Hyundai Kona Hybrid: le caratteristiche dell’ibrida coreana

di | 11-08-2019 | News Noleggio

Hyundai Kona Hybrid: le caratteristiche dell’ibrida coreana
Confronta

Nel mese di agosto, sono iniziate le consegne del nuovo SUV compatto full hybrid. Parliamo della Hyundai Kona Hybrid, la coreana che resta invariata nel look, ma che cambia dentro, grazie a due propulsori, uno a benzina ed uno elettrico. Costa 23.550 euro, e promette consumi bassissimi.

Sommario

105 CV + 43,5 dall’elettrico

Iniziamo con il parlare del motore, visto che l’aggiornamento è proprio qui, anzi, dei motori, visto che sono due. Sotto il cofano abbiamo un motore a benzina da 105 CV, affiancato da un propulsore elettrico da 43,5 CV. In totale sono dunque 140 CV, per una soluzione che abbiamo già visto sulla berlina coreana, la Hyundai Ioniq. Il motore a benzina, è dunque un 1.6 litri, accostato ad un cambio a doppia frizione a sei marce. In mezzo a questi due, trova spazio il propulsore elettrico.

La batteria, è sotto il divanetto

Quando si parla di motore elettrico, si pensa subito alla batteria, particolare che richiede uno spazio importante. Il propulsore ad emissioni zero, prende energia da una batteria da 1,56 kWh, posizionata proprio sotto il divano dei passeggeri posteriori. Quest’ultimo, non può essere ricaricato tramite una presa di corrente ma va a recuperare l’energia in frenata e nei rallentamenti. Sono proprio le ruote a far “lavorare” il motore elettrico, con quest’ultimo che funziona anche come generatore di corrente. Si genera dunque energia, che è poi immagazzinata nella batteria.

Elettrica? Sì, ma per poco

La nuova Hyundai Kona Hybrid può viaggiare nella sola modalità elettrica, ma non a lungo. Certo, è più parca nei consumi di benzina, e tra i pro, ove consentito, gode dei vantaggi economici a seconda della residenza. Esenzione del bollo auto per qualche anna, accesso gratuito o scontato nelle ZTL e parcheggio gratis in alcuni punti. Sono comunque cosa da valutare.

ECO-Driving Assist System: come “veleggio”

Rispetto alla Kona normale, la Hybrid vanta una tecnologia dedicata, che ha il nome di ECO-Driving Assist System. Questo sistema, “consiglia” al pilota quando alzare il piede dall’acceleratore. Questo, per far “veleggiare” il SUV coreano e diminuire i consumi. Questo sistema è in grado di sfruttare i dati del navigatore satellitare; così facendo, appena la Kona si avvicina ad un incrocio o ad uno svincolo autostradale, segnala di “alzare” il piede.

Hyundai Kona Hybrid: come la riconosco?

Esternamente la Hyundai Kona Hybrid non cambia. Come la si riconosce? Dai cerchi personalizzati, che sono offerti in due misure, da 16 e 18 pollici. Dentro, invece, cambia solo nelle bocchette d’aerazione, che vedono cornici bianche. Stessa attenzione e “cura”, per il selettore del cambio. Altri particolari che cambiano sulla Hybrid, sono le maniglie interne delle portiere, le razze del volante e le lamelle delle bocchette in nero lucido. Non manca in optional, lo schermo touch da 10,25 pollici. Gli ordini, sono già aperti.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.