- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Ford Edge 2018: arriva il restyling. Nuovo 2.0 biturbo diesel e non solo
di Fabio Caliendo | 12-04-2018 | News Noleggio
FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESEFord ha presentato al recente Salone di Ginevra il suo SUV rivisto in diversi particolari. Stiamo parlando del Ford Edge che riceve un importante resyling ed una ventata di novità in tema di assistenza alla guida ed una nuova motorizzazione. Arriverà alla fine dell’anno in concessionaria, mentre l’attuale modello è già disponibile a noleggio a lungo termine. A questo link, potete tranquillamente trovarlo.
Sommario
Tre allestimenti: Vignale, Titanium e ST-Line
Come per la precedente versione, il Ford Edge model year 2018 è confermato in tre versioni, Vignale, Titanium ed ST-Line. L’allestimento Vignale strizza l’occhio alla maggior parte degli utenti finali, visto che è la versione che prevede il comfort assoluto. Per coloro che invece cercano più tecnologia, abbiamo il secondo degli allestimenti previsti, ovvero il Titanium. Se invece il vostro animo è quello sportivo, allora vi basterà optare per la ST-Line, più dinamica ed aggressiva.
La novità? I sistemi di sicurezza attivi
Come accennato in apertura, la vera novità di questo nuovo Ford Edge è “dentro”. Sì perché arrivano molti più accorgimenti in tema di sistemi di sicurezza attivi. Segnaliamo infatti il debutto (per il solo mercato europeo) della tecnologia denominata Post Collision Braking. In sostanza, dopo l’impatto il SUV provvederà a frenare autonomamente per evitare eventuali altre collisioni. Arriva poi l’Evasive Steering Assist, il sistema che permette di “scartare” un ostacolo in totale autonomia qualora sia troppo tardi per frenare, l’Adaptive Cruise Control, dotato anche di funzione Stop&Go ed il Lane Centering Assist. Sono poi previsti ulteriori sistemi, che grazie ad una serie di telecamere, sensori e radar, controllano intorno al SUV cosa accade (riconoscono anche i segnali stadali), fornendo così assistenza al guidatore mentre guida.
A tutto questo sopraccitato, si vanno ad aggiungere una serie di accessori atti a migliorare il comfort di guida e non solo. Se i comandi restano i medesimi del m.y. 2017, segnaliamo l’arrivo del sistema SYNC3. Questo è “comandato” da uno schermo touchscreen da 8 pollici (già presente su Ford Fiesta e Ford Ecosport), tecnologia che consente di controllare con la propria voce una serie di sistemi quali: climatizzazione, navigatore ed eventuali device collegati al sistema. Non mancano poi i sedili, il volante e la leva del cambio (quest’ultima rifinita con cuciture di colore rosso) riservati all’allestimento ST-Line.
Ford Edge: arriva il nuovo motore diesel biturbo
Parliamo delle motorizzazioni di questo nuovo Ford Edge. Si perché abbiamo delle novità anche qui, visto che i propulsori sono stati rivisti. Per essere più precisi, diciamo che arriva un nuovo motore diesel, denominato Ford EcoBlue. Questo nuovo propulsore è un 2.0 litri biturbo capace di sviluppare ben 238 CV. Prestazioni importanti dunque, che “sposteranno” il SUV Ford senza troppa fatica. Questo nuovo Ford EcoBlue, è poi abbinato alla trazione integrale denominata Ford Intelligent All Wheel Drive. Si conferma poi un motore leggermente inferiore quanto a prestazioni, sempre un 2.0, ma che sviluppa insieme al cambio a 6 rapporti e alla trazione integrale, 190 CV.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2022 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2022 da privatista o con agenzia
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Si può viaggiare all’estero con auto a noleggio lungo termine?22 Maggio 2022
- Cos’è l’omologazione WLTP: quattro cose che devi sapere22 Maggio 2022
- Noleggio auto lungo termine e Pay per Use: le differenze21 Maggio 2022
- Accensione spia liquido refrigerante: cosa fare21 Maggio 2022
- Incentivi auto e moto 2022: le novità17 Maggio 2022