- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
DS 3 Crossback: le caratteristiche del SUV alternativo
di Fabio Caliendo | 15-12-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
131.76 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/A2A Easy Luce
120.28 €/Luce Flex Web - Special
121.76 €/Pulsee Luce RELAX Index
122.84 €/Edison World Luce Plus
125.39 €/Smart Casa Luce
126.17 €/Luce Super Flex
128.33 €/Smart Casa+ Luce
128.92 €/Luce Easy Flex Web
130.27 €/Edison World Luce
131.99 €/Pulsee Luce Limit.e
131.99 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
136.87 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
137.47 €/ENEL MOVE
145.68 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
149.57 €/ENEL FLEX
153.03 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
178.17 €/Il marchio di lusso DS, continua a farsi strada sul mercato. L’ultima novità, è il DS 3 Crossback, crossover che va a scontrarsi con mezzi come Audi Q2, BMW X1, Mercedes-Benz GLA, ossia, tutte auto decisamente affermate e che “portano a casa” ottimi risultati in tema di vendite. Vediamo dunque come l’azienda francese intende affrontare la concorrenza.
Sommario
Design unico
Un po’ tutta la linea DS, vanta un look decisamente sofisticato, particolare e ricercato. Logico aspettarsi qualcosa di singolare anche su questa nuova DS 3 Crossback, come ad esempio le luci diurne a LED a forma di lacrima. Optional, i matrix, che spengono alcuni diodi per non abbagliare gli automobilisti in senso opposto. La mascherina ha forme importanti, come del resto lo è tutto il muso del mezzo. Altra caratteristica unica, sono le “pinne” che troviamo sulle fiancate, così come i sottilissimi fari posteriori. Pazzesca la scelta di cerchi in lega, fino a 18 pollici, per ben 10 differenti set.
Interni di lusso
Come dicevamo, la DS è la linea di lusso, ed infatti anche gli interni sono ricercati. Lo schermo è da 10,3 pollici ed il cruscotto è digitale. I vetri laterali hanno uno spessore maggiorato ed il parabrezza, “scherma” i rumori, così da migliorare il comfort di bordo. Quanto alle sedute, sono ordinabili con i sedili in pelle, a forma di rombi. Se siete amanti della buona musica e della qualità di quest’ultima, non manca la possibilità di integrare i tweeter nelle pinne delle fiancate. Sono poi disponibili ex-fabbrica, ben cinque tipi di ambienti diversi, così da rendere l’auto più sportiva o più lussuosa.
Propulsori “puliti”
Questa nuova DS 3 Crossback, vanta una base meccanica nuova, che ha il nome di CMP. Questa è stata studiata e realizzata con l’intento di ospitare un motore ad emissioni zero. La prima, sarà ad appannaggio della versione denominata DS 3 Crossback E-Tense. Dotata di una batteria da 50 kWh, alimenta un propulsore da 136 CV e 260 Nm di coppia. Ancora da concludere l’omologazione, ma i dati parlano di una autonomia superiore a 300 chilometri (nuovo ciclo WLTP) ed uno 0-100 km/h coperto in 8,7 secondi. Ci sono poi i motori a benzina da 1.2, in versione da 100, 130 o 155 CV ed un diesel 1.5 da 100 CV o 130 CV. Tutti, lavorano in simbiosi con un cambio manuale a sei rapporti, o all’automatico a otto marce (per il solo benzina da 155 CV).
ADAS: ci sono!
Naturalmente anche per questa DS 3 Crossback sono previsti degli equipaggiamenti in materia di sicurezza decisamente importanti. Non manca ad esempio la frenata automatica d’emergenza fino a 140 km/h, l’assistenza al parcheggio ed il regolatore di velocità attivo (fino a 180 km/h). Insomma, una automobile che non ha nulla da invidiare a molte tedesche…
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Auto cabrio economiche 202325 Gennaio 2023
- Migliori SUV elettrici 202324 Gennaio 2023
- Suzuki V-Strom 800DE Vs Honda Transalp XL750: le nuove on-off a confronto21 Gennaio 2023
- Autonomia auto elettriche 202320 Gennaio 2023
- Abarth 500e Vs Abarth a benzina: il confronto tra le due sportive15 Gennaio 2023