- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Hyundai i30 Fastback: stile sportivo con gran comfort
di Fabio Caliendo | 14-07-2017 | News Noleggio
La corena Hyundai, presenta una nuova versione dell’apprezzatissima i30. Nome in codice, Hyundai i30 Fastback, auto che prende le sembianze di un coupè e che sprizza sportività da ogni poro. Va dunque ad aggiungersi alla classica cinque porte e alla vendutissima i30 Station Wagon. Arriverà sul mercato italiano nei primi mesi del 2018 e porta con sé tante modifiche. I coreani stanno dimostrando di non temere la concorrenza e questa automobile è un esempio della loro tecnologia.
Family look
Il family feeling, ovvero l’elemento distintivo di una Casa automobilistica, è un vero e proprio must nel settore e la Hyundai non è da meno. La griglia anteriore è infatti stata mantenuta anche su questa versione, e più precisamente prende il nome di “Cascading”. Certo, per sembrare ancora più aggressiva il muso è sito in posizione più bassa rispetto alle altre i30, al pari del tetto, più basso di ben 25 mm nella parte dietro dell’autovettura. Non manca, nella parte del portellone finale, uno spoiler che dona, ancora una volta, un tocco di sportività al mezzo. A completare il quadro, dei cerchi dal design dinamico ed un montante posteriore dal look estremamente deciso. Ben dodici le colorazioni previste nel catalogo, con la possibilità di abbinare fino a tre combinazioni di tinte per gli interni.
Questione di mm
Inutile dire che l’abbassamento ha interessato tutto il veicolo. La scheda tecnica, infatti, parla di 5 mm in meno. Naturalmente, abbassando il veicolo, si è dovuto “lavorare” sulle sospensioni che, su questa versione Fastback, sono state irrigidite di un 15% rispetto al modello standard. La lunghezza della Hyundai i30 Fastback è ora di 4,46 metri.
Le motorizzazioni della Hyundai i30 Fastback
Piace, e molto anche, la possibilità di scegliere su diverse motorizzazioni. Propulsori che vanno così ad accontentare una fascia di utenza estremamente ampia, sia per prestazioni che… per prezzo. Il motore più “piccolo” di cilindrata, ma non certo di potenza, è un tre cilindri a benzina da 1.0 che sviluppa ben 120 CV. L’alternativa è data dal più performante quattro in linea da 1.4 che eroga 140 CV. Estremamente interessanti i consumi: si parla di un dato che si posizionerà tra i 5 ed i 5,5 litri ogni 100 Km percorsi.
Ovviamente, non potevano mancare le motorizzazioni diesel che però, vedremo dopo qualche mese. Il propulsore sarà dunque un turbodiesel da 1.6, proposto in due versioni: 110 CV per la meno potente e 136 CV per quella più dotata. Inutile dire che i rapporti, per tutti i motori, saranno a sei marce, rigorosamente manuali. La versione da 1.0, invece, sarà disponibile anche in versione doppia frizione, con 7 rapporti.
Sicurezza attiva e passiva
Chiaramente come per tutta la gamma delle i30, i sistemi di sicurezza attiva e passiva sono di prim’ordine. Citiamo il rilevatore di stanchezza, la frenata automatica di emerzenza, il mantenimento della corsia via avvisi visivi e sonori (si attivano anche sullo sterzo), il riconoscimento automatico dei cartelli dei limiti di velocità, i sensori che avvisano dei veicoli in moviemento dietro l’auto e l’immancabile cruise control adattivo, con funzione stop and start.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Livelli auto guida autonoma: quanti e quali sono?07 Maggio 2023
- Braccio fuori dal finestrino dell’auto: passibile di multa?25 Aprile 2023