- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Honda Insight 2018: design rivisto e consumi record
di Fabio Caliendo | 26-04-2018 | News Noleggio
TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESELa casa automobilistica Honda ha presentato al Salone di New York la rinnovata Insight, auto totalmente riprogettata e realizzata per fare numeri rispetto alla precedente che vantava un design un po’ troppo particolare. Non che questa sia da meno… ma, in effetti, sembra più “piacevole” da guardare. Si tratta di un’automobile ibrida, pensata e realizzata proprio per esserlo sin dal principio. Nessun “adattamento” in corso d’opera dunque, per un’auto che sarà presto disponibile anche a noleggio a lungo termine.
Sommario
Honda Insight: svolta nel design
Di sicuro la prima cosa che balza all’occhio, è un cambio totale a livello di linee. La nuova Honda Insight offre un profilo decisamente più filante rispetto a prima, e all’occhio è “più berlina”, grazia anche ad un bagagliaio standard. L’anteriore offre fanali a LED e soprattutto un “baffo” cromato discretamente voluminoso che catalizza lo sguardo. Particolari i cerchi in lega, bicolore, dai toni sportivi ma comunque eleganti. Il posteriore è voluminoso ed i fanali sono anch’essi a LED. Ritroviamo il baffo cromato anche dietro, nella parte inferiore ma più magro rispetto all’anteriore.
Consumi da riferimento: 23,3 km/l in urbano
Leggere sulla cartella stampa valori del genere, fa pensare. Honda dichiara per la sua nuova Insight addirittura appena 23,3 Km/l nell’utilizzo urbano. Vero è, che l’ibrido in città offre vantaggi senza paragone, tra basse velocità e recupero dell’energia in frenata. L’altro segreto è il propulsore, un 1.5 a benzina a ciclo Atkinson che lavora in simbiosi con un propulsore elettrico ed un pacco di batterie al litio per una potenza di ben 150 CV. Il picco di coppia, invece, è di 267 Nm. In ogni caso, il funzionamento è standard, ovvero con il propulsore a scoppio che funziona come generatore per l’elettrico e per la ricarica delle batterie. Naturalmente, quando si spinge sul pedale del gas, il motore a benzina entra in funzione. Gli ingegneri giapponesi hanno poi deciso di dotare la Insight di tre le modalità di guida: Normal, Econ e Sport.
Tecnologia al top
Per la nuova Honda Insight è prevista una tecnolgia di prim’ordine. Molte cose sono anche di serie, ma vediamo in ogni caso cosa è previsto per la berlina giapponese. Non mancano chiaramente i sistemi Android Auto e Apple CarPlay, oltre ad un touch screen a colori da 8 pollici. E’ poi previsto il modulo 4G LTE WiFi, insieme all’impianto audio a ben 10 altoparlanti e l’HomeLink Remote System. Si è poi pensato anche alla sicurezza ovviamente, poiché sulla Honda Insight abbiamo la frenata automatica d’emergenza ed il mantenimento automatico della corsia. A questo, si aggiungono il riconoscimento dei segnali stradali ed il cruise control adattivo. Non sono ancora stati diramati i prezzi, ma la Honda Insight dovrebbe posizionarsi tra i 20.000 ed i 25.000 euro.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Spia servosterzo: quando si accende e cosa fare26 Marzo 2023
- Come si capisce se l’alternatore non funziona?25 Marzo 2023
- Stop motori endotermici: cosa c’è da sapere24 Marzo 2023
- Cabrio elettriche: i modelli e i costi19 Marzo 2023
- Confronto moto naked: Suzuki GSX-8S Vs Honda Hornet 75018 Marzo 2023