- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Auto ibride più economiche 2022: prezzi e caratteristiche
di Fabio Caliendo | 23-02-2022 | News NoleggioAbbiamo selezionato alcune tra le più interessanti auto ibride. Prezzi di listino interessanti e tanta sostanza. Ecco la nostra selezione per il 2022

Le auto ibride sono ormai tra le più vendute sul mercato. Del resto, grazie agli Ecobonus e agli incentivi dedicati alle auto elettriche ed elettrificate (sono dunque incluse anche quelle con propulsione ibrida) gli sconti sono importanti. Gli stanziamenti statali, infatti, come vengono proposti, dopo pochi giorni vengono letteralmente “bruciati”. Quando andate in concessionaria dunque, chiedete informazioni su eventuali incentivi e promozioni. Noi per ora, abbiamo selezionato alcune valide auto ibride economiche, con un buon rapporto qualità prezzo.
Sommario
Hyundai i20 Hybrid (a partire da 19.050 €)
Una proposta estremamente interessante è la coreana del segmento B, la Hyundai i20 Hybrid. Nonostante non abbia riscosso il successo della precedente versione, la citycar vanta sportività e qualità. E’ lunga 404 centimetri, offre cinque posti a sedere ed un bagagliaio stimato in 352 litri. Hyundai propone due versioni di motori mild hybrid, un 100 ed un più potente 120 CV. Il propulsore ha una cilindrata 998 cc, ed è un tre cilindri in linea. Saliti a bordo, non manca un display da 10,25 pollici. Il listino parte da 19.050 euro.
Hyundai i30 Hybrid (a partire da 27.450 €)
Se cercate dimensioni superiori, potreste anche valutare, sempre rimanendo sullo stesso brand, la Hyundai i30 Hybrid. La berlina misura 434 cm (si parla di 446 cm per la Fastback) e come per la i20 abbiamo un frontale decisamente sportivo. I motori mild hybrid a benzina sono il 998 cc da 120 CV (lo stesso della i20) ed un più potente 1,5 litri che vanta 159 CV. Si parte da 27.450 euro per questa auto del segmento C.
Renault Clio E-Tech Hybrid (a partire da 20.870 €)
Tra tutte però, è forse lei la più interessante del lotto: Renault Clio E-Tech Hybrid, citycar giunta alla sua quinta generazione. Estremamente carina e giovanile, vanta la tecnologia full hybrid abbinata al motore benzina da 1,6 litri che vedono una potenza complessiva stimata in 140 CV. Misura 405 cm di lunghezza e ha prezzi a partire da 20.870 euro.
Renault Capture E-Tech Plug-in Hybrid (a partire da 27.300 €)
Se cercate un crossover, non potete non guardare alla Renault Capture E-Tech Plug-in Hybrid, l’unica del lotto ad essere equipaggiata con la tecnologia plug-in hybrid (si ricarica la batteria tramite spina). L’unica motorizzazione disponibile è la 1,6 litri con potenza di 159 CV. Due gli allestimenti proposti: uno più classico, l’Intense, ed uno più sportivo, l’RS Line. Il prezzo? Si parte da 27.300 euro.
Toyota C-HR Hybrid (a partire da 29.840 €)
Chiudiamo con uno dei crossover più venduti in assoluto, la Toyota C-HR Hybrid. La crossover giapponese è ormai un riferimento e dopo anni ancora mantiene forme aggiornate. Misura 440 cm di lunghezza, è comoda, spaziosa il giusto ma richiede un minimo di abitudine nelle manovre per via di una visibilità migliorabile. Disponibile in versione full hybrid, vanta un motore da 1.798 cc con potenza da 122 Cv ed un superiore 2 litri da 184 CV. Si parte da 29.840 euro.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2022 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2022 da privatista o con agenzia
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Spia EPS accesa: cosa significa, cosa fare26 Giugno 2022
- Modelli auto con Isofix 202219 Giugno 2022
- Migliori auto cabrio e spider del 202218 Giugno 2022
- Migliori city car noleggio lungo termine giugno 202214 Giugno 2022
- Migliori SUV noleggio lungo termine giugno 202211 Giugno 2022