Costo Patente B 2021 da privatista o con agenzia
di Fabio Caliendo | 19-12-2020 | AutoCosa c'è da sapere per tutti coloro che desiderano prendere la Patente B? Dai corsi alla burocrazia, meglio non farsi trovare impreparati
I fatidici 18 anni sono arrivati? Beh, allora è il momento di prendere la Patente B, quella per l’auto, per capirsi. Certo, tra esami di teoria e pratica, corsi e burocrazia, c’è da diventare matti, ma soprattutto, bisogna preparare davvero tanti soldi, di più di quelli per la Patente A. Il Coronavirus poi, di certo non aiuta, senza contare che per il 2021 sono previsti (i soliti) aumenti. Vediamo dunque insieme i vari passaggi con i relativi costi, facendo la patente con l’agenzia autorizzata, o da privatisti.
Sommario
Costo della patente B: dal 2020 si paga di più
Già dall’anno in corso, il 2020, la patente ha un costo più elevato. Questo perché, dal mese di gennaio, l’IVA ci ha messo del suo. A conti fatti, un bel 22% in più di prima, per i corsi di guida. Questo perché le scuole guida non sono più equiparate a delle vere e proprie scuole dove si “insegnano” delle materie. Stranamente poi, la cosa interessa “solo” le patenti più comuni, e non quelle di categoria superiore come la C, la D, e quelle dedicate alle abilitazioni professionali come la CQC.
Patente B: i costi
Una buona notizia è che se avete la patente A, risparmierete. Questo perché avendo già una licenza di guida, non dovrete sostenere l’esame teorico, bensì solo ed esclusivamente quello pratico. Siete un passo avanti… Se invece partite dal nulla, dovrete iniziare con la burocrazia, ovvero i vari bollettini, per un totale di 150 euro circa. Tre bollettini da 16,00 euro l’uno ed uno da 26,40 euro. A questi, aggiungiamo il certificato medico ed uno anamnestico (servono ad attestare lo stato di salute e l’idoneità psico-fisica alla guida), e per questi si va da 50 a 100 euro. Se poi non avete già le fototessere, dovrete sborsare ulteriori 5/6 euro.
Costo patente B | Prezzo |
---|---|
Bollettini | 74,4€ |
Certificati medici | 100,00€ |
Fototessere | 6,00€6 |
“In teoria”, ed “in pratica”
Procediamo il nostro “viaggio” con la seconda fase, ovvero l’esame teorico. Se avete deciso di sostenere la prova teorica con un corso tramite una scuola guida, il costo andrà tra i 500 ed i 600 euro, quota di iscrizione inclusa. Superata questa, prima di fare la prova pratica, dovrete per forza seguire un corso di guida. Questo, vale anche per i privatisti. Per legge si deve infatti aver effettuato almeno sei ore di guide, con tanto di istruttore abilitato. Questo, vi fornirà un attestato che comprovi le guide eseguite. Facendo due rapidi conti, la sola iscrizione alla scuola guida vede un importo che va da 200 a 250 euro.
A questi, vanno aggiunti ulteriori 120 euro per l’iscrizione all’esame! Calma. A quanto sopra, bisogna ancora addizionare le guide… Qui le cose cambiano, perché c’è molta concorrenza, e le tariffe variano da città a città. In ogni caso, a meno di 30 euro, non troverete nulla. Un importo che, per i più cari, può salire fino a 55/60 euro a guida/ora. Sia chiaro, in 6 ore, forse riuscirete solo a far spostare l’auto e a farla curvare, quindi l’importo è destinato a crescere vertiginosamente… Insomma, a conti fatti, non bastano 1.000 euro, poiché in media si sta sui 1.200 euro.
Quanto costa la patente B se vi bocciano…
Fate poi attenzione. Studiate bene e andate preparati! Sì perché ogni volta che sarete bocciati, possa essere l’esame teorico o possa essere l’esame pratico, dovrete ripagare se fallirete non una, bensì due volte. In questo periodo poi, dove il Coronavirus ha rallentato e reso le cose più difficoltose, potrebbe volerci quasi un anno in caso di bocciatura.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Noleggio lungo termine con km illimitati: come fare?
- Come pagare il bollo auto senza commissione
- Costo Patente A 2021 da privatista o con agenzia
Ultime News
- Tutti i tipi di patente: lo schema delle categorie11 Aprile 2021
- SUV e Crossover elettrici 2021: le novità e le caratteristiche10 Aprile 2021
- SUV economici 2021: la top10 ed i prezzi04 Aprile 2021
- Autovelox: tolleranza limite di velocità, cosa c’è da sapere03 Aprile 2021
- Meglio più cavalli o più cilindrata?28 Marzo 2021