanno dai 350 ai 450 euro. Iscrizione e lezioni, si pagano cari dunque.
Il costo del corso di guida
Superato l’esame di teoria, passeremo a quello di guida pratica. Qui, è invece indispensabile aver seguito un corso, cosa che sono dunque tenuti a fare anche coloro che hanno superato l’esame di teoria da privatisti. Servono infatti, per legge, almeno sei ore di guide obbligatorie con un istruttore abilitato. Rilasciato l’attestato di frequenza, sarete abilitati all’esame. Parliamo di costi: la sola iscrizione alla scuola guida va dai 200 ai 250 euro. A questi vanno sommati ulteriori 120 euro sempre Iva inclusa per l’iscrizione all’esame. Le guide? Da un minimo di 25/30 euro in su… Insomma, in totale, si va dai 600 euro in su. Tutto questo, se siete bravi e passate al primo colpo; altrimenti, ogni tentativo, è una nuova spesa per l’ammissione all’esame.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Noleggio lungo termine con km illimitati: come fare?
- Come pagare il bollo auto senza commissione
- Costo Patente A 2021 da privatista o con agenzia
Ultime News
- Tutti i tipi di patente: lo schema delle categorie11 Aprile 2021
- SUV e Crossover elettrici 2021: le novità e le caratteristiche10 Aprile 2021
- SUV economici 2021: la top10 ed i prezzi04 Aprile 2021
- Autovelox: tolleranza limite di velocità, cosa c’è da sapere03 Aprile 2021
- Meglio più cavalli o più cilindrata?28 Marzo 2021