- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Hyundai Santa Fe, più tecnologica e spaziosa, vanta sette posti
di Fabio Caliendo | 08-04-2018 | News Noleggio
TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESEIl suo nome è Hyundai Sante Fe, SUV che non ha certo bisogno di presentazioni. Top di gamma della Casa coreana, per il 2018, diventa “maggiorenne”, visto che è nato nell’ormai lontano 2000. Presentato pochi giorni fa al Salone dell’Auto di Ginevra, è più tecnologico, più spazioso e, in occasione della sua quarta generazione, completamente rinnovato a livello estetico. Arriverà nelle concessionarie del marchio in estate.
Nuova Santa Fe, la Kona maggiorata
Questa nuova Hyundai Santa Fe si rifà nettamente alla più piccina ma nuova Kona, l’altro SUV della Azienda Sudcoreana che a quanto pare, “detterà” legge in tema di family look. Il frontale in particolare, è molto simile ma sempre decisamente ricercato. Ritroviamo infatti i fanali su due livelli, insieme ad una mascherina che non è poi così tanto “ina”, poiché di superficie particolarmente ampia e che i tecnici hanno nominato “Cascading Grille”. La parte posteriore, anch’essa rivista i diversi particolari, vede dei nuovi fanali ed una maggior pulizia nelle linee. Le tinte sulle quali poter scegliere sono dieci.
Le misure della nuova Hyundai Santa Fe sono le seguenti: la lunghezza è di 4,77 metri, mentre la larghezza è di 1,89 metri. Ora il passo è di 2,76 metri, così da garantire una abitabilità superiore sia in altezza (per la testa) che in lughezza (per le gambe) di chi occupa la seconda e la terza fila nel veicolo (ricordiamo che sono sette i posti offerti). Cresce anche il bagagliaio, visto che ora è di ben 625 litri di capacità (40 litri più rispetto al m.y. 2017). Il portellone elettrico è in opzional.
Tanta tecnologia in più!
Per questo nuovo modello, gli ingegneri hanno investito molto per dotarlo di più tecnologia, sia a livello di sicurezza, che per assistenti multimediali. La novità più esclusiva è il Rear Occupant Alert, sistema che va monitorare i movimenti sui sedili posteriori anche a macchina spenta e chiusa, mandando in caso un messaggio sul proprio smartphone qualora sia rilevato un movimento. Abbiamo poi il Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist ed il Safety Exit Assist, tecnologie che rilevano non solo langolo cieco, ma anche il limite di velocità imposto sul tratto stradale, il mantenimento di corsia e la regolazione automatica dei fanali abbaglianti. Sono chiaramente presenti l’infotainment (con sistema di navigazione) sul touchscreen da 8 pollici. Non manca ovviamente l’integrazione Apple CarPlay e Android Auto. Segnaliamo anche l’head-up display sempre da 8 pollici e la telecamera a 360° Surround View Monitor. Completano il quardo la ricarica wireless per lo smartphone.
Tre le motorizzazioni offerte
I motoristi, in collaborazione con l’ufficio marketing, hanno scelto di dotare il nuovo Hyundai Santa Fe di tre motorizzazioni. L’unico motore a benzina è il 2.4 litri da 184 CV, abbinato alla trazione integrale HTRAC e ad un cambio automatico a sei rapporti. Per i diesel, abbiamo un propulsore, naturalmente turbocompresso, da 2.0 con 150 CV. La trazione qui è anteriore ed il cambio è un manuale a 6 marce. Salendo di potenza, abbiamo il medesimo motore, ma dotato di 182 CV, cambio automatico a 8 marce e trazione integrale. Il più potente di tutti è invece il 2.2 a gasolio da 197 CV. Quest’ultimo è disponibile con entrambe le trasmissioni e le trazioni.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Costo Patente A 2022 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2022 da privatista o con agenzia
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Spia EPS accesa: cosa significa, cosa fare26 Giugno 2022
- Modelli auto con Isofix 202219 Giugno 2022
- Migliori auto cabrio e spider del 202218 Giugno 2022
- Migliori city car noleggio lungo termine giugno 202214 Giugno 2022
- Migliori SUV noleggio lungo termine giugno 202211 Giugno 2022