- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Fiat Panda Vs Lancia Ypsilon: quale scegliere?
di Fabio Caliendo | 23-10-2022 | News NoleggioState pensando di acquistare una Fiat Panda o una Lancia Ypsilon? Mettiamole a confronto, per capire quale sia meglio scegliere

Quando si parla di city car, vengono in mente tantissime auto. È sicuramente il segmento di automobili più “vivo” in assoluto, seguito da quello dei SUV e Crossover. Il motivo? Semplice, il prezzo basso! L’Italia poi, è fatta principalmente di città e borghi, quindi un’auto piccina è sicuramente più facile da parcheggiare e muovere. Oltre al costo di acquisto contenuto poi, bisogna considerare il costo del mantenimento. Le city car, costano meno quando vanno tagliandate. I pneumatici sono piccini, quindi vedono un importo inferiore al momento del cambio. Ci sono poi il bollo e l’assicurazione, più contenuti.
Sommario
Potrebbe interessarti anche:
Fiat Panda o Lancia Ypsilon: il confronto
Avete però pensato a quali possano essere le city car più vendute e perché? Ve lo diciamo noi. La prima, è la regina del mercato, la Fiat Panda. La seconda, è la regina dello… chic: la Lancia Ypsilon. Perché sceglierle? La Panda è da sempre un mito, è indistruttibile, costa poco e va alla grande. La seconda, è per chi desidera qualcosa in più a livello di estetica. Quale scegliere tra le due automobili? Beh, ci sono delle differenze, ma ricordiamo che il pianale ed il motore, sono i medesimi. La differenza è dunque soprattutto a livello di design, di equipaggiamenti e chiaramente, di prezzo.
Dimensioni: Fiat Panda e Lancia Ypsilon
Ci piace dunque definirle cugine, visto che sono così simili per via dello stesso costruttore. Cerchiamo però le differenze, ad iniziare dalle dimensioni. La Fiat Panda, ha un’altezza di 1,551 metri, una larghezza di 1,672 metri ed una lunghezza di 3,686 metri. La Lancia Ypsilon, è alta 1,518 metri, è larga 1,676 metri e lunga 3,857 metri. Insomma sono molto simili, quindi non sono fattori determinanti per la scelta del modello.
Interni e bagagliaio
Procediamo il nostro viaggio virtuale con l’analisi del bagagliaio. La capienza per la Fiat Panda, è di 225 litri, che salgono a 245 per Lancia Ypsilon. Naturalmente, abbattendo i sedili lo spazio va ad aumentare. Vi ricordiamo in ogni caso che entrambe sono omologate per il trasporto di cinque persone. Diamo uno sguardo agli interni. La Fiat Panda, bada al sodo. E’ dotata di una serie di portaoggetti extra rispetto alla cugina. Quest’ultima però, offre un sistema di infotainment rinnovato, ed interni più ricercati.
Design: che differenza!
La vera e propria differenza? Sicuramente il design. La Lancia Ypsilon offre delle linee più curate ed eleganti. L’auto è così più piacevole da guardare. Solitamente, piace di più all’utenza femminile. Se però guardiamo al lato economico, la Fiat Panda, stravince il confronto. Si parla infatti di circa 2.000 euro di differenza rispetto alla Lancia Ypsilon. Certo, la Panda esteticamente, è meno ricercata. A voi la scelta!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Crossover economici 202325 Settembre 2023
- Fiat 600e Vs Jeep Avenger: i nuovi B-SUV messi a confronto25 Settembre 2023
- Auto a idrogeno: a che punto siamo, pro e contro17 Settembre 2023
- Ogni quanto ricaricare il gas del climatizzatore in auto16 Settembre 2023
- Confronto Honda PCX vs Yamaha NMAX: sfida tra scooter 12527 Agosto 2023