- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Jaguar E-Pace 2019: ecco le caratteristiche del benzina da 200 CV
di Fabio Caliendo | 24-06-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
80.06 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/E-LIGHT
84.53 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE WEB
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Jaguar, dopo aver mostrato il SUV F-Pace in versione 2019, toglie i veli ad un altro SUV, il più “piccino” Jaguar E-Pace, mezzo che non solo guarda più al comfort e allo stesso tempo alla sportività grazie alle sospensioni adattive, ma che offre anche un motore che giunge alla sua terza versione con il 2.0 da 200 CV affiancando le versioni da 250 e 300 CV. Sarà naturalmente disponibile a noleggio a lungo termine. Vediamo ora insieme, come cambia.
Sommario
Prezzo: ora costa meno
Quando si “scende” di cilindrata o potenza, anche il prezzo di listino cala. E’ così che il Juaguar E-Pace dopo soli sei mesi dall’arrivo nelle concessionarie viene offerto in una versione più “economica”. Il nuovo motore che troveremo sul Model Year 2019 è sempre un 2.0 turbo a benzina, ma con 200 CV (E-Pace P200) ed affianca i più potenti 250 e 300 CV. Calano le prestazioni, che però rimangono sempre interessanti, visto che si parla di uno 0/100 Km/h coperto in 8,2 secondi. Così facendo, il prezzo tocca i 42.400 euro, circa 3.000 in meno della più dotata E-Pace da 250 CV.
Ricordiamo che parliamo di un motore in alluminio già ordinabile sulle Jaguar XE e F-Type. Un propulsore che vanta molto altro ancora, come la turbina di tipo Twin Scroll, ovvero ove il condotto per i gas di scarico verso la girante risulta essere sdoppiato. Oppure il sistema denominato Continuously Variable Valve Lift, una tecnologia in grado di gestire e variare l’apertura e la chiusura delle valvole della distribuzione. Tutto questo, per cercare di migliorare l’erogazione della nuova Jaguar E-Pace.
Si guiderà meglio
Come accennato in apertura, la nuova Jaguar E-Pace vanta le sospensioni adattive regolabili. Oltre a questo, è poi previsto un sistema denominato Smart Settings. Si basa sull’intelligenza artificiale in grado di “capire” e interpretare lo stile di guida del pilota. Questa tecnologia, va così a modificare alcune regolazioni del mezzo. Andando poi ad approfondire le sospensioni regolabili Adaptive Dynamics, scopriremo che queste si “aggiornano” appena ogni 10 millesimi di secondi. Questo per far cambiare il setting degli ammortizzatori in maniera rapida ed efficiente.
Che comfort!
Come si sa, Jaguar è soprattutto lusso e comfort. In questo la Casa inglese è maestra. E’ per il suddetto motivo che sulla nuova Jaguar E-Pace troviamo tanta tecnologia per coccolare pilota e passeggeri. Iniziamo dal navigatore Navigation Pro e dal ripetitore internet di bordo in cui si ha la possibilità di aggingere lo Smart Settings. Si tratta di un sistema (sfrutta un logaritmo) in grado di apprendere alcune preferenze del pilota che vengono riproposte appena si sale a bordo dell’auto. Pensiamo alla posizione di guida (volante, sedile, etc…) oppure alle impostazioni del sistema multimediale. Tramite un chip sito nel portachiavi, il sistema sarà in grado di riscaldare l’auto quando fuori fa freddo prima del vostro arrivo, oppure di selezionare ed impostare da solo la vostra stazione radio preferita…
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Moto più comode per viaggi lunghi10 Giugno 2023
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023