Pick-up più economico 2025

di | 19-12-2024 | News Noleggio

State valutando l'acquisto di un pick-up ma non avete un budget altissimo? Ecco qualche proposta interessante

Pick-up più economico 2025
Confronta

Quando si parla di pick-up truck, subito si pensa ad un mezzo da lavoro puro. Giusto, ma non al 100%. Questo perché sono dei veicoli adibiti anche al trasporto passeggeri. C’è dunque una cabina, oltre al cassone posteriore dove stipare merci e quant’altro. Naturalmente sono mezzi in grado di affrontare poi del fuoristrada agevolmente, insomma, dei mezzi davvero totali. Pensate che negli Stati Uniti sono i veicoli più venduti in assoluto. Qui da noi, stanno prendendo sempre più piede i pick-up economici. Ma quali sono? Vediamo la Top 5 Pick-up con cabina a 5 posti e trazione 4×4.

Sommario

GWM Steed: il pick-up più economico

Qual è il pick-up pù economico? Si chiama GWM Steed, e sì, al momento è il pick-up più economico in Italia. Il fac totum del gruppo Great Wall è offerto in ben due configurazioni per il vano di carico: la prima è da 138×146 cm, mentre la seconda, è più lunga di 30 cm. In ogni caso, entrambe offrono il dual cab ed il propulsore Mitsubishi 2,4 L Benzina/GPL da 150 CV e 220 Nm di coppia. Come detto è a trazione integrale ed è abbinato ad un cambio 5 marce.

Naturalmente aspettatevi un prodotto base, senza accessori. E’ un mezzo realizzato e che vuole essere adatto ad un utilizzo prettamente lavorativo e/o poco più. In ogni caso, abbiamo solo due optional: il climatizzatore automatico e gli interni in pelle, punto e basta. Il prezzo? L’allestimento Work ha un prezzo di listino di 21.820 euro. Tutto questo per avere poco peso per muoversi su ogni tipo di terreno, e proprio in off-road cerca di presentare il meno pezzi possibili soggetti a rottura.

Evo Cross 4: secondo posto

Il secondo classificato, è anch’esso cinese e deriva dal Jac Shuailing T8. Qui da noi lo conosciamo come Evo Cross 4, nome valido per tutto il territorio del Vecchio Continente. Per lui abbiamo un propulsore un po’ anzianotto, un 2.0 turbodiesel in grado di erogare 136 CV e 320 Nm di coppia. E’ abbinato ad un cambio a sei rapporti, al quale vanno aggiunge le ridotte e la trazione anteriore (inseribile). Più grande il cassone, che misura 152×152 cm.

Evo offre un unico allestimento, che però presenta il display centrale di 9″ con Apple CarPlay, Android Auto e addirittura la radio DAB di serie. Naturalmente cresce il prezzo. Il listino parte da 29.900 euro. In ogni caso, per chi ci lavora, troverà tutto l’indispensabile. Per chi volesse esagerare, c’è anche la versione più lussuosa, denominata però DR PK8, offerta a 32.900 euro.

Foton Tunland G7: terzo classificato

Al terzo posto abbiamo un altro marchio cinese, associato a Daimler e Piaggio. Importato da Eurasia Motor Company, il Foton Tunland G7. è un pick-up a cabina doppia. Dotato del motore turbodiesel Aucan 4 cilindri 2.0 L, da 162 CV e 388 Nm, è disponibile anche con il cambio automatico ZF a 8 rapporti. Il base esce invece con un più economico manuale a 6 rapporti. Du e le modalità di funzionamento, Eco o Sport per avere la massima potenza.

Anche per il Foton Tunland G7 non mancano le ridotte, e la trazione è 4×4. Me misure del cassone sono di 152×158 cm. A differenza dei precedenti due, qui abbiamo una dotazione di sicurezza e di assistenza alla guida sempre minimale, ma superiore. E’ infatti presente il lane assist e dei sistemi anticollisione sull’anteriore. Non mancano poi i sensori di parcheggio, e per il base con cambio manuale il prezzo parte da 31.000 euro.

Isuzu D-Max N60 Crew Cab: cresce la qualità

Volendo salire di qualità, e di conseguenza anche di prezzo, troviamo l’Isuzu D-Max N60 Crew Crab, marchio nel settore da decine di anni. La cosa è palese a guardare il mezzo, che prevede diverse comodità e molti accessori che incrementano sicurezza e comfort di guida. Diverse anche le configurazioni per la cabina, tra cui la versione Crew Cab dotata di quattro porte e cinque posti. Il motore è un 1.9 L da 163 CV e 360 Nm di coppia. Con questa stazza si vorrebbe forse qualcosa in più, ma il D-Max, resta il D-Max, una garanzia sotto ogni aspetto. Il prezzo per la versione crew cab parte da 33.113 euro.

KGMobility Rexton Sports XL

Avete presente il… Rexton? Esattamente, il SUV. Se invece parliamo del KGMobility Rexton Sports XL allora, avremo la variante pick-up!  deriva direttamente dal maxi-suv Rexton, con il quale condivide stile, meccanica e interni. Proposto esclusivamente con un 2.2 turbodiesel da 201 CV e 400 Nm, è abbinato a un cambio manuale (o automatico optional) a sei marce. Questo pick-up coreano si può avere solo 4×4 inseribile e con ridotte. Non prevede assistenti alla guida, ma ha interni curati. Il modello base è il “Work” che vede prezzi a partire da 36.400 euro.

Valutare un buon usato

Naturalmente non manca la possibilità di valutare un eventuale pick-up usato “economico”. Ci sono infatti dei veicoli noti per essere fra i mezzi più resistenti della storia, dei veri e propri “muli da lavoro”. Pensiamo ad esempio al Nissan Navara, che con le versioni tra il 2010 ed il 2015 vedono prezzi intorno ai 20.000 euro. Citiamo poi il gigantesco Volkswagen Amarok: un modello del 2016 vede prezzi sotto i 20.000 euro. Altro prodotto interessante è il Ford Ranger, acquistabile se dello stesso periodo, per circa 15.000 euro.

Naturalmente dei vari pick-up citati più sopra, non mancano esemplari usati in ottimo stato. Per fare qualche esempio, un Evo Cross 4 si trova tranquillamente intorno ai 23.000 euro. Un Isuzu D-Max sale invece a circa 28.000 euro in condizioni perfette.

Naturalmente bisogna sempre valutare l’utilizzo che dovremo andare a fare del mezzo. Se è destinato al lavoro, qualche graffio alla carrozzeria non sarà certo un limite. Al contrario, se volete prenderlo per uso personale, al posto dell’auto, è magari meglio valutare un equipaggiamento con pneumatici più stradali.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.