Fumo dalla marmitta: le cause e le soluzioni
di Fabio Caliendo | 17-10-2020 | AutoPerché e quali sono le cause? Fumo bianco, nero e blu quando c'è da preoccuparsi e come ci si accorge della cosa. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
A tutti è capitato di procedere lungo la strada e vedere fumo dal gas di scarico dalla vettura che ci precede. Una vettura, auto o moto che sia, o un camion, non deve assolutamente fare fumo dallo scarico. Se esce fumo dal terminale, c’è qualcosa che non va. Significa che il motore ha un problema. Facciamo attenzione a non confondere però il fumo con il vapore, ovvero quel po’ di fumo che esce dalla marmitta in inverno. È una cosa normale, soprattutto appena si accende la vettura. A freddo, si può manifestare. Se però dallo scarico esce del fumo, che sia bianco, nero o azzurro, allora qualcosa non va. Vediamo lo insieme.
Sommario
Fumo bianco dalla marmitta: da cosa dipende
Come accennato in apertura, appena accesa l’automobile, soprattutto in inverno, è normale che ci sia del fumo bianco che fuoriesce dallo scarico. Se invece continua ad uscire, anche a motore caldo, o quando le temperature non sono rigide, allora, potrebbe quasi sicuramente esserci un problema. In linea generale, l’emissione del fumo bianco dallo scarico potrebbe essere causato da una scarsa quantità di liquido refrigerante. Molto probabilmente, la causa potrebbe essere anche una perdita. E’ il caso di verificare il livello del liquido di raffreddamento. Una cosa semplice che chiunque può fare.
Basta aprire il cofano della macchina e cercare la vaschetta del liquido refrigerante. Inutile dirvi che la cosa deve essere fatta a motore freddo o rischiate di ustionarvi. C’è sempre l’indicatore del livello. Questo, non deve essere sotto il minimo, altrimenti significa che la tesi del fumo bianco accostato alla perdita, è da avvalorare. In entrambi i casi, è meglio recarsi dal proprio meccanico per far controllare il problema, soprattutto perché, nel caso non ci sia sufficiente liquido refrigerante, si rischia di fondere il motore, con tutte le conseguenze del caso.
Le cause del fumo blu dalla marmitta
Anche nel caso in cui fuoriesca del fumo blu dalla marmitta, non c’è da stare particolarmente sereni. Se si presenta del fumo blu o azzurro dallo scarico, significa che stiamo bruciando dell’olio motore. E’ un problema che si verifica sulle autovetture datate e con tanti chilometri sulle spalle. Perché accade questo? Al 99%, le fasce dei cilindri sono consumate e da cambiare, quindi l’olio passa tra il cilindro ed il pistone. A questo punto, finisce nella camera di scoppio, ove viene bruciato e combusto, per poi creare fumo blu dal terminale. Continuando così, si rischia di “grippare”, ovvero pistone e cilindro, sfregando tra di loro, si rovinano. Anche in questo caso si consiglia di contattare il proprio meccanico, che dovrà sicuramente sostituire le fasce.
Fumo nero dalla marmitta: le cause
Infine, abbiamo la terza ed ultima problematica, quella del fumo di colore nero o scuro dalla marmitta. In questo caso, significa che il motore brucia più carburante che aria (la miscela è dunque errata). Ulteriore cosa, potrebbe essere la mancanza di olio motore nel propulsore stesso. In ogni caso, se il fumo nero si manifesta esclusivamente a motore freddo, il problema potrebbe essere causato dalla valvola dell’aria o da errate impostazioni del sistema di iniezione del carburante. E’ meno grave del fumo bianco o blu, ma non è da prendere sotto gamba. L’auto consuma di più, ed inquina di più del normale.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Noleggio lungo termine con km illimitati: come fare?
- Come pagare il bollo auto senza commissione
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Macchine a metano 202128 Febbraio 2021
- Codici omologazione auto: quali sono?27 Febbraio 2021
- Novità bollo auto 2021: cosa c’è da sapere23 Febbraio 2021
- Incentivi auto 202122 Febbraio 2021
- Offerte noleggio auto lungo termine: febbraio 202117 Febbraio 2021