Cupra Formentor: le caratteristiche del SUV che guarda al futuro
di Fabio Caliendo | 17-03-2019 | AutoIl family look è una costante per le Aziende di automobili. Spesso anche i concept ricalcano le stesse e “solite” linee, cosa errata invece, visto che la parola concept sta proprio ad indicare il futuro, quindi novità, innovazione… In quest’ultimo caso, rientra il nuovo marchio Cupra, che ad un anno dalla nascita propone appunto, il primo concept. Il suo nome è Cupra Formentor concept, SUV in mostra al Salone di Ginevra. È una concept ibrida plug-in, dotata di un motore da ben 245 CV. Copre 50 km in elettrico ed ha un design decisamente sportivo.
Sommario
Cupra Formentor: sguardo al futuro
Trattandosi di un concept, la Cupra Formentor concept anticipa il futuro di ciò che vedremo a breve. Come era facile aspettarsi, il primo mezzo su cui hanno lavorato è stato un SUV compatto, segmento decisamente in crescita. A guardarlo, fa sognare, proprio dalla spiaggia da cui prende il nome, Formentera. Ora però, vediamo come è fatta e quali sono le sue caratteristiche.
Arona… o quasi
Se ci vedete qualcosa della Seat Arona, sappiate che non siete completamente fuori strada. La base, sostanzialmente è quella, almeno per le proporzioni. Chiaramente però, la Cupra Formentor ha moltissimi particolari differenti ed unici. Basta guardare alcuni punti specifici per capire che esternamente è tutt’altra vettura. Le pieghe della lamiera sui passaruota, passando per la scalfatura della fiancata inferiore, fino alla parte anteriore, sono completamente differenti. Non manca il logo Cupra sul frontale. Il SUV spagnolo è poi più basso, proprio a voler sottolineare la massima sportività. Altro particolare di design, la fascia luminosa che collega i fanali, tutto per formare una coda “a punta”. La tinta proposta, è un colore blu petrolio opaco.
Interni sportivi
Non si sa molto degli interni, se non che siano decisamente sportivi. I sedili della Cupra Formentor concept presentano addirittura un guscio in carbonio, con forme riprese dal mondo del motorsport. Lo sterzo, by Cupra, così come la plancia (“sospesa”), vantano delle finiture in nero lucido, con un contrasto di finiture cromato scuro. Una volta seduti sul sedile di guida, basso ed ergonomico, davanti al pilota trovano spazio la strumentazione digitale e lo schermo da 10 pollici “sospeso”, che ingloba infotainment e navigatore.
Cupra Formentor: potenza e autonomia
Come accennato in apertura, il Cupra Formentor concept, sfrutta un propulsore ibrido plug-in di nuova generazione. Si parla di ben 245 CV tra propulsore termico ed elettrico. Solo con l’elettrico poi, consente di percorrere fino ad un massimo di 50 km secondo il ciclo WLTP. Non sappiamo molto altro, se non che sarà equipaggiato con un cambio automatico a doppia frizione DSG. In tema di “guidabilità”, possiamo dirvi che non mancherà la regolazione adattiva del telaio DCC (Dynamic Chassis Control), particolare che lavorerà in simbiosi con degli ammortizzatori a taratura elettrica. Sarà il pilota a selezionare le varie modalità di guida.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Noleggio lungo termine con km illimitati: come fare?
- Come pagare il bollo auto senza commissione
- Costo Patente A 2021 da privatista o con agenzia
Ultime News
- Tutti i tipi di patente: lo schema delle categorie11 Aprile 2021
- SUV e Crossover elettrici 2021: le novità e le caratteristiche10 Aprile 2021
- SUV economici 2021: la top10 ed i prezzi04 Aprile 2021
- Autovelox: tolleranza limite di velocità, cosa c’è da sapere03 Aprile 2021
- Meglio più cavalli o più cilindrata?28 Marzo 2021