- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Crossover economici 2023
di Fabio Caliendo | 25-09-2023 | News NoleggioState cercando un suv/crossover a meno di 20.000 euro? Ecco le nostre cinque proposte per aiutarvi a scegliere!

Il segmento dei SUV, come dei Crossover, è sicuramente il segmento più in crescita e dove i costruttori di auto hanno investito di più. Moda? Decisamente sì. Ma sono auto più alte delle berline, più comode, e decisamente più adatte alla guida in città, dove le buche non mancano. Ci sono di tutti i prezzi e per tutte le tasche. Volete sapere quali sono i crossover/suv più economici del 2023? Ve lo diciamo subito, e sono tutti sotto i 20.000 euro.
Sommario
MG ZS (a partire da 17.140 euro)
Altro “mix”, anglocinese, è l’MG ZS, Suv compatto a trazione anteriore. Ha un buon rapporto qualità/prezzo, ed un design accattivante. E’ proposto in versione benzina ed elettrica. Per il primo, un 1.5 da 106 Cv, bastano solo 17.140 euro! Parliamo dell’allestimento Comfort, che in ogni caso include il display touch da 10″ ed i sensori di parcheggio posteriori. A 19.140 euro, si può prendere l’allestimento Luxury. Si aggiungono i cerchi da 17 pollici, i fendinebbia, il sistema di telecamere a 360° ed il navigatore satellitare. Insomma, un mezzo interessante.
Dacia Duster (a partire da 17.750 euro)
Qual è il Suv/crossover con il miglior rapporto qualità prezzo? La risposta è sempre la stessa: Dacia Duster! La Casa rumena da anni realizza un prodotto di qualità, robusto e con diverse motorizzazioni. Se guardiamo al 1.0 turbo a benzina (eroga 90 CV), a trazione anteriore, ha prezzi inferiori ai 20mila euro in qualsiasi allestimento, a patto di non cercare l’allestimento top di gamma, denominato Extreme. Si parte dall’Essential, prodotto in ogni caso completo ed acquistabile da appena 17.750 euro. Completo, perché include il clima manuale, nonché Adas quali il cruise control ed il radar parking posteriore. Salendo di livello, al prezzo di 18.650 euro, troviamo poi l’Expression, che aggiunge cerchi in lega (da 16 pollici), media Display 8” con radio DAB e mirroring per smartphone tramite cavo USB. Si chiude con il Journey, offerto a 19.950 euro: il clima è automatico e a quanto sopra, si aggiunge la retrocamera. Non è precisissimo di sterzo ed è un po’ rumoroso.
KIA Stonic (a partire da 19.250 euro)
Chiudiamo con la Kia Stonic, che con 19.250 euro ed in allestimento Urban (motore 1.2 benzina) si propone come un mezzo di ottima qualità. Di serie abbiamo i cerchi in lega da 15″, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, il sistema multimediale con schermo da 8” e tanti airbag (guida, passeggero, laterali e a tendina). Se poi pensiamo che ci sono 7 anni di garanzia, c’è da farci un pensierino serio.
DR 3.0 (a partire da 20.400 euro)
L’azienda italocinese DR offre il 3.0, piccolo Suv da 4,17 metri di lunghezza ad un prezzo davvero interessante. Ha un design sportivo, deriva dal cinese Chery Tiggo 3x e costa, in versione benzina 1.5 da 116 CV ad un prezzo di 18.900 euro. Offre di serie non solo i gruppi ottici full Led, ma anche i cerchi in lega da 17 pollici. Il DR 3.0 offre poi di serie il display infotainment da 9 pollici. Purtroppo mancano ausili alla guida presente e ci sono appena due airbag nell’abitacolo. DR offre anche il doppia alimentazione benzina/GPL ad un costo di 20.400 euro.
DR 4.0 (a partire da 21.400 euro)
Ancora DR, con la 4.0, auto che deriva dalla Chery Tiggo 4. Vanta il medesimo propulsore della DR 3.0, ma è più grande (4,32 metri di lunghezza). Purtroppo anche il DR 4.0 non presenta Adas, un peccato. Vanta però i cerchi in lega da 18 pollici, così come i sedili a regolazione elettrica. C’è la retrocamera, il tettuccio apribile e lo schermo touch centrale da 9” (compatibile con smartphone). Costa 19.900 euro, mentre per il benzina/GPL ne occorrono 21.400.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Fiat Panda vs Hyundai i10: voglia di citycar!02 Dicembre 2023
- Tesla 2024: modelli e novità02 Dicembre 2023
- Mercato auto usate 2023: come va la situazione?01 Dicembre 2023
- Che marchio è Omoda?19 Novembre 2023
- Furti batterie auto ibride (copertura assicurativa)18 Novembre 2023